28/05/2011 11:54
È tutto pronto per il varo dell’innovativo impianto di biogas che l’azienda agricola laziale Maccarese si appresta ad inaugurare martedì 31 maggio alle ore 11 alla presenza del Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, del Presidente di Confagricoltura Mario Guidi e del Sindaco di Fiumicino Mario Canapini.
Il fatturato dei prodotti di settore nel 2010 è stimato in 2,590 miliardi di euro, con un aumento dell’1,2% rispetto al 2009. L'aumento, però, non ha portato a un miglioramento dei risultati economici e strutturali del comparto
28/05/2011 11:05
L’andamento economico dell'industria molitoria migliora, ma non convince. Può essere riassunto in questi termini il trend nel 2010 del settore riunito ieri a Roma in assemblea generale per il rinnovo delle cariche associative per il biennio 2011-2012. L' Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Italmopa) ha confermato Umberto Sacco (Moderne Semolerie Italiane SpA) alla Presidenza e confermati alle Vice Presidenze Paolo Cabrini (Barilla) e Andrea Campiglio (Molino Fiocchi).
La produzione della campagna 2010-2011 –ha comunicato Agea- è rimasta al di sotto dei tetti assegnati dall'Unione europea
27/05/2011 20:39
Roma - L’Italia non dovrebbe essere sanzionata per la produzione di latte relativa alla campagna 2010-2011. Lo comunica Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) segnalando che
27/05/2011 19:17
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – serie C 157 del 27 maggio 2011 - la domanda di registrazione della denominazione ‘Limone di Rocca Imperiale Igp’. Da questo momento la procedura comunitaria prevede sei mesi di tempo per permettere agli altri Stati Membri di presentare eventuali domande di opposizione. Trascorso questo periodo il Limone di Rocca Imperiale sarà iscritto nel registro ufficiale europeo delle DOP e IGP
27/05/2011 19:08
Apre uno sportello di consultazione dedicato agli amministratori e al personale degli Enti di gestione delle terre civiche: presso la sede Arsial di via Rodolfo Lanciani 38, gli addetti ai lavori riceveranno tutte le informazioni necessarie e il supporto sulla normativa vigente.
27/05/2011 18:53
Si profila un percorso comune tra Unaprol – consorzio olivicolo italiano, Amministrazione municipale di Sorrento e Federdop - olio per promuovere in Italia e nel mondo il premio Sirena d’Oro di Sorrento riservato agli oli extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta (Dop).
26/05/2011 18:17
Sbloccati il 24 maggio i pagamenti delle misure “Agroambiente” e “Indennità Compensativa” nell’ambito dei Piani di Sviluppo Rurale per Sardegna e Sicilia.
Inaugurata a Roma, con un convegno inaugurale presso la Camera dei deputati, la mostra sulla gestione e distribuzione delle terre dei nobili latifondisti
26/05/2011 17:22
Agricoltura e Storia d’Italia: dopo 60 anni i giorni e i volti della Riforma Fondiaria rivivono attraverso le immagini dell’archivio storico dell’Arsial. Al via, con un convegno inaugurale svolto oggi, la mostra che durerà tre giorni con 50 foto scelte tra le 22 mila in possesso dell’agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura.
26/05/2011 15:43
Successo delle filiere tracciate Unaprol che dopo l’Ercole Olivario raddoppiano il successo anche nel concorso Sirena d’Oro. “II percorso dell’alta qualità premia chi sceglie la strada dell’eccellenza – ha riferito il presidente di Unaprol Massimo Gargano – e fa vincere nel mondo l’Italia dei territori”.
Nelle prossime settimane sarà approvato un decreto nel quale vengono definite metrica e tabelle merceologiche per gli alimenti già approvati dalle autorità europee
25/05/2011 17:20
Roma - Il Mipaaf accelera in materia di etichettatura. Sarà infatti approvato nelle prossime settimane un decreto sull'etichettatura nel quale vengono definite metrica e tabelle merceologiche per i