Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “YouRestaurant”, debutta l'app che permette di scegliere il menù prima di arrivare al locale

    24/09/2015 12:19

    Sarà presentato lunedì 28 settembre a Roma, dalle ore 9.30 – 13.30 nell’Aula del Chiostro - Facoltà di Ingegneria Università la Sapienza (Via Eudossiana 18 - San Pietro in Vincoli), il sistema “YouRestaurant”, l’applicazione per i principali smartphone e tablet realizzata da ICTinnova SrL, spin off universitario del Dipartimento Diet dell’Università la Sapienza, nell’ambito del progetto App On (Avviso Pubblico Creativi Digitali – Sviluppo di idee progetto per una nuova generazione di App – Por Fesr Lazio 2007/2013). L’iniziativa è stata inserita nella giornata di lavoro promossa dal Dipartimento Diet dell’Università la Sapienza dal titolo “Università, ricerca e impresa in rete per l’innovazione e lo sviluppo: dalle esperienze positive alle prospettive future”.

  • Vino e olio pugliese in tour a Roma e Milano

    23/09/2015 16:28

    Arriva a Roma e Milano una ventata di Puglia con i vini e gli oli del Puglia Wine & Evo Road Show, sesta edizione della manifestazione che ogni autunno coinvolge le più accreditate enoteche delle due città in un programma promozionale targato Movimento Turismo del Vino Puglia.

  • Milano: dieci giorni di festa per celebrare il risotto

    23/09/2015 15:19

    Una festa per celebrare il re indiscusso della cucina milanese: il risotto preparato secondo la tradizione meneghina, simbolo dell'eccellenza culinaria e dell'importanza del territorio agricolo metropolitano. È la manifestazione organizzata dal Distretto rurale ''Riso e rane'' e dal Distretto agricolo milanese (Dam), in collaborazione con il Comune di Milano e la Regione Lombardia.

  • Barilla lancia il Pulitzer del food

    L’iniziativa è di ottanta giovani ricercatori di tutto il mondo, coinvolti dalla Fondazione del gruppo alimentare che hanno presentato all’Esposizione Universale il loro Youth Manifesto, un documento rivolto ai leader del mondo

    23/09/2015 14:56

    Da oggi ci sarà un motivo in più per decidere di scrivere e informare sul cibo: è infatti stato lanciato a Expo il "Foodlitzer", un premio Pulitzer sul cibo, per un giornalismo indipendente sulla sostenibilità agroalimentare. L’iniziativa è di ottanta giovani ricercatori di tutto il mondo, coinvolti dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn) che hanno presentato all’Esposizione Universale il loro Youth Manifesto, un documento rivolto ai leader del mondo che presenta alcune proposte concrete per risolvere i paradossi del sistema alimentare mondiale.

  • La patata novella di Galantina è la nuova Dop italiana

    23/09/2015 14:44

    La Commissione europea assegna il marchio Dop alla patata novella di Galantina. La nuova Denominazione d'origine protetta è un tubero a pasta gialla coltivato nel Salento. Ad oggi sono 1.290 le denominazioni d'origine e le indicazioni geografiche (Dop e Igp), protette nell'Ue, di cui l'Italia e' leader.

  • “Per me una birra”, arriva la web app dedicata alle donne

    23/09/2015 12:54

    AssoBirra presenta la web app di “Birra io t’adoro”, “Per me una birra” (www.permeunabirra.it), pensata per le giovani donne under 35 che amano gustare questa bevanda senza rinunciare a mantenersi in forma. Cinquanta ricette selezionate e interpretate- si legge in una nota- da un team di esperte e abbinate a un calice (0,20 l) della birra giusta, in un viaggio alla scoperta della nuova tendenza foodie che sa mettere d’accordo gusto e bilancia e sancisce il cambiamento di un’epoca.

  • Rimini: apre Macfrut, rassegna nazionale internazionale sull'ortofrutta

    22/09/2015 18:56

    Prende il via domani, 23 settembre, Macfrut, fiera di riferimento nazionale e internazionale sull’ortofrutta. La rassegna, in calendario fino al 25 settembre, è allestita per la prima volta nei locali della Fiera di Rimini, dopo le scorse edizioni organizzate a Cesena.

  • Informazione e cibo, pronto il memorandum deontologico per i giornalisti

    22/09/2015 16:10

    Impegno esplicito a informare in modo corretto e a denunciare contraffazioni e distorsioni che minacciano la salute, la dignità della persone, e la correttezza delle relazioni economiche e sociali: dallo sfruttamento della mano d'opera nei campi alla truffa dell'italian sound. Sono alcuni dei principi contenuti nel "Memorandum d'intesa per una corretta informazione agroalimentare", documento destinato ai giornalisti, specializzati e non, che scrivono di alimentazione, cibo e agroindustria

  • In linea con l'inflazione i prezzi estivi dei servizi di ristorazione

    Aumenti- segnala Fipe- pressoché insignificanti si sono registrati nei ristoranti e nelle pizzerie, con percentuali al di sotto dell’1% mentre la maggiore variazione si è riscontrata nelle gelaterie, complice il periodo di “alta stagione"

    22/09/2015 15:13

    I prezzi dei servizi di ristorazione commerciale dell’estate 2015 (bar, ristoranti, pizzerie) fanno registrare, ad agosto 2015, una variazione dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,1% rispetto allo stesso mese di un anno fa, mentre l’inflazione acquisita per l’anno in corso si attesta sull’1%. A livello generale i prezzi al consumo crescono dello 0,2% sia rispetto al mese precedente che ad agosto 2014. La rilevazione è dell’Osservatorio sui prezzi della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi. L'analisi sottolinea che l'andamento è in linea con l'inflazione.

  • Siena: in programma dieci appuntamenti con il gusto

    22/09/2015 14:58

    Dieci appuntamenti con il gusto. Venti cuochi protagonisti. Otto regioni rappresentate. Accade nelle terre di Siena dove torna Girogustando la manifestazione che fa incontrare l’Italia a tavola. Dal 24 settembre al via i gemellaggi gastronomici che vedranno coppie di cuochi di regioni diverse unirsi ai fornelli per dare vita a dieci serate nelle quali esprimeranno la loro creatività culinaria. Saranno così “costruiti” menù inediti che poi verranno realizzati a quattro mani dove culture e usanze gastronomiche, anche molto lontane tra loro, si intrecceranno mettendosi alla prova.

Pagina 495 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 485
  2. 486
  3. 487
  4. 488
  5. 489
  6. 490
  7. 491
  8. 492
  9. 493
  10. 494
  11. 495
  12. 496
  13. 497
  14. 498
  15. 499
  16. 500
  17. 501
  18. 502
  19. 503
  20. 504
  21. 505

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali