-
25/02/2014 15:50
In programma a Roma, il 26 e 27 febbraio, le "Giornate di Carlo Cannella 2014". Con l'iniziativa- si legge in una nota - prende il via SapiExpo, la marcia della Sapienza in vista di Expo 2015 sui temi della
valorizzazione delle tradizioni, della cultura alimentare e della sicurezza alimentare.
-
25/02/2014 15:29
Da mercoledì 26 febbraio, presso la caffetteria della biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 26, ore 18.30), andrà in scena la cucina bio e di riciclo, con il primo appuntamento del nuovo format ‘Una rete di ricette’, incontri tra cucina e scrittura, ispirati alla cucina a km0 e di stagione.
-
25/02/2014 15:16
Si è dimessa la maggioranza dei consiglieri di amministrazione della Parmalat. L'intero cda cesserà quindi dalla carica alla prossima assemblea di bilancio che dovrà pertanto procedere alla nomina del nuovo board. In apertura della odierna riunione - si legge in una nota della società - Gabriella Chersicla, Francesco Gatti, Yvon Guerin, Marco Jesi, Daniel Jaouen, Marco Reboa, Antonio Sala, Franco Tatò e Riccardo Zingales hanno comunicato le proprie dimissioni dal consiglio con effetto dall'approvazione del bilancio 2013.
-
25/02/2014 10:58
Sarà presentato domani, 26 febbraio, “Solo Olive Italiane”, progetto relativo a produzioni virtuose e qualità certificata del nostro migliore prodotto I.O.O.% made in Italy. L’iniziativa, in programma a Roma alle ore 11,00 presso la sala dei Paesaggi di Palazzo Rospigliosi (via XXIV, 43) e’ del ministero delle Politiche agricole e di Unaprol.
-
24/02/2014 13:53
Saranno più di 600 i partecipanti, provenienti da 35 nazioni, che si sfideranno dal 7 al 9 aprile a Parma al campionato mondiale della pizza 2014: l'evento, da 23 anni il piu' importante del settore, e' promosso e organizzato dalla rivista "Pizza e pasta italiana".
-
Nel 2012 erano 278.963 sono 286.081 a fine 2013. Nel 2013 in Italia si sono contate 118.912 ristoranti e pizzerie, erano 115.029 nel 2012, e 167.169 bar contro i 163.934 dell'anno precedente. L'incremento registrato è del 2,55 per cento
24/02/2014 13:06
Segna un + 2,55% il numero di ristoranti, pizzerie e bar aperti in Italia. Nel 2012 erano 278.963 sono 286.081 a fine 2013. Nel 2013 in Italia si sono contate 118.912 ristoranti e pizzerie, erano 115.029 nel 2012, e 167.169 bar contro i 163.934 dell'anno precedente. In Toscana i ristoranti e pizzerie sono 10.119 (+3,48%) e 10.506 (+1,1%) bar per un totale di 20.625 (+2,29%) unità del settore. Nel 2012 la Toscana registrava 9.778 ristoranti e pizzerie, e 10.385 bar per un totale di 20.163 esercizi. In leggero calo, invece, il numero di addetti, passati complessivamente in Italia da 1.073.693 a 1.039.748 (-3,1%).
-
Il piccolo Stato, con 836 abitanti e 74 litri di a persona, mette in fila giganti di settore come Francia, Italia, Stati Uniti, Germania, Cina, Spagna
23/02/2014 12:28
Incredibile, ma vero: lo Stato della Città del Vaticano batte giganti del vino come Francia, Italia, Stati Uniti, Germania, Cina, Spagna per consumo pro capite. A rilevarlo è uno studio del California Wine Institute. Nel 2012- si spiega nella Città del Vaticano sono stati consumati qualcosa come 74 litri di vino a persona tenendo ovviamente presente le funzioni religiose. Il dato però sembra avere- dicono gli esperti- una discreta rilevanza in uno Stato dove vivono solamente 836 persone
-
22/02/2014 11:51
Prendono il via a Roma, a partire dal prossimo 28 febbraio, le “Cene Clandestine”. La location dell'inziativa è il nuovo studio di Pippo Onorati e Mammanannapappacacca (Via del Mandrione). La prima cena ha come protagonisti Franco Aliberti e Andrea Muccioli in procinto di aprire ai primi di marzo un ristorante a Riccione, che si chiamerà Evviva. La serate, che hanno inizio alle ore 20,00, sono organizzate una volta al mese con un tavolo lunghissimo, a garantire convivialità e nuove amicizie, ogni cena un super chef diverso.
-
Il nuovo titolare del dicastero agricolo di Via XX Settembre ha ricoperto l'incarico di sottosegretario al ministero delle Politiche agricole
21/02/2014 20:02
Maurizio Martina, attuale sottosegretario al ministero delle Politiche agricole, e' il nuovo titolare del dicastero agricolo di Via XX Settembre, scelto dal neo presidente del Consiglio Matteo Renzi. Martina, nato a Calcinate (Bergamo) il 9 settembre del 1978, e' sposato e padre di due figli.
-
21/02/2014 16:30
Aumentano nel 2013 dal 65 al 67% le esportazioni del Brunello di Montalcino che registra un leggero calo nella produzione con un'incidenza di un punto percentuale sul fatturato complessivo, pari a 165 milioni di euro contro i 167 del 2012. I dati sono stati diffusi oggi dal Consorzio in occasione dell'apertura di Benvenuto Brunello a Montalcino (Siena), vetrina dei produttori per le annate appena lanciate sul mercato - Brunello 2009, Riserva 2008, Rosso 2012; Moscadello e Sant'Antimo - e quella appena vendemmiata a cui domani saranno conferite le stelle.