-
Il prodotto simbolo del Belpaese ha realizzato- secondo Sace- un export record per 1,8 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2013, mettendo a segno una crescita del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
17/02/2014 14:48
Sul successo della pasta nel mondo non si discute. Grazie infatti a un indiscutibile appeal sui consumatori esteri, il prodotto simbolo del Belpaese ha realizzato un export record per 1,8 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2013, mettendo a segno una crescita del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
-
17/02/2014 14:40
Ha 28 anni e lavora come agronomo in Uganda. E' Edie Mukibi, il neo vice presidente di Slow Food Internazionale. A dare l'annuncio della nomina ai vertici di Slow Food, che si affianca a quella della cuoca e attivista Alice Waters, e' stato Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food.
-
16/02/2014 14:36
E’in programma a Buenos Aires dal 25 al 29 marzo l'Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale degli Agricoltori (Wfo-Oma) che riunira' le organizzazioni agricole di tutto il mondo. Ad ospitare l'appuntamento annuale dell'Oma, quest'anno, sara' la Sociedad Rural Argentina (Sra), l'organizzazione designata ad ospitare l'evento dopo la Ja Zenchu, Central Union of Agricultural Cooperatives in Giappone
-
15/02/2014 13:06
Escherichia coli "altamente patogeno" nelle confezioni del formaggio Roquefort di Carrefour. In un comunicato, il ministero della salute comunica una segnalazione della Commissione Europea che
-
15/02/2014 12:57
Oltre 1200 tonnellate di cibo falso o scadente e quasi 430mila litri di bevande contraffatte sono state sequestrate nell'operazione Opson III, coordinata da Interpol ed Europol in 33 Paesi tra Europa, Asia e Americhe. Nello specifico, il lavoro degli inquirenti, volto a smantellare i network della criminalita' organizzata che coltivano questo commercio illecito, ha portato al recupero di oltre 131mila litri di olio e aceto
-
14/02/2014 14:45
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) a sette nuovi contratti di filiera, per un volume complessivo di investimenti di 197 milioni di euro. A darne notizia è il sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, Maurizio Martina
-
13/02/2014 13:06
Undici Paesi, insieme all’Italia, hanno chiesto alla Commissione Ue di ritirare la proposta che autorizza la coltivazione del nuovo mais transgenico 1507. In una lettera firmata, tra gli altri, dal ministro per gli affari europei Enzo Moavero, inviata al commissario alla Salute Tonio Borg, i 12 chiedono a Bruxelles un passo indietro.
-
13/02/2014 12:44
Definito il programma dell’8° Simposio dell’Institute of Masters of Wine, l’appuntamento mondiale con scadenza quadriennale che, dopo oltre 30 anni di tappe in tutto il mondo, debutterà in Italia, a Firenze, dal 15 al 18 maggio 2014. Al centro dell’evento sponsorizzato dall’Istituto del Vino Italiano di qualità Grandi Marchi, il tema “Identità, Innovazione e Immaginazione”, filo conduttore del confronto tra gli oltre 400 delegati attesi a Firenze tra Masters of Wine, opinion leader e maker e personalità provenienti dal mondo vitivinicolo internazionale
-
In un convegno, promossa da Elisabetta Gardini (Ppe), si è ragionato sugli aspetti salutistici del prodotto e sulla sua la capacità di emozionare un pubblico di consumatori sempre più esigenti
13/02/2014 12:20
La biodiversità italiana dell’olio extra vergine di oliva alla conquista del mercato di alta qualità europea. Punta sugli aspetti salutistici ma anche sulla capacità del prodotto di qualità di emozionare un pubblico di consumatori più esigenti l’evento filiere tracciate Unaprol al Parlamento europeo promosso dall’onorevole Elisabetta Gardini (Ppe). Nell’Unione Europea si concentra infatti il 60% circa del consumo di olio di oliva mondiale
-
13/02/2014 10:44
Giunto alla sua terza edizione, il Fifa World Cup™ Trophy Tour by Coca-Cola è il più grande tour mondiale nella storia delle sponsorizzazioni sportive: l’unico che, grazie al sodalizio tra Coca-Cola e Fifa, offre la possibilità a milioni di appassionati in tutto il mondo di vedere dal vivo l’autentica Coppa dei Mondiali Fifa™ e, per questo motivo, viverla realmente come #lacoppaditutti