-
I campioni risultati positivi alle analisi per la presenza di Ogm sono stati posti sotto sequestro e si è provveduto a informare l’Autorità giudiziaria per i provvedimenti di competenza
16/08/2011 18:33
E’ stato portato a termine il Programma di controllo delle sementi di mais e soia destinate alle semine 2011. A darne notizia è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). Il lavoro di analisi – condotto dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran) e l’Agenzia delle Dogane – ha coinvolto – si legge in una nota - anche gli organismi regionali
-
Fino al 16 settembre l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari verificherà i canali di approvvigionamento e l'etichettatura
15/08/2011 15:10
Dureranno fino al prossimo 16 settembre in tutta Italia i controlli sull’olio utilizzato per la preparazione dei pasti e su quello messo a disposizione del cliente presso gli esercizi di ristorazione. L’obiettivo dell’azione straordinaria dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), iniziata il 18 luglio, è quello di verificare i canali di approvvigionamento dell’olio, la rispondenza alla qualità merceologica dichiarata e che lo stesso venga sempre proposto al cliente regolarmente etichettato.
-
La Cia stima che se ne consumeranno più di 350.000 pezzi e saranno cucinati alla brace o alla “cacciatora” con aggiunta di vino bianco
14/08/2011 14:45
Sarà un pranzo nel rispetto delle più antiche tradizioni rurali, un menù dal sapore classico consigliato dalla stagionalità delle produzioni. Una ricorrenza -quella dell’Assunta- che verrà festeggiata prevalentemente in casa, con parenti e amici, anche se molti approfitteranno dell’occasione per mangiare all’aperto, negli agriturismi o allestendo barbecue immersi nel verde. E’ la previsione della Cia-Confederazione italiana agricoltori per il prossimo pranzo di Ferragosto
-
Il ministero per le Politiche agricole ha dato il via alla campagna estiva "Pesche in spiaggia". Distribuite gratuitamente in quattrocentocinquanta stabilimenti balneari oltre 500.000 pesche e nettarine
13/08/2011 12:43
Ha preso il via in queste ore la campagna “Pesche in spiaggia”. L'iniziativa fino a domenica toccherà alcune località della costa adriatica, tra Veneto ed Emilia Romagna, tra le quali Cesenatico, Milano Marittima, Cervia, Rosolina Mare, Jesolo e Peschiera. L’attività di sensibilizzazione, che prevede la distribuzione gratuita di frutti su diverse spiagge italiane, è promossa dal Ministero per le Politiche agricole
-
11/08/2011 16:39
Accordo raggiunto a Torino tra viticoltori e industriali sul prezzo dell'uva Moscato e sulla normativa della prossima vendemmia. L'intesa fissa la quotazione dell'uva e la resa per ettaro. Le condizioni sono state firmate dagli industriali delle case spumantiere, i produttori di uva invece si sono riservati una pausa di riflessione per consultare ancora la base, anche se appare scontata la firma definitiva nella giornata di domani.
-
I primi dati previsionali delle cantine cooperative fanno ben sperare per la campagna 2011-2012
11/08/2011 14:59
“Si prevede una vendemmia di buona ed ottima qualità in quasi tutto il territorio italiano. Le stime che ci giungono dalle regioni confermano un sostanziale ottimismo per la vendemmia 2011-2012”. Lo ha annunciato il presidente del Settore Vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative Adriano Orsi commentando i primi dati previsionali delle cantine cooperative.
-
Il ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali ha incontrato i presidenti di Confagricoltura, Coldiretti, Cia , Copagri e Fedagri al fine di dare soluzioni alla crisi di settore
10/08/2011 14:31
Continua il pressing delle organizzazioni agricole sulla crisi dell'ortofrutta e in particolare sulla frutta estiva. Dopo le sollecitazioni sul problema fatte dai rappresentanti di categoria nelle ultime settimane si è tenuto in queste ore un incontro con Saverio Romano, ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf). Sul tavolo di confronto gli aiuti comunitari a sostegno del reddito degli agricoltori e le quotazioni della frutta.
-
Le nuove regole prevedono il confezionamento solo in zona di produzione e una “Quarantena” di 4 mesi per le bovine provenienti da altre filiere
09/08/2011 14:55
Attese, chieste e proposte dal Consorzio di tutela in un percorso durato otto anni, scatteranno tra 20 giorni le misure contenute nel nuovo disciplinare del Parmigiano-Reggiano, finalizzate in gran parte ad offrire maggiori garanzie ai consumatori e la certezza di un controllo della filiera che giungerà sino al confezionamento in zona di produzione.
-
08/08/2011 14:31
Si conclude con rinnovato successo la terza edizione di Pane&Mare. Dal 30 luglio al 7 agosto il litorale romano si è distinto per aver portato a tavola il sapore e i profumi della costa. Ieri, presso ‘la Capannina’ di Maccarese si è svolta la serata conclusiva con un laboratorio del gusto seguito dalla cena/evento. Per l’occasione, il cuoco dell’Alleanza, Carmine Di Bianco, ha illustrato le fasi per la realizzazione di un timballo di alici e un gazpacho unito ad un gambero bianco, per poi passare alla degustazione di telline e cannolicchi
-
05/08/2011 17:41
Sbarca in rete la newsletter Pianeta Psr. Lo strumento d’informazione, realizzato dal ministero per le Politiche agricole nell’ambito del piano di comunicazione della Rete Rurale Nazionale, è consultabile all'indirizzo internet www.pianetapsr.it.