09/09/2011 16:45
Dureranno nell’Unione europea altri tre mesi i controlli rafforzati sulle importazioni di prodotti alimentari e mangimi provenienti dal Giappone e adottati dopo l'incidente alla centrale nucleare di
Nel II trimestre 2011 l'Istat registra un aumento del 6,4% su base annua
09/09/2011 14:37
Nel secondo trimestre 2011 l'indice dei prezzi dei prodotti acquistati dagli agricoltori aumenta dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% rispetto al secondo trimestre del
Il 48 per cento della popolazione lo elegge “emblema nazionale”
09/09/2011 14:23
Il pane è il prodotto enogastronomico “simbolo” dell’Unità. Quasi un italiano su due lo ha eletto emblema nazionale del Belpaese a tavola: non solo perché rappresenta una delle componenti primarie della nostra alimentazione, ma anche perché nessun altro elemento è in grado di raccontare meglio l’evoluzione e i cambiamenti socio-economici che hanno caratterizzato i 150 anni della storia italiana
L'iniziativa enogastronomica si svolge il 10 e 11 settembre a Prossedi (Latina)
08/09/2011 18:09
Tutto pronto per la terza edizione de I Vicoli del Vino, la manifestazione interamente rivolta ai giovani e all’educazione al bere in programma sabato 10 e domenica 11 settembre a Prossedi, in provincia di Latina.
Nel 2010 i prodotti di qualità ammontano a 219, venticinque in più rispetto al 2009
08/09/2011 14:19
L'Italia si conferma nel 2010 primo Paese europeo per numero di produzioni di qualità. Ad oggi sono infatti 219 i prodotti Dop, Igp e Stg riconosciuti dall'Ue (25 in più rispetto al 2009). Di questi, 213 risultano attivi
07/09/2011 17:47
Cantine Settesoli dà l’avvio della prima vendemmia notturna meccanizzata delle uve bianche innovative con il monitoraggio delle vendemmiatrici tramite GPS. La vendemmia notturna - si legge in una nota - rientra tra le attività di investimento in ricerca e sviluppo rese possibili grazie alla capacità di innovare e coordinare di Cantine Settesoli ed è mirata alla produzione di uva di qualità
Per Confagricoltura, Coldiretti e Federalimentare l'innalzamento dell'imposta sul valore aggiunto può avere pesanti ricadute sui consumi del vino e sugli altri prodotti alimentari
07/09/2011 15:37
Sale la tensione sull'aumento dell'Iva (Imposta sul valore aggiunto) dal 20 al 21% prevista dalla manovra economica del Governo. Le organizzazioni agricole, in particolare Congagricoltura e Coldiretti hanno manifestato tutto il loro disappunto sulle possibile ricadute sui consumi.
A dare assicurazioni sulla prossima chiusura delle trattative è il presidente del Centro servizi ortofrutticoli (Cso) Paolo Bruni
06/09/2011 16:25
Il kiwi italiano farà presto il suo ingresso nel mercato coreano. A dare assicurazioni è il presidente del Centro servizi ortofrutticoli (Cso) Paolo Bruni a seguito di un incontro avuto a Seul l'Ambasciatore d'Italia in Corea, Sergio Mercuri
05/09/2011 19:13
Si svolgerà ad Asti l'assemblea nazionale delle ''Città del Vino''. L'incontro è in calendario da venerdì 9 settembre a domenica 11 ed è inserito tra i grandi avvenimenti del ''Settembre Astigiano'' (Festival delle Sagre, Douja d'Or e Palio). Oltre un centinaio i delegati, tutti amministratori
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto il decreto di riconoscimento della Denominazione. Pronte le prime etichette
05/09/2011 17:48
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto del relativo decreto, la Doc Roma ha ottenuto il riconoscimento ufficiale. “Un traguardo importante per l’Arsial e per i produttori, molti dei quali hanno già le etichette pronte”, ha spiegato il commissario straordinario dell’Agenzia per lo sviluppo e l’innovazione in Agricoltura, Erder Mazzocchi