Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il biologico festeggia venti anni di storia

    Al via le iniziative in tutta Italia sul settore da 20 miliardi di euro

    14/07/2011 15:15

    Il biologico festeggia venti anni. Sono infatti passati ben 20 anni dal 22 luglio 1991, quando venne pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento CEE 2092/91 Regolamento (CEE) n. 2092/91 del Consiglio, del 24 giugno 1991, relativo - ricorda l'associazione italiana per l'agricoltura biologica - al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e sulle derrate alimentari che, primo al mondo, disciplinava il biologico

  • Argiolas entra nel palmares dei top brand più rappresentativi del made in italy enologico

    13/07/2011 16:42

    La Sardegna entra per la prima volta nel palmares dei top brand più rappresentativi del made in italy enologico, riuniti nell’Istituto del vino Grandi Marchi e lo fa con le Cantine Argiolas di

  • A due agricoltori su tre piace il sistema idrico nazionale

    Presentata l’indagine Swg commissionata dall'Anbi (Associazione nazionale bonifiche italiane) sulle fonti idriche disponibili e il relativo impatto sulle aziende agricole

    13/07/2011 15:37

    Due agricoltori su tre si dichiarano soddisfatti del sistema idrico nazionale. A sostenerlo è il sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali Roberto Rosso nella giornata della presentazione dell’indagine Swg commissionata dall'Anbi (Associazione nazionale bonifiche italiane) sulle fonti idriche disponibili e il relativo impatto sulle aziende agricole.

  • Il cocomero rischia il crac

    In un mese le vendite dell'anguria sono calate tra il 15 e il 20 per cento, con punte del 70 per cento in Puglia e Calabria. Pesano gli effetti dell’allarme E.coli sui consumi di ortofrutta e la concorrenza di Atene, che esporta a prezzi stracciati

    12/07/2011 17:18

    Il cocomero “made in Italy” rischia il crac, travolto dagli effetti del “batterio killer” e dalla concorrenza spietata della Grecia. Il crollo verticale dei consumi di ortofrutta in seguito all’allarme E.coli ha investito in pieno anche il simbolo dell’estate per eccellenza, con riflessi pesanti sugli agricoltori, già colpiti dall’importazione selvaggia dai paesi del Mediterraneo, in particolare da Atene. La conseguenza più immediata è stata un calo complessivo delle vendite a giugno tra il 15 e il 20 per cento, ma con punte del 70 per cento al Sud, soprattutto in quelle regioni a forte produzione di cocomeri come la Puglia e la Calabria. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori.

  • Altri nove prodotti tradizionali nel paniere del Lazio

    12/07/2011 14:44

    Con nove nuovi prodotti sale a 374 l’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Lazio, 7 dei quali originari della provincia romana. Tra questi la Ciambella degli sposi prodotta a Rocca di Papa, la Tellina del litorale romano e il Miele di santoreggia. Una volta in elenco, i prodotti - si legge in una nota - entrano a far parte dei piani di valorizzazione regionali e dei circuiti della promozione, acquisendo visibilità e chance reali di entrare nel mercato.

  • Parmalat: Yvon Guerin è il nuovo amministratore delegato

    12/07/2011 14:40

    Yvon Guerin il nuovo amministratore delegato di Parmalat. La nomina è stata resa nota al termine del consiglio di amministrazione. Guerin, attualmente Direttore Generale della Divisione Lactalis Lait Cremerie & Nutrition, entra nel consiglio in sostituzione del dimissionario Olivier Savary.

  • Nestlè sbarca in Asia

    11/07/2011 18:38

    Nestlè entra nel mercato asiatico. E' infatti stato annunciato dal gruppo alimentare svizzero l'accordo che porterà all'acquisizione di una quota del 60% del gruppo dolciario cinese Hsu Fu Chi per 1,4 miliardi di franchi (circa 2,1 miliardi di euro). La famiglia Hsu manterrà – si legge in una nota il rimanente 40% .L'attuale amministratore delegato Hsu Chen, rimarrà alla guida del gruppo

  • Olio Made in Italy: il mercato americano vale 350 milioni di dollari

    Secondo un'analisi di Unaprol i potenziali consumatori negli Stati Uniti sono oltre 300 milioni

    11/07/2011 16:08

    Gli Stati Uniti, con oltre 300 milioni di potenziali consumatori, rappresentano il primo mercato di sbocco per l’olio extra vergine di oliva made in Italy. Il mercato statunitense assorbe mediamente 250mila tonnellate all’anno di olio di oliva in generale e si colloca al terzo posto a livello mondiale per consumo con una quota che sfiora il 13%.

  • Parmalat è francese all'83%

    09/07/2011 14:29

    Si chiude con l'83,3% del capitale e per la modica cifra di 3,75 miliardi di euro che comprende anche quel miliardo e trecento milioni necessari per l'acquisto iniziale del 28,9 per cento del gruppo la conquista francese della multinazionale di Collecchio

  • Nessuna frenata per il vino italiano all’estero

    I prodotti enologici tricolori, secondo Assoenologi, crescono nei primi tre mesi dell’anno del 13,9% in volume e del 14,5% in valore

    09/07/2011 13:24

    Nessuno stop per il vino italiano all’estero. Se infatti i consumi interni sono in fase di stallo, i prodotti enologici tricolori godono di buona salute con una crescita nei primi tre mesi dell’anno del 13,9% in volume e del 14,5% in valore. A sostenerlo è Assoenologi nel corso del 66mo Congresso Nazionale e dei festeggiamenti per i 120 anni di vita dell’organizzazione in svolgimento ad Orvieto fino al 12 luglio.

Pagina 783 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 773
  2. 774
  3. 775
  4. 776
  5. 777
  6. 778
  7. 779
  8. 780
  9. 781
  10. 782
  11. 783
  12. 784
  13. 785
  14. 786
  15. 787
  16. 788
  17. 789
  18. 790
  19. 791
  20. 792
  21. 793

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali