-
25/06/2014 19:11
Ufficializzate, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, del decreto "Campolibero", le pene per chi coltiva Ogm in Italia. La violazione-si legge nella pubblicazione- prevede ''la reclusione da 6 mesi a tre anni'' e una ''multa da 10.000 a 30.000 euro''
-
25/06/2014 18:19
Sarà un vero bollettino di guerra per il mondo della birra se il governo non sospenderà la nuova tassazione prevista per il mesi di gennaio 2015. Dati alla mano la nuova accisa provvedimento fiscale porterebbe alla perdita di duemila e 400 posti (la metà dei quali già persi nel corso degli ultimi sei mesi), un calo dei consumi previsto del 5 per cento seguito da un innalzamento dei prezzi, e un incasso realistico di solo il 40 per cento del gettito iscritto nelle casse dello Stato
-
25/06/2014 16:32
Prende il via la prima edizione di Reporter Gourmet, il premio giornalistico finalizzato a promuovere e valorizzare il territorio olivicolo italiano e le sue riconosciute eccellenze in campo agroalimentare, ambientale, culturale e turistico attraverso una attività di comunicazione – condotta anche a livello internazionale – basata su pubblicazioni, articoli, racconti, video, reportage fotografici e documentari in grado di contribuire alla diffusione della conoscenza e accrescere l’immagine enogastronomica di qualità dei territori italiani a vocazione olivicola.
-
24/06/2014 16:22
Si chiude questo fine settimana a Porto Ercole (Grosseto) il progetto: “Tutti Matti per il Pesce Dimenticato” con una tavola rotonda, un convegno e due giorni di festa di piazza dal ricco panorama di eventi: menù a tema all'interno di ristoranti selezionati, cooking show e stand enogastronomici.
-
Con il nuovo anno il comparto sembra uscire dal periodo della contrazione della domanda interna ed estera del 2013. Nel periodo novembre 2013-aprile 2014 rilevata da Assitol una tendenza positiva per gli extravergine con una crescita a due cifre
24/06/2014 15:31
C’è poco da festeggiare, ma l’Italia, nonostante tutto, mantiene nel 2013 la leadership mondiale dell’olio confezionato. Una magra consolazione per gli operatori dell’Associazione italiana dell’industria olearia (Assitol), ma il 2014 fa ben sperare nella ripresa di un settore in forte affanno e colpito dalla crisi. Al centro dei problemi del comparto resta però lo svantaggio competitivo delle aziende italiane rispetto ai concorrenti stranieri perché- spiega Assitol nella presentazione del “Monitoraggio degli oli di oliva e di sansa”- possono contare su sistemi nazionali che valorizzano l’intero comparto.
-
L'Unione europea, secondo un report della Commissione di Bruxelles , è primatista mondiale per l'esportazione settoriale. Nel 2013 il giro d'affari è stato di 120 miliardi. Il ritorno economico italiano è stato di 11,2 miliardi
23/06/2014 20:10
I prodotti agricoli e alimentari dell'Unione europea sono i più esportati al mondo. Il primato è certificato da un rapporto della Commissione europea. L’analisi di Bruxelles documenta che "nel 2013 le esportazioni agroalimentari dell'Ue hanno continuato a crescere raggiungendo il valore di 120 miliardi di euro, e ponendo l'Unione europea al primo posto nell'esportazione agroalimentare mondiale". Il dato è validato inoltre dalle statistiche sulle importazioni che sono rimaste praticamente stabili, in modo che il saldo commerciale ha registrato un avanzo pari a 18,5 miliardi di euro.
-
23/06/2014 14:39
Il Comitato per il patrimonio mondiale dell'Unesco, riunito a Doha (Qatar) per la 38esima sessione, ha riconosciuto l'eccezionale valore universale dei passaggi vitivinicoli piemontesi, iscrivendo il sito 'I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato' nella Lista del Patrimonio Mondiale,
-
23/06/2014 13:11
Balotelli, Cassano e Ronaldo finiscono nella carta menù. L’idea è del Boscolo Milano Hotel che propone, in occasione dei mondiali brasiliani e con sapiente spirito commerciale, diete ispirate ai menù dei calciatori. Detto e fatto ed ecco dunque che le delusioni iridate degli Azzurri si sono tramutate in affare. In attesa dunque che la nazionale, dopo la battuta d’arresto con il Costarica, prosegua la competizione dopo la partita con l’Uruguay, la richiesta e la voglia di ricette salutari si è manifestata nella magnifica terrazza del Boscolo Milano Hotel con vista Duomo.
-
22/06/2014 14:29
Sequestrati per pesca illegale dalla Guardia di Finanza della Sezione Operativa Navale di Catania, a bordo di un motopesca nel porticciolo di S. Maria La Scala (Acireale-Catania), 670 chili di tonno rosso (della specie ThunnusThinnus)
-
La rivista americana invita a mangiare il prodotto a seguito di uno studio dell'Università di Cambridge. La riabilitazione apre un nuovo ciclo alimentare negli Usa e un dibattito in Italia
22/06/2014 13:07
Da pericolo per la salute e temuto avversario della forma fisica a prodotto riabilitato da ricercatori, guru dell’alimentazione e importanti media. E’ il caso della rivista americana “Time” che nel suo ultimo numero ha in copertina per titolo “Mangia il burro” e una foto di un ricciolo dell’alimento. La scelta editoriale sembra dunque aprire una vera rivoluzione negli Usa e anche in Italia, visto che negli anni l’alimento è sempre stato accusato di essere il pericolo numero uno della bilancia e del cuore.