-
25/09/2016 13:06
Antonella Clerici e Benedetta Parodi, le regine dei fornelli, saranno per una volta insieme nello stesso programma televisivo: "La prova del cuoco" di RaiUno. Dal 26 al 30 settembre Benedetta Parodi, l’ospite d’onore, sarà presidente di giuria della gara tra pomodoro rosso e peperone verde che si svolge negli studi Tv guidati dalla Clerici, padrone di casa. L’appuntamento è per tutti alla ore 12,00 di ogni giorno.
-
Da un rapporto dell'Osservatorio Confesercenti emerge una crescita dal 2012 dell''8,3% per 29mila nuove aperture. Sicilia, Campania e Lazio le regioni più dinamiche
24/09/2016 14:57
L’ossigeno per una ripresa dell’economia italiana arriva dall'apertura di nuove aperture di bar e ristoranti nella penisola. A sostenerlo è l'Osservatorio Confesercenti che in un suo rapporto segnala che dal 2012 si è avuta una crescita dell'8,3% pari a 29mila nuove attività di ristorazione con un ritmo di trenta nuove imprese giornaliere. Un trend- si legge in una nota- in controtendenza rispetto a quella delle imprese del commercio in sede fissa, diminuite nello stesso periodo del 3,5%.
-
24/09/2016 13:15
Una marcia di 7000 contadini, artigiani del cibo, pescatori, indigeni, attivisti e leader di Slow Food, semplici cittadini da 143 Paesi hanno sfilato ieri nel tardo pomeriggio per le strade del centro di una Torino che per cinque giorni, dal 22 al 26 settembre, è la capitale culturale della biodiversità alimentare mondiale, con l’undicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto per la prima volta realizzata all’aperto, nel centro cittadino. L’umanità di Terra Madre- si legge in una nota- è scesa in piazza per affermare che il cibo non può dipendere da decisioni prese nel chiuso di consigli di amministrazione interessati solo ai fatturati, ai profitti e ai dividendi
-
Quattro etichette del fermentato nipponico sono state protagoniste di un menù internazionale nel ristorante coreano aperto un anno fa a Roma. Protagonisti della cena gli chef Liberati, Kim e Shoda
23/09/2016 16:57
Un tris di assi per conoscere e far apprezzare lo sohchu giapponese. A calare sul tavolo tre maestri della cucina d’autore il Galbi Roma, ristorante coreano già ben noto ai gourmet della Capitale. In un clima dunque internazionale Roberto Liberati, proprietario della celebre bottega romana Liberati, lo chef televisivo Hirohiko Shoda e Daniel Kim, chef del ristorante Galbi Roma, hanno formulato un menù da “avventure nel mondo” per esaltare al meglio le qualità del fermentato orientale realizzato principalmente con cereali e patate dolci.
-
23/09/2016 14:37
Carlo Petrini assume la carica di Presidente della Fondazione Campagna Amica la piu’ vasta rete di vendita diretta contadina organizzata sotto un unico marchio del mondo alla quale fanno riferimento quasi ventimila agricoltori. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo al Salone del Gusto nell’esprimere apprezzamento per la disponibilità di Petrini, Ambasciatore speciale della Fao in Europa per “Fame Zero”.
-
23/09/2016 13:08
Sarà in distribuzione dal 5 ottobre la prima guida ragionata ai caseifici produttori di Parmigiano Reggiano, con un approfondimento particolare su 132 caseifici scelti da Slow Food, ciascuno con la sua storia, le sue caratteristiche peculiari, la tipicità del suo prodotto.
-
Con un fatturato di due milioni di euro e una crescita del 20 per cento la comunità di recupero tenta di esportare la sua qualità agroalimentare fuori dall'Emilia Romagna. Il progetto di marketing parte da Roma
22/09/2016 16:05
Farsi conoscere di più e meglio, soprattutto nelle grandi piazze. SanPatrignano, la comunità di recupero di tossicodipendenti in Italia fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli, ci prova. L’operazione visibilità parte dalla Capitale, ma il progetto di marketing e commerciale non si ferma a Roma, l’obiettivo è quello di estenderlo anche in altre citta italiane con la finalità di far conoscere il gran lavoro agroalimentare di qualità che viene prodotto da 1.500 persone che lavorano nella comunità con la finalità poi di essere reinserite a pieno regine nel mondo del lavoro una volta terminato il loro periodo di recupero. Insomma l’idea è di “uscire” dall’Emilia Romagna nel tentativo di fare apprezzare l’attività agricola svolta a Coriano (Rimini) su ben 260 ettari
-
22/09/2016 13:29
Per 72 ore Berlino si colora di verde, bianco e rosso. Ristoranti, pizzerie, enoteche, pasticcerie e bar italiani per un totale di 47 attività propongono nella capitale tedesca, da oggi fino a domenica sera, il meglio delle prelibatezze della Penisola. Per 6 euro, i buongustai possono assaggiare uno dei piatti proposti, insieme a un bicchiere di vino, un cocktail oppure una bibita analcolica
-
La guida Michelin continua la sua espansione in Asia. Ventisei i ristoranti che hanno ottenuto le famose e ambite stelle. La pubblicazione oggi copre 28 Paesi
21/09/2016 16:14
Continua a grandi passi l’estensione ad Oriente della Guida Michelin. La “Bibbia" dei gourmet, dopo essere sbarcata a luglio scorso nella città-Stato di Singapore e a pochi mesi dall'edizione su Seul, continua l'avanzata in Asia centrando l’obiettivo di Shanghai a oltre 100 anni dalla sua prima comparsa in Francia. Ventisei i ristoranti della 'Parigi d'Oriente' che hanno ottenuto le famose e ambite stelle, tra cui la popolare catena per famiglie Canton 8, definito "il due stelle meno caro al mondo".
-
20/09/2016 16:46
Crescono in Italia i birrifici artigianali. Secondo uno studio dell'Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza effettuato su dati Istat e Registro Imprese le imprese di settore sono aumentate, rispetto al 2011, di un + 140 per cento. Ad oggi risultano essere 549 le aziende che producono birra. Le imprese del vino - se ne contano più di 1.800 attive sul territorio nazionale - fanno registrare invece -2,0% nel medesimo arco di tempo".