Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Caritas: in Italia il 14,2% è a rischio povertà alimentare

    17/10/2015 16:46

    Sono oltre 53 milioni le persone nell'Unione europea che non riescono a soddisfare in modo stabile l`esigenza di un pasto adeguato. A fronte di una media del 10,5%, in Italia sono il 14,2% della popolazione, con un incremento record del 130% in 5 anni. E’ quanto emerge dal Rapporto di Caritas Italiana presentato a Expo all'interno del Convegno "Diritto al cibo. Interventi di prossimità e azioni di advocacy", incentrato sul tema della povertà alimentare a Milano, in Italia e in Europa.

  • Missione francese per Oscar Farinetti. Eataly sbarca a Parigi

    Il debutto della nuova avventura in terra transalpina è prevista per il 2018. Lo store francese aprirà nel quartiere di Marais, in un edificio di 4.000 metri quadri, proprietà del gruppo Lafayette

    17/10/2015 15:57

    Non meno di qualche settimana fa ha annunciato la sua uscita di scena dal Gruppo Eataly passando il testimone ad Andrea Guerra, ma a quanto pare proprio non riesce a stare lontano dalla sua “creatura”. Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, il supermercato delle eccellenze agroalimentari italiane, ha ufficializzato lo sbarco in Francia e precisamente a Parigi. Il debutto della nuova avventura in terra transalpina è prevista per il 2018. Lo store francese aprirà nel quartiere di Marais, in un edificio di 4.000 metri quadri, proprietà del gruppo Lafayette.

  • Gambero Rosso, sono 111 le etichette in commercio a meno di 15 euro

    17/10/2015 15:37

    Sono ben 111 le etichette vitivinicole premiate dalla Guida Vini d'Italia 2016 del Gambero Rosso che si potranno trovare in enoteca a meno di 15 euro. La percentuale sul totale dei vini premiati arriva ormai a superare il 25%. Ben 30 vini sono in commercio a meno di dieci euro (lo scorso anno erano 22).

  • Milano: in piazza Castello un pranzo gratuito per 5 mila persone

    16/10/2015 15:36

    Un grande pranzo vegetariano per 5mila persone a basso impatto ambientale. Fervono i preparativi per 'Feeding the 5000 Milano', il grande evento gratuito e aperto a tutti, che si svolgera' domani, sabato 17 ottobre, dalle 12 alle 16, in piazza Castello. Un piatto unico vegetariano sara' cucinato utilizzando oltre una tonnellata di cibo fresco e di qualita' che sarebbe stato destinato ad essere buttato via. Ai fornelli per preparare il grande pranzo per i milanesi ci sara' lo chef Marco Sacco, supportato dal suo staff del ristorante 'Piccolo Lago' di Verbania, da una squadra cuochi di Milano Ristorazione, da 25 ragazzi delle scuole professionali di cucina di Milano e da 100 volontari. Nella grande casseruola 'Guendalina', con un diametro di 1,80 m., verra' cucinata una gigantesca ratatouille con circa 900 chili di verdure.

  • Ogm: azzerata la ricerca europea . In dieci anni da 127 a 8 progetti in campo sulle biotecnologie

    La Spagna in testa con il 47% dei progetti Ue. L’Italia non permette ricerche in campo sugli Organismi geneticamente modificati da oltre 10 anni ma importa 4 milioni di tonnellate di soia Gm

    15/10/2015 14:44

    Sono solo 8 i progetti di ricerca sulle biotecnologie in pieno campo proposti dai paesi dell’Unione europea nel 2015, erano oltre 127 nel 2006 e circa il doppio a fine secolo scorso. Questo il dato sulla ricerca biotech in Europa che lancia il Prri, Public Research and Regulation Initiative, il coordinamento mondiale degli scienziati del settore pubblico che operano nella ricerca biotecnologica sulle piante, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Tra il 2001 e il 2015 sono stati 19 i paesi UE che hanno presentato complessivamente 856 progetti di sperimentazione in campo. In testa la Spagna, il paese che detiene la maggioranza delle superfici coltivate a Ogm nell’Unione europea, con il 47% dei progetti. Seguono Francia, Germania, Svezia e Romania, mentre l’Italia da più di 10 anni non consente sperimentazioni in campo ma importa 4 milioni di tonellate di soia Gm. A soffrirne sono i ricercatori del settore pubblico

  • ‘Io bevo caffè di qualità’: arrivano a Roma le nuove tendenze di consumo

    15/10/2015 13:56

    Un’immersione nel mondo del caffè, attraverso un percorso di degustazione di monorigine e “specialty” (di particolare pregio qualitativo) e decaffeinati, tostati 100% made in Italy, serviti non solo in modalità espresso ma secondo le ultime tendenze di consumo. Si terrà sabato 17 ottobre a Roma “Io bevo caffè di qualità”, format itinerante ideato da Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia dell’industria del caffè, e Francesco Sanapo, pluripremiato campione italiano di caffè. L’evento sarà in programma dalle ore 17 presso il Monk Club (via Giuseppe Mirri, 35), organizzato da Mondi Caffè e Buon Coffee e patrocinato per la prima volta da Scae (Specialty Coffee Association of Europe) Italia.

  • Il vino di Frascati va alla conquista del mercato a stelle e strisce

    14/10/2015 14:36

    Debutto a stelle e strisce per i vini Frascati. Per la prima volta le denominazioni del Consorzio di Tutela (Frascati Doc, Frascati Superiore Docg, Cannellino di Frascati Docg) sbarcano negli Usa con un’attività di promozione che prevede la presentazione del marchio collettivo DO Frascati attraverso seminari informativi, workshop commerciali, degustazioni guidate ed incontri B&B all’interno dell’importante appuntamento Simply Italian Great Wines Us Tour, in programma il 26 e il 28 ottobre a Chicago e San Francisco.

  • TheFork, menù scontati per dare impulso all'alta gastronomia

    Dal 15 ottobre all'8 novembre decine di Top Chef offriranno menù degustazione creati a condizioni speciali e 500 ristoranti applicheranno sconti del 50% alla cassa

    13/10/2015 18:47

    Occasione ghiotta per tutti gli appassionati di cucina d’autore. Dal 15 ottobre all'8 novembre decine di Top Chef offriranno menù degustazione creati a condizioni speciali e 500 ristoranti applicheranno sconti del 50% alla cassa. L'opportunità è offerta da TheFork Festival, l'evento web della ristorazione in Italia organizzato da TheFork, piattaforma di TripAdvisor per le prenotazioni online dei ristoranti in Italia ed Europa. Il Festival è nazionale, saranno coinvolte tutte le principali città italiane come Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Napoli, Genova e Venezia senza dimenticare le località fuori porta nei pressi di queste grandi città.

  • Anuga, ritirato il falso parmigiano "Reggianito"

    13/10/2015 18:08

    Tre prodotti con denominazioni chiaramente evocative rispetto a quelle in esclusivo uso al Parmigiano Reggiano sono stati individuati alla rassegna food e beverage Anuga di Colonia e denunciati dal Consorzio di tutela alle autorità tedesche. L'intervento del Consorzio - che ha portato al ritiro di un prodotto denominato "Reggianito", mentre per altri due il ritiro è avvenuto anche per ragioni sanitarie riscontrate dalle autorità - è scattato pochi minuti dopo l'apertura dei cancelli di una delle più importanti rassegne internazionali dell'agroalimentare, che si tiene biennalmente a Colonia in alternanza con il Sial di Parigi.

  • Città del Vino, in programma l'elezione del nuovo presidente

    13/10/2015 15:05

    Sarà eletto il 18 ottobre il nuovo presidente delle Città del Vino. Il mandato durerà fino al 2018. L’elezione avverrà durante la Convention d'Autunno a Genzano, Comune in provincia di Roma che ospiterà per i prossimi anni, all'interno di Palazzo Cesarini Sforza, la nuova sede legale e di rappresentanza delle Città del vino. Il nuovo presidente guiderà un ‘associazione di 450 Comuni.

Pagina 489 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 479
  2. 480
  3. 481
  4. 482
  5. 483
  6. 484
  7. 485
  8. 486
  9. 487
  10. 488
  11. 489
  12. 490
  13. 491
  14. 492
  15. 493
  16. 494
  17. 495
  18. 496
  19. 497
  20. 498
  21. 499

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali