-
29/06/2014 14:48
Creare una rete di supporto all’import-export nel settore agroalimentare tra i paesi coinvolti (Italia, Slovenia, Croazia, Albania e Bosnia Erzegovina), che già oggi hanno un valore degli scambi commerciali superiore a 1,3 miliardi di euro. Questo in sintesi l’obiettivo prioritario del progetto internazionale Agronet, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera IPA – Adriatico e giunto a conclusione dopo un biennio ricco di attività.
-
Presentata “Fruit Innovation”, rassegna internazionale di settore in calendario nel 2015 nel capoluogo lombardo. Nonostante le assicurazioni degli organizzatori la fiera sembra in concorrenza con "Macfrut" e la candidatura capitolina
29/06/2014 13:56
La Capitale e la Milano da Bere si scontrano su chi sarà la città italiana dell’ortofrutta sotto lo sguardo incredulo di Cesena, patria di “Macfrut”, rassegna internazionale di settore. E’ quanto sta accadendo in queste ultime settimane: dopo infatti la candidatura “giallorossa” capeggiata dall’amministratore e direttore generale del Centro agroalimentare di Roma Fabio Massimo Pallottini per ospitare un grande evento internazionale di comparto presso l’ente fieristico della città eterna, dal capoluogo lombardo ufficializzano che dal 20 al 22 maggio 2015 si terrà, a 350 metri dall’ Expo (padiglioni di Fiera di Milano – Rho), “Fruit Innovation”
-
28/06/2014 14:47
Nel 2014 le produzioni di cereali in Europa e in Italia cresceranno. Secondo le stime pubblicate dalle organizzazioni agricole e cooperative dell'Ue (Copa e Cogeca) la produzione comunitaria e' in crescita del 2,3% rispetto ai livelli dello scorso anno. Il raccolto comunitario di cereali (riso escluso) dovrebbe situarsi a 304,1 milioni di tonnellate (e' stato di 297,4 nel 2013), dato che appare in contrasto con il resto del mondo.
-
La proposta europea all'Icann di sospendere l'attribuzione dei domini in attesa di trovare un'intesa su come salvaguardare le Indicazioni geografiche dai rischi di frode non ha prodotti risultati. I produttori di vino d'origine annunciano boicottaggi
28/06/2014 13:03
I domini “Vin e Wine” continuano a dividere Europa e Stati Uniti. Non ha infatti avuto i risultati sperati la proposta europea all'Icann, l'ente statunitense che gestisce la governance di internet, di sospendere l'attribuzione dei domini in attesa di trovare un accordo su come salvaguardare le Indicazioni geografiche dai rischi di frode e contraffazione. Ognuno sembra dunque rimanere sulle proprie posizioni
-
27/06/2014 17:00
A 12 anni di distanza dall’ultima volta, l’Italia torna a ospitare l’Assemblea Generale Ebu (European Broadcasting Union) e lo fa a Napoli, importante polo nell’ambito della comunicazione.
Oltre 200 delegati da ben 53 Paesi per una due giorni (26 e 27 giugno) dove la Rai, padrona di casa, ha voluto che gli ospiti, oltre agli impegni professionali, potessero godere di momenti di intrattenimento a base di arte e cultura.
-
27/06/2014 16:49
Saranno accreditati, fra il 3 e il 4 luglio prossimi, sui conti correnti di circa 60.000 aziende agricole 117 milioni. A comunicarlo è il ministero per le Politiche agricole dopo un primo sblocco di 81,5 milioni di euro. Il pagamento è stato disposto da Agea.
-
27/06/2014 14:04
Conta più di 8mila produttori e 7mila ettari di oliveto di altissima qualità. E’ l'olivicoltura del Nord-Est una realtà imprenditoriale all’avanguardia che sull’olio extra vergine di oliva fa girare l’economia dei territori. Gli ultimi dati di vendita – elaborati dall’osservatorio economico di Unaprol - evidenziano che in questa parte della Penisola sono venduti mediamente, attraverso la grande distribuzione circa 35.000.000 di litri di extra vergine per un corrispondente valore di 145 milioni di euro
-
Le bottiglie di vero olio extra vergine di oliva italiano saranno date in omaggio una per ogni ministro o commissario Ue e presenti sui tavoli dei 21 Consigli dei Ministri. L’iniziativa è del Conorzio olivicolo italiano (Unaprol)
27/06/2014 13:09
Novecento bottiglie di olio extra vergine di oliva, tutte rigorosamente I.O.O.% prodotto in Italia e targato Unaprol sono il biglietto da visita dell’Italia per la presidenza del semestre europeo. L’iniziativa è del Consorzio Olivicolo Italiano condivisa dalla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea
-
I distillatori della penisola invocano la procedura di infrazione contro altri Paesi dell’Unione europea che non rispettano le regole sull'invecchiamento provocando gravi distorsioni nel mercato
26/06/2014 16:49
Questa volta non si limiteranno solo ad alzare la voce, ma chiederanno una procedura di infrazione contro gli Stati membri dell’Unione europea che non rispettano le regole sull'invecchiamento del brandy. A fare l’istanza sarà AssoDistil, l'associazione dei distillatori italiani, che conduce da tempo la battaglia a difesa della prestigiosa acquavite, con il sostegno convinto della Cedivi, la confederazione europea dei distillatori vitivinicoli
-
26/06/2014 10:38
Sequestrate dai Nas dei carabinieri in uno stabilimento a cassano Joinico (Cosenza) trecentomila confezioni di passata di pomodoro in vetro e barattoli, per un totale di 215 tonnellatre per gravi carenze igienico-sanitarie e per la mancanza di tracciabilità del prodotto.