Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Gianpiero Calzolari e' coordinatore del settore lattiero – caseario dell’Alleanza delle Cooperative

    13/11/2015 19:24

    Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, è stato nominato coordinatore del settore lattiero – caseario dal Coordinamento dell’Alleanza delle Cooperative.Calzolari, nel ringraziare per l’incarico ricevuto, ha sostenuto la necessità di affrontare la crisi che interessa il settore non solo in termini di prezzo del latte ma anche guardando all’export.

  • Antitrust, sette aziende dell'olio finiscono sul banco degli imputati

    Avviata un istruttoria per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti di alcune importanti aziende che commercializzano in Italia. Le caratteristiche organolettiche dei campioni sottoposti a verifica sarebbero inferiori ai valori previsti

    13/11/2015 18:53

    L'Antitrust annuncia l'avvio di un istruttoria per presunte pratiche commerciali scorrette, nei confronti di alcune importanti aziende che commercializzano olio in Italia. Oltre a tre marchi del Gruppo Carapelli ("Carapelli Il frantoio", "Bertolli Gentile" e "Sasso Classico"), gli altri sono "Carrefour Classico", "Cirio 100% italiano", "De Cecco Classico", "Prima donna Lidl", "Pietro Coricelli Selezione" e "Santa Sabina". L'azione è stata avviata su sehnalazione di un'associazione dei consumatori.

  • Prezzo del latte, allevatori e industriali non trovano l'accordo

    La protesta si sposta a Roma davanti l'Antitrust

    12/11/2015 19:04

    C’è la volontà di alimentare tensioni nel Paese con la provocatoria offerta di un centesimo in piu’ per litro di latte che umilia il lavoro quotidiano degli allevatori italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti alla conclusione del tavolo sul latte con Assolatte al Ministero delle Politiche Agricole.

  • Birra: InBev ufficializza l'offerta da oltre 100 miliardi per SABMiller

    11/11/2015 17:27

    E’ ufficiale l’offerta da oltre 100 miliardi di dollari (106 miliardi in base alle quotazioni odierne) della belga Anheuser-Busch InBev, numero uno mondiale della birra per la britannica SABMiller e, per avvantaggiarsi sull'approvazione delle autorita' di controllo, concorda la vendita della partecipazione del 58% di SABMiller nella joint venture Usa MillerCoors agli altri partner, la societa' di Denver Molson Coors.

  • Unesco, presentata dalla città di Parma la candidatura a Città Creativa per la Gastronomia

    11/11/2015 12:40

    La città di Parma ha presentato ufficialmente nella sede centrale di Unesco a Parigi la propria candidatura a Città Creativa per la Gastronomia. I delegati Unesco si pronuncieranno il prossimo 11 dicembre. A rappresentare la città ducale, oltre al Comune di Parma, sono stati Upi - Unione Parmense degli Industriali, Camera di Commercio di Parma, Fiere di Parma, Università degli Studi di Parma, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, dell’Anci Regionale e dell’Associazione Chef to Chef: un network composto da soggetti istituzionali e attori economici, nato pochi giorni fa con la sottoscrizione di un protocollo di intesa a sostegno della candidatura di Parma.

  • Frodi alimentari, la Procura di Torino indaga su olio venduto come extravergine

    10/11/2015 18:00

    Sulle etichette delle bottiglie vendute nei supermercati c'era scritto "olio extravergine di oliva" ma in realta' era soltanto olio di oliva vergine, meno pregiato e soprattutto meno costoso. Il pm Raffaele Guariniello ha iscritto nel registro degli indagati una decina di rappresentanti legali di noti marchi di olio, accusati di frode in commercio.

  • Cibo: tra bene comune e libero mercato

    ll caso dell'olio di palma apre un dibattito anche sulla capacità di autodeterminazione economica di Paesi considerati fino ad oggi Terzo Mondo

    10/11/2015 16:39

    Kishore Jayabalan, direttore di Acton Institute di Roma, istituto fondato nel 1990 con l'obiettivo di promuovere una società libera, virtuosa, e umana, affronta nell'intervista rilasciata la questione dei "beni comuni". Kishore ha studiato Scienze politiche ed Economia presso la University of Michigan. Ha lavorato come economista internazionale per il Bureau of Labor Statistics in Washington, DC e poi si è laureato con un master in scienze politiche presso l'Università di Toronto. Ha lavorato per il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace come analista per i problemi ambientali e il disarmo e come desk officer per i paesi di lingua inglese. E' nato a Chicago, Illinois, dove i suoi genitori emigrarono dall’India, attraverso Bahrain e il Regno Unito

  • Nasce Ta Italy, in Cina il primo Italian Food District

    10/11/2015 16:20

    Nasce nella Free Trade Zone di Tianjin, in Cina, TA Italy - Italian Food District il primo polo dedicato all'eccellenza delle aziende alimentari Made in Italy. Le strutture del primo Food District italiano in terra cinese sono in fase di ultimazione su una superficie complessiva di 22.000 mq, di cui 8.000 mq adibiti a Cash & Carry, al centro della città, e nell'area logistica all'interno della Free Trade Zone istituita lo scorso aprile a Tianjin, metropoli di 14 milioni di abitanti, a 122 km da Pechino, quarta città cinese per prodotto interno lordo e prima per reddito pro-capite medio. A realizzare il progetto la famiglia di imprenditori italo-cinesi Zheng, da tempo in Italia e proprietaria di un'affermata attività a Firenze.

  • Ristoranti contro la fame, sbarcano in Italia le cene solidali

    L'iniziativa lanciata dall'organizzazione umanitaria Azione contro la Fame è supportata dal volto, dalle parole e dalle azioni di numerosi chef nazionali e coinvolge 160 locali della penisola

    10/11/2015 15:59

    Arrivano anche in Italia, dopo l'Inghilterra e la Spagna, i 'Ristoranti contro la fame', l'iniziativa lanciata dall'organizzazione umanitaria Azione contro la Fame. La campagna, supportata dal volto, dalle parole e dalle azioni di numerosi chef nazionali, coinvolge 160 Ristoranti in tutta Italia che, attraverso il loro lavoro e il sostegno offerto dai clienti, contribuiranno a supportare la fondazione nel suo impegno umanitario. Gli amanti del cibo potranno contribuire alla raccolta fondi ai tavoli di Ristoranti aderenti all'iniziativa, scegliendo il proprio piatto preferito tra un'ampia rosa di proposte gastronomiche. I clienti potranno donare 2 euro aggiungendoli al loro conto, mentre i Ristoranti promuoveranno la campagna presso i clienti e potranno proporre un menù/piatto solidale al quale associare una propria donazione.

  • Tv: al via la nuova edizione di"Alessandro Borghese 4 Ristoranti"

    09/11/2015 17:31

    Torna domani (10 novembre) alle 21.10 su Sky Uno HD la nuova edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, la sfida on the road per scovare i ristoranti piu' particolari in giro per l'Italia. Alla guida del programma - che quest'anno conquista 10 prime serate – è stato confermato lo chef Alessandro Borghese che viaggera' da nord a sud per far conoscere i ristoratori piu' originali, pronti a sfidarsi per dimostrare la superiorita' della propria attivita'.

Pagina 483 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 473
  2. 474
  3. 475
  4. 476
  5. 477
  6. 478
  7. 479
  8. 480
  9. 481
  10. 482
  11. 483
  12. 484
  13. 485
  14. 486
  15. 487
  16. 488
  17. 489
  18. 490
  19. 491
  20. 492
  21. 493

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali