Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Italiano il primo uovo di Pasqua crudista

    Non contaminato da lattosio e glutine. E' realizzato da Grezzo con fave di cacao non tostate provenienti dalle incontaminate foreste amazzoniche

    21/03/2019 18:05

    Vigilia di Pasqua diversa con la nascita del primo uovo di Pasqua crudista, vegan e biologico, non contaminato da lattosio e glutine, realizzato con fave di cacao non tostate provenienti dalle incontaminate foreste amazzoniche. A produrlo è Grezzo Raw Chocolate. L’uovo al 70%, totalmente privo di zuccheri e dolcificanti, è preparato solo con pasta di cacao crudo e burro di cacao crudo ed è ideale- spiega una nota- per diabetici e persone con problemi di glicemia, ma anche per gli amanti del cioccolato puro, senza interferenze.

  • TheFork: verdure, avocado e salmone sono gli ingredienti imprescindibili per gli utenti in Bowl e Poke

    21/03/2019 15:51

    Verdure (20,4%), avocado (11,6% ) salmone (17,8% ), tonno (9,6% ) e insalata (8,4%) sono considerati imprescindibili sono gli ingredienti che non possono mancare nel Bowl e Poke. Seguono per importanza riso (7,7% ), pollo e altri tipi di pesce (intorno al 5% ), legumi e frutta secca (intorno al 4% ), altri tipi di carne (3% ) cereali (2% circa)

  • Signorvino sbarca nel Lazio

    20/03/2019 17:11

    Apre il 22 marzo nel Lazio, nel centro commerciale di Castel Romano, Signorvino. Gli store dell’enoteca sono oggi 16 con una proposta di 1500 etichette . Nel 2017 ha registrato una crescita del 30%, ed un ulteriore incremento nel 2018 ha portato ad un fatturato complessivo di oltre 31 milioni di euro di giro d’affari

  • Ercole Olivario, 185 gli oli in gara

    20/03/2019 14:55

    Sono 185 gli oli che quest’anno partecipano all’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie territoriali giunto alla la sua XXVII edizione. La competizione, presentata questa mattina a Roma, è organizzata dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia e il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano

  • Tutto pronto per il premio Marietta 2019, concorso dedicato alla governante di Pellegrino Artusi

    19/03/2019 16:33

    Al via al premio Marietta 2019 dedicato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. La partecipazione al concorso è gratuita, in palio 1000 euro. A promuoverlo il Comune di Forlimpopoli (Forli-Cesena) in occasione della XXIII edizione della Festa Artusiana (22 - 30 giugno 2019).

  • Deliveroo apre in 30 nuove città italiane

    19/03/2019 15:42

    Deliveroo continua l’espansione e arriva in 30 nuove città italiane. Diventano quindi 69 le città dove è possibile ordinare.Nel complesso il food delivery conta di collaborare- spiega una nota- nei prossimi mesi con più di 200 nuovi ristoranti partner e oltre 220 nuovi rider

  • Morto Luciano Zazzeri, chef stellato del Livornese

    18/03/2019 20:28

    E' morto a 63 anni Luciano Zazzeri, chef e proprietario del ristorante La Pineta di Marina di Bibbona (Livorno), uno dei locali piu' celebrati della ristorazione italiana. Chef stellato noto a livello internazionale, e' stato trovato senza vita nell'abitazione dei genitori a pochi chilometri dal suo ristorante e l'ipotesi piu' probabile - come riporta il quotidiano Il Tirreno - e' che si sia tolto la vita volontariamente.

  • I consumatori europei più disponibili a cibarsi di insetti sono giovani, maschi e di buona cultura

    18/03/2019 13:48

    Giovani maschi e di buona cultura, ecco gli europei più propensi a consumare gli insetti come cibo. L’identikit emerge da un articolo pubblicato sulla rivista “Food Research International” da un team del dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa guidato da Gisella Paci e composto da Simone Mancini, Roberta Moruzzo e Francesco Riccioli. I ricercatori hanno messo insieme e confrontato i dati provenienti da una quarantina di studi pubblicati dal 2012 ad oggi per capire quali categorie di persone più disponibili ad accettare gli insetti nel proprio piatto.

  • I cambiamenti climatici mandano in tilt l'agricoltura. Stravolte le offerte stagionali

    Sconvolti i normali cicli colturali che impattano sul calendario di raccolta e sulle disponibilità

    16/03/2019 16:28

    Coltivazioni in tilt in Italia a causa dei cambiamenti climatici. Secondo un monitoraggio di Coldiretti le prime fave sono già raccolte nel Lazio con quasi un mese di anticipo, in Puglia i piselli hanno accelerato di due settimane e sono pronti al consumo e nel Veneto gli asparagi sono maturati oltre 10 giorni prima del normale. L’analisi dell’organizzazione agricola è stata effettuata in occasione dell’ultimo weekend alla vigilia della primavera dedicato all’arrivo delle primizie in tutta Italia.

  • Bologna: a Fico Eataly World la presentazione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia

    16/03/2019 15:51

    A 20 anni dalla prima edizione, torna la Guida agli Extravergini a cura di Slow Food Italia. In occasione di Frantoi in festa, organizzato in collaborazione con Fico Eataly World a Bologna, saranno infatti svelati in anteprima tutti i riconoscimenti della pubblicazione, disponibile da fine aprile.

Pagina 277 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 267
  2. 268
  3. 269
  4. 270
  5. 271
  6. 272
  7. 273
  8. 274
  9. 275
  10. 276
  11. 277
  12. 278
  13. 279
  14. 280
  15. 281
  16. 282
  17. 283
  18. 284
  19. 285
  20. 286
  21. 287

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali