Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Sushi, al via la collaborazione tra Sushi Daily e Walà

    15/03/2019 19:11

    Avviata la collaborazione tra Sushi Daily, leader europeo nella preparazione e distribuzione di sushi fresco take-away e Walà, social network specializzato in consegne a domicilio, che mette in contatto direttamente il cliente con i negozi di tutta Milano. Sushi Daily è il brand del gruppo KellyDeli, società leader nel food retail nata nel 2010 in Francia dall’imprenditrice Kelly Choi e che oggi conta più di 800 punti vendita in 10 paesi,

  • Valoritalia, festa per i dieci anni dalla costituzione

    14/03/2019 14:37

    Tre giorni di formazione, scambio di idee, opinioni e progetti per il futuroSi è appena conclusa la convention di Valoritalia, quest’anno ospitata ad Alberobello (Bari). Valoritalia ha deciso così- spiega una nota- di onorare 10 anni dalla sua costituzione.

  • Castagner, barrique di grappa accettate come garanzia su crediti bancari

    13/03/2019 18:59

    E’ avvenuto in passato con Parmigiano e prosciutti. Ora, per la prima volta, ad essere accettate come garanzia su crediti bancari sono barrique piene di grappa. L’inedita intesa è stata raggiunta pochi giorni fa tra Castagner, nota azienda dei distillati di Vazzola, e Banco Bpm, e riguarda un finanziamento di due milioni di euro a cinque anni. L’importo è garantito da una certa quantità di grappa che sta invecchiando in barrique di rovere e che si trasformerà in un milione di bottiglie di prodotto finito. A stagionatura avvenuta, il valore equivalente, calcolato e certificato dalla società britannica di revisione Deloitte, sarà intorno agli otto milioni di euro.

  • Dopo lo spaghetto e il tiramisù arriva la pizza Eataly

    Dal 19 marzo ognuna delle pizzerie dello store introdurrà la propria specifica Pizza del Territorio, realizzata con ingredienti dei Presidi Slow Food e prodotti tipici locali

    13/03/2019 14:33

    Fa il suo debutto oggi in tutta Italia la Pizza Eataly. Il progetto enogastronomico, dopo la stesura del Manifesto della Pizza Eataly, segue lo Spaghetto Eataly (2017) e il Tiramisù Eataly (2018). Dal 19 marzo partendo da Eataly Milano ognuna delle pizzerie Eataly presenti a Torino, Pinerolo, Genova, Trieste, Firenze, Piacenza, Forlì, Roma e Bari introdurrà la propria specifica Pizza del Territorio, realizzata con ingredienti dei Presidi Slow Food e prodotti tipici locali che rappresentano la biodiversità del territorio italiano.

  • New York: inaugurato da Campari il nuovo quartiere generale

    12/03/2019 18:22

    Inaugurato al “Grace Building” di New York il nuovo quartier generale del gruppo Campari Usa. All’evento ha partecipato l’ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, insieme al presidente Garavoglia, all’amministratore delegato Kunze-Concewitz e al managing director per il Nord America Jean Jacques Dubau.

  • Sei hobby farmer su dieci trasformano i loro prodotti, per lo più in conserve e olio

    12/03/2019 16:25

    Mangiare genuino e stare all’aria aperta. Sono queste le parole d’ordine degli hobby farmer italiani, la schiera degli agricoltori per passione fotografati da Fiera di Vita in Campagna in occasione della 9^ edizione della manifestazione (Montichiari – Bs, 22-24 marzo) con un sondaggio che ha coinvolto più di 3mila appassionati in tutto lo Stivale. Secondo l’indagine, infatti, se è vero che la passione verde è alimentata in alcuni casi anche da tradizioni di famiglia (16,9%) o dal desiderio di relax (11,5%), le motivazioni più diffuse sono consumare prodotti più sani

  • Pasqua: businnes da 120 milioni per gli agnelli. Metà in nero

    Chiesto da Aidaa di contrastare e ridurre la macellazione abusiva e la vendita illegale di carne di agnello

    11/03/2019 20:22

    Iniziano le prenotazioni degli agnelli pasquali. "Un agnello intero da latte del peso di circa 10 kg (6 kg di carne commestibile) viene venduto dai 100 ai 150 euro, in macelleria le prenotazioni vanno fino a 16 euro al chilo per la carne macellata - calcola l'associazione animalista Aidaa. L'associazione sottolinea inoltre che il dato medio della macellazione e commercializzazione (di cui buona parte in nero e gestita direttamente dai pastori che non ci pagano le tasse e violano tutte le norme di igiene e di macellazione) è di circa 800mila agnelli da latte (e agnelloni) per un giro non inferiore ai 120 milioni di euro fro quali la metà è almenoesentasse in quanto oggetto di commercio illegale di carni in nero".

  • “Sfoglia da guinness”, tutto pronto a Fico Eataly World

    11/03/2019 14:26

    E’ in programma a Bologna il 12 maggio a Fico Eataly World la performance per realizzare la sfoglia più lunga del mondo. Obiettivo è di realizzare la “Sfoglia da guinness” tirata al mattarello più grande di sempre: 100 metri di bontà all’uovo, realizzata da uomini e donne in arrivo da tutta Italia. Saranno all’opera infatti cuochi e cuoche delle Cesarine, le Mariette e i Marietti di Casa Artusi e le sfogline di SfogliAmo

  • Al via la la campagna "Cetacei, FAI attenzione!"

    10/03/2019 15:33

    Riprende con l'arrivo della bella stagione la campagna "Cetacei, FAI attenzione!", che si avvale della collaborazione di tutti quanti vanno per mare segnalando agli esperti gli avvistamenti di mammiferi marini nei nostri mari, e che comprende anche la sensibilizzazione e informazione del pubblico, azione che quest'anno verrà significativamente estesa.

  • Dop e Igp italiane : oltre 100mila internauti al giorno. Il 55% stranieri.

    Resa nota da Qualivita l'analisi e il monitoraggio delle IG tricolori su rete e social media

    10/03/2019 15:00

    Oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in tutto il mondo, con oltre la metà delle conversazioni all’estero (55%), soprattutto negli Usa (26%), e con più di 100.000 utenti ingaggiati quotidianamente. Questi i principali numeri della presenza delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate Dop Igp

Pagina 278 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 268
  2. 269
  3. 270
  4. 271
  5. 272
  6. 273
  7. 274
  8. 275
  9. 276
  10. 277
  11. 278
  12. 279
  13. 280
  14. 281
  15. 282
  16. 283
  17. 284
  18. 285
  19. 286
  20. 287
  21. 288

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali