-
01/10/2015 15:06
Inviate alla Commissione europea le richieste di esclusione di tutto il territorio italiano dalla coltivazione di tutti gli Ogm autorizzati a livello europeo. Le richieste sono fatte in attuazione della nuova Direttiva europea 2015/412 dell'11 marzo 2015, che consente agli Stati membri di vietare al proprio interno la coltivazione degli organismi geneticamente modificati. A renderlo noto è il ministero per le Politiche agricole
-
30/09/2015 19:39
Un corto documentario per raccontare il viaggio del caffè, dal produttore al consumatore: è l'iniziativa pensata da Francesco Sanapo, campione italiano di caffetteria, per giovedi 1 ottobre, l'International Coffee Day, giornata mondiale di divulgazione dedicata alla bevanda nera più bevuta al mondo dopo l'acqua. Il cortometraggio, della durata di 6 minuti circa, è stato girato dai registi Valeria Testagrossa e Nicola Grignani lo scorso febbraio in Guatemala, nel territorio montuoso Huehuetenango, presso Finca La Bolsa. Al centro, un caffè di altissimo pregio, di cui viene raccontata la storia, frutto della relazione diretta con il produttore.
-
30/09/2015 16:46
A settembre i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona - il cosiddetto carrello della spesa - aumentano dello 0,6% su base mensile e dell'1,3% su base annua (in accelerazione dal +0,7% di agosto). Sono i dati provvisori forniti dall'Istat. I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto non variano in termini congiunturali e registrano una flessione stabile e pari a -0,3% in termini tendenziali
-
30/09/2015 16:26
Ricevuta dalla Commissione europea la lettera dell'Italia sulla normativa che vieta alle aziende lattiero casearie con sede nel Belpaese di produrre latte e latticini a partire dal latte condensato e in polvere. A darne conferma è Daniel Rosario, portavoce del commissario europeo all'agricoltura, Phil Hogan. L’istanza- si legge in una nota- ora sarà tradotta e analizzata dai servizi competenti.
-
30/09/2015 16:08
Oxfam e International Coffee Organization (Ico), in collaborazione con Expo, illy e Lavazza, hanno lanciato la campagna di raccolta fondi Coffee4Change "Un caffe' sospeso contro la poverta'" in favore dei piccoli produttori. Dal 1 al 31 ottobre sara' possibile effettuare una donazione libera a partire dall'equivalente del prezzo di un caffe' o di un cappuccino. I fondi vanno a sostegno di progetti di Oxfam nel Sud del mondo riguardanti la produzione del caffe' in Repubblica Dominicana, Haiti, Honduras, Uganda, Timor Est e Papua Nuova Guinea. La campagna viene presentata il primo ottobre in occasione dell'International Coffee Day, il primo evento mondiale sulla sostenibilita' della filiera del caffe' promosso da Ico, nella cornice del Global Coffee Forum.
-
Cambio della guardia al vertice del gruppo fondato dall'imprenditore di Alba. Il supermercato mondiale delle eccellenze agroalimentari made in Italy sarà diretto dall'ex consigliere economico del premier Matteo Renzi
30/09/2015 15:10
La rottamazione sbarca a Eataly. Dal 1 ottobre il supermercato mondiale delle eccellenze agroalimentari made in Italy sarà guidato da Andrea Guerra, l'ex amministratore delegato di Luxottica che ha anche lasciato il ruolo di consigliere economico del premier Matteo Renzi. Oscar Farinetti, patron e creatore del gruppo alimentare lascia dunque il timone e avrà solo un ruolo da “ panchinaro”: non entrerà più- come dichiarato in un’intervista- nelle scelte organizzative.
-
30/09/2015 13:16
Oltre 10 milioni di euro di fatturato, circa tremila strutture in Italia riconosciute e una media di 1,5 milioni di bambini coinvolti in un anno. Sono i numeri, in crescita, del fenomeno Fattorie didattiche, la multifunzionalità dell’azienda agrituristica pensata per i più piccoli. I dati sono di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale (Arezzo Fiere e Congressi, 13-15 novembre 2015), che da diversi anni promuove al suo interno AgrieTour Bimbi, una area completamente dedicata a questo tipo di attività.
-
29/09/2015 17:15
Torna McItaly, l’evento di McDonald’s nato per celebrare le eccellenze gastronomiche italiane. Anche quest’anno è protagonista la carne pregiata italiana con McItaly Piemontese e McItaly Chianina, i due panini che si alterneranno per sei settimane negli oltre 510 ristoranti McDonald’s di tutta Italia. Si parte il 30 settembre, per due settimane, con McItaly Piemontese, il panino preparato con pregiata carne Piemontese, una carne magra ma tenera e saporita proveniente da allevamenti del Piemonte e della Liguria di Ponente.
-
La richiesta di escludere parzialmente o interamente il territorio dal campo di applicazione tutti e otto gli organismi geneticamente modificati ancora non è giunta a Bruxelles. C'è tempo fino al 3 ottobre
29/09/2015 15:25
C’è tempo fino al 3 ottobre per chiedere alla Commissione europea il divieto di coltura Ogm sul proprio territorio. L’istanza italiana però sembra essere ancora non arrivata negli uffici di Bruxelles. Un attendismo, che agli occhi dei più, suona male dopo le tante campagne contro gli organismi geneticamente modificati nazionali fatte anche a livello internazionale da parte dei ministri competenti che si sono avvicendati al timone del ministero di via XX Settembre. La domanda da presentare all’esecutivo dell’Unione riguarda nello specifico di escludere parzialmente o interamente il territorio dal campo di applicazione tutti e otto gli organismi geneticamente modificati, fra quelli approvati e in via di approvazione.
-
29/09/2015 14:59
Via libera della Commissione europea al riconoscimento di una nuova Dop italiana. Bruxelles ha dato l’ok all'iscrizione nel registro europeo delle eccellenze del 'Silter', un formaggio a pasta dura e dalla crosta liscia, come nuova denominazione d'origine protetta contro imitazioni e falsi.