Approvate dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo le misure su produzioni Dop e Igp e agropirateria
21/06/2011 15:29
Il funerale della Pizza alla Napoletana Stg non si celebrerà. A deciderlo oggi è stata la Commissione agricoltura del Parlamento europeo che ha dato via alle nuove norme sulla qualità. Le misure adottate prevedono una rigida lotta all'agropirateria e la programmazione dei volumi di produzione anche per le grandi Dop e Igp
20/06/2011 15:11
Test negativo per gli otto campioni di hamburger e polpette a marchio "Country steak". Gli esami, eseguiti sui prodotti prelevati dal Comando Carabinieri Nas di Padova presso la piattaforma di distribuzione Lidl situata ad Arcole, in provincia di Verona, sono stati analizzati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Allo studio dei ministri dell’Agricoltura del G20 le nuove misure di sviluppo per il settore. Tra le principali proposte la costituzione di un sistema finalizzato a coordinare lo scambio delle informazioni a livello internazionale
19/06/2011 12:43
Cinque obiettivi per far cambiare passo all’agricoltura. E’ quanto sarà formalizzato, con molta probabilità, nella riunione tra i ministri dell’Agricoltura del G20 in calendario a Parigi il 22 e il 23 giugno. I punti programmatici, racchiusi in un “Action plan”, saranno sottoposti a Cannes al vertice di novembre dei Capi di Stato e di Governo.
L'Unione nazionale degli industriali del settore contesta le richieste della Commissione europea di abbattere gli impianti di stoccaggio
18/06/2011 10:27
I problemi per il settore bieticolo-saccarifero sembrano non terminare. In attesa della tanto agognata erogazione degli aiuti nazionali, il comparto si deve confrontare ora con le ultime decisioni degli uffici della Commissione europea che chiedono alle industrie di abbattere i silos di immagazzinamento dello zucchero
17/06/2011 18:33
Compie 25 anni Slow Food, l'organizzazione promotrice del cibo di qualità. Il compleanno si svolgerà il 18 giugno in 300 piazze italiane. Le condotte, i suoi punti di riferimento sul territorio, infatti, scenderanno in strada per raccontare l'associazione,
Pubblicato il rapporto congiunto Ocse/Fao “Agricultural Outlook 2011-2020. I cereali potrebbero stabilizzarsi in media ad un 20 per cento più alto. Per carne stimato un aumento del 30 per cento
17/06/2011 16:32
Prezzi delle derrate sostenuti e volatilità nei mercati delle commodity continueranno a caratterizzare il prossimo decennio, secondo il nuovo rapporto congiunto Ocse/Fao "Agricultural Outlook 2011-2020".
16/06/2011 20:32
L’ex patron della Parmalat Calisto Tanzi è stato ricoverato nell'ospedale Maggiore di Parma. L’ex leader del Gruppo di Collecchio è stato trasportato in ospedale dal carcere di via Burla dov'e' recluso per una sospetta ischemia. Tanzi, che ha 72 anni, e' detenuto nel carcere parmigiano dai primi di maggio, quando a seguito del passaggio in giudicato della sentenza di condanna a 10 anni di reclusione pronunciata a Milano e' stato arrestato dalla Guardia di Finanza
16/06/2011 19:10
Notizie sul diffondersi di epidemie alimentari arrivano anche dalla Francia. Sarebbero infatti stati ricoverati in un ospedale a Lilla, nel nord-est del Paese, sette bambini con sintomi
Il provvedimento interessa cetrioli, pomodori, insalate, indivie, peperoni e zucchine
16/06/2011 18:32
Roma - Il ministro per le Politiche agricole Saverio Romano ha firmato il decreto concernente ‘Disposizioni urgenti per la gestione della crisi di mercato dei prodotti ortofrutticoli conseguente i
15/06/2011 17:58
Cambiano le abitudini alimentari in tutto il mondo a causa dell’aumento dei prezzi del cibo. A renderlo noto è una ricerca Oxfam ufficializzata nell’ambito della campagna ''Coltiva. Il cibo. La vita. Il pianeta''. L’indagine è stata condotta su oltre 16mila persone in 17 Paesi del globo. Il 54% degli intervistati dichiara di aver cambiato la dieta rispetto a due anni fa, quando l'attuale crisi alimentare non era ancora cominciata