-
02/08/2016 13:19
Centro storico animato da una coppia di cinghiali questa mattina a Firenze. Gli animali sono infatti stati in piazza duomo insieme agricoltori della Coldiretti che hanno manifestano per denunciare l’invasione degli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi e animali allevati, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno delle città con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini.
-
01/08/2016 15:09
Lo street food entra nella guida Michelin. Sono a Singapore i primi due chioschi premiati con una stella a testa dalla Bibbia della cucina: si tratta dell'Hill Street Tai Hwa Pork Noodle e dell’'Hong Kong Soya Sause Chicken Rice and Noodle. Le due attività sono famose rispettivamente per i noodles e il riso al pollo con salsa di soia.
-
01/08/2016 14:43
La Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) lancia il concorso "Come personalizzi il tuo caffè?" che premia tutti i gestori e operatori di pubblici esercizi. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Ica (Italian Coffee Association) - Federgrossisti.
-
01/08/2016 12:45
Chi mangia veramente mediterraneo, oltre ad avere una dieta salutare, consuma meno acqua, a beneficio del nostro pianeta. E’ quanto emerso dallo studio “Low versus high adherence to the Mediterranean diet in the Italian food consumption: a case study on water footprint implication” svolto dal gruppo di ricerca che, presso il Crea Alimenti e Nutrizione, si occupa delle indagini sui consumi alimentari nazionali, sia da una prospettiva nutrizionale, sia di esposizione al rischio, nonché di impatto ambientale.
-
30/07/2016 13:39
Quest’estate l’Italia rurale piace ancora di più e le campagne italiane ad agosto faranno il pieno di turisti italiani e stranieri, dopo un mese di luglio anch’esso con ottimi risultati. E’ quanto emerge dall’Osservatorio di Agriturist che – nel bilancio di mezza estate - rileva il tutto esaurito in molte regioni d’Italia.
-
29/07/2016 14:53
Sono trecentomila i posti di lavoro messi a rischio dalle speculazioni sui prezzi dei cereali con le quotazioni del grano crollate sotto il livello dei costi di produzione al punto che le aziende non hanno ormai più convenienza a seminare. A lanciare l’allarme è la Coldiretti in occasione della Giornata in difesa del grano italiano con decine di migliaia di agricoltori scesi in piazza in tutta Italia con i trattori per la mobilitazione nazionale pi a sostegno della coltura più diffusa nel nostro Paese.
-
29/07/2016 14:15
Arriva da Londra l'ultima tendenza in fatto di ristorazione. Nella capitale britannica è stato infatti inaugurato FoodInk, il primo ristorante dove il cibo, i bicchieri, i piatti, le posate e i tavoli, sono realizzati con le stampanti 3D. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. A darne notizia è la Federazione Italiana Cuochi.
-
Dopo Bologna arriva a Roma l'osteria che propone cibi cucinati in modo sano e leggero. Il modello sarà replicato in altre città. Intanto il 2 agosto sarà inaugurato a New York il secondo punto vendita della catena alimentare
29/07/2016 12:31
Da fondatore a presentatore di iniziative come ironicamente appellato dal figlio Francesco, attuale presidente della catena alimentare. Il risultato però non cambia. Oscar Farinetti continua a macinare aperture e nuovi punti vendita nel mondo. Il 2 agosto, come annunciato ufficialmente ieri a Roma in occasione del nuovo format ristorativo di Eataly Stagioni dall’imprenditore di Alba, passato dagli elettrodomestici al cibo, è il giorno dell’inaugurazione del secondo store Eataly a New York, quello per capirci del World Trade Center e collocato precisamente nel complesso Westfield nella torre numero quattro. Ospiti d’onore dell’inaugurazione del nuovo punto vendita, che segue a distanza di qualche anno quello che è nelle vicinanze del Flatiron District, la candidata democratica a presidente degli Stati Uniti Hillary Clinton, Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi, l’ex sindaco di New York Michael Rubens Bloomberg e il leader del gruppo musicale U2 Bono Vox, tanto per fare qualche nome.
Video
-
Nei primi dieci mercati mondiali- segnala un rapporto Wine Monitor di Nomisma- il valore dell'import cresce di un 3,8%. Le produzioni spagnole e francesi sono in vantaggio su quelle tricolori
28/07/2016 17:48
L'Italia resta in scia ai diretti competitor nel commercio mondiale di vino nel 2016. A segnalarlo è un rapporto Wine Monitor di Nomisma. Nel periodo gennaio-maggio 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, cresce del 3,8% il valore dell'import di vino nei primi dieci mercati mondiali. Le importazioni di vini italiani- viene segnalato- aumentano di pari livello (+4%) mentre corrono piu' velocemente quelli spagnoli (+9%) e francesi (+8%). La Cina fa incetta di vini australiani (+43%), favoriti dall'accordo di libero scambio entrato in vigore lo scorso dicembre con il gigante asiatico. Nel periodo gennaio-maggio di quest'anno, le importazioni nei primi dieci mercati- che congiuntamente pesano per il 70% dell'import mondiale di vino in valore superano- si precisa- i 7,3 miliardi di euro.
-
28/07/2016 13:21
"Siamo pronti a fare lo sciopero della semina se le quotazioni non tornano a salire, riconoscendo al frumento Made in Italy il giusto valore ". L'auto-aut e' del presidente nazionale della Cia-Agricoltori Italiani Dino Scanavino annunciando ufficialmente la fase di mobilitazione della Confederazione italiana agricoltori su tutto il territorio nazionale. Presidi, sit-in e blocco delle Borse Merci nelle maggiori citta' d'Italia per dare un ultimatum rispetto alla campagna di semina 2017, ma anche per fare una proposta al Governo