04/07/2011 18:28
Sottoposto a verifica dai militari del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma 22 imprese e laboratori e 7.000 kg di merce scoprendo prodotti trasformati indicati come Dop senza le previste
04/07/2011 15:26
“Analisi gratuite sul miele proveniente dalla smielatura delle campagne 2010-2011 per tutti gli apicoltori residenti nella Regione Lazio”. – Lo ha dichiarato Angela Birindelli, assessore alle Politiche agricole e alla valorizzazione dei prodotti locali del Lazio.
02/07/2011 13:15
La Città del gusto di Napoli presenta il 7 luglio la seconda edizione del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enograstronomia. Il corso nasce dalla sinergia tra l’Università Suor
Scopo della società è quello di valorizzare le produzioni nazionali del settore olivicolo attraverso la predisposizione, partecipazione e realizzazione di iniziative industriali, commerciali e di servizio nell’ambito della filiera agro-alimentare
01/07/2011 15:46
Costituita a Roma la società Filiera Olivicola Italiana. Ne fanno parte Unaprol, Unapol, CAI, Consorzi Agrari Italiani e 15 realtà imprenditoriali singole e associate rappresentative della produzione del made in Italy. Scopo della società è quello di valorizzare le produzioni nazionali del settore olivicolo attraverso la predisposizione, partecipazione e realizzazione di iniziative industriali, commerciali e di servizio nell’ambito della filiera agro-alimentare, finalizzate all’attuazione della filiera agricola italiana
30/06/2011 16:34
Riconosciuta al processo d’appello di Torino l'associazione per delinquere per i Cobas del latte. La causa a carico di 54 imputati, riguardava un procedimento che, secondo l'accusa, permetteva di eludere in maniera irregolare il prelievo sulla produzione fuori quota
Alla presidenza del gruppo di Collecchio va Franco Tatò, ex numero uno di Enel. L'impresa lattiero-casearia transalpina, nel giorno dell’assemblea dei soci, conquista il 62,77% dei voti
29/06/2011 12:25
Passaggio di consegne in casa Parmalat. Da oggi il gruppo di Collecchio è ufficialmente nelle mani dell’impresa lattiero-casearia Lactalis. Il cambio di vertice è avvenuto con lo svolgimento dell’assemblea ordinaria e straordinaria dell’impresa. Come annunciato nei giorni scorsi il manager aretino Enrico Bondi ha passato la mano e ha lasciato l’incarico di amministratore delegato. Il nuovo presidente di Parmalat è Franco Tatò, ex numero uno dell’Enel.
27/06/2011 20:23
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – serie C 185 del 25 Giugno 2011– la domanda di registrazione della denominazione “Susina di Dro” DOP. Da questo momento - informa il
27/06/2011 18:21
Alberto Frausin è il nuovo presidente dell'Associazione degli Industriali della Birra e del Malto (Assobirra). L’amministratore delegato di Carlsberg Italia è stato eletto all`unanimità dall`assemblea dei soci riunitasi a Roma. Già membro del Consiglio Direttivo dell`Associazione, Frausin subentra a Piero Perron che ha ricoperto l`incarico per tre mandati, dal 2005 ad oggi e che rimane in AssoBirra come Vice Presidente
E’ stata convocata l’assemblea del gruppo di Collecchio per il rinnovo dei nuovi vertici aziendali. Corsa terminata per l'attuale amministratore delegato
27/06/2011 18:04
Enrico Bondi lascia la tolda di Parmalat. L’addio ufficiale dell’amministratore delegato del gruppo di Collecchio è previsto per domani in occasione dell'assemblea degli azionisti chiamata a rinnovare i vertici. Il nuovo assetto, come da storia di questi ultimi mesi, vede il gruppo lattiero-caseario francese Lactalis in maggioranza con una quota del 28,9% e il vantaggio di un’ Opa sul capitale restante. Il controllo dunque, con molta probabilità, passerà a un manager francese.
27/06/2011 15:04
José Graziano da Silva è il nuovo Direttore Generale della Fao. Il brasiliano ha ricevuto un totale di 92 voti su 180 paesi votanti. L'elezione ha avuto luogo il secondo giorno della 37ma Conferenza della Fao, il massimo organo direttivo dell'agenzia Onu