Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Pesche e nettarine: al via la prima campagna di promozione di Ortofrutta Italia

    10/07/2014 15:07

    Parte da metà luglio la prima campagna italiana di promozione e comunicazione di sistema a sostegno dei consumi di ortofrutta. L’iniziativa si articolerà- si legge in una nota dell'organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia- da metà luglio a metà settembre con la presenza i nei punti di vendita di tutte le principali catene della distribuzione moderna, in tutto il territorio nazionale

  • Quote latte, il diktat di Bruxelles non si è fatto attendere

    La Commissione europea, dopo la procedura d'infrazione aperta un anno fa, chiede formalmente all'Italia di recuperare le multe accumulate tra il 1995 e il 2009 dai produttori per un importo di 1,395 miliardi

    10/07/2014 14:25

    Doveva succedere ed è accaduto. Bruxelles, come preannunciato qualche settimana fa, ha chiesto formalmente all’Italia, con parere motivato, di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,395 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione loro assegnate tra il 1995 e il 2009. Il diktat della Commissione europea arriva dopo la procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia che Bruxelles aveva aperto un anno fa, il 20 giugno 2013, con l'invio a Roma di una lettera di "messa in mora".

  • Ue, Bruxelles recupera 57 milioni da quindici Stati membri

    09/07/2014 18:48

    La Commissione europea recupererà quasi 57 milioni di euro per non rispetto delle procedure Ue in 15 Stati membri (Italia, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Spagna, Francia, Lettonia, Ungheria, Polonia, Portogallo, Slovenia, Finlandia, Svezia e Regno Unito).

  • "il Saporario", ecco la guida per una perfetta pausa gourmet

    Il volume di recensione enogastronomica, edito dalla casa editrice "La Pecora Nera", è un ottimo vademecum soprattutto per chi ama mangiare fuori ma non necessariamente in occasione dei pasti principali

    09/07/2014 17:33

    Semplice, ma allo stesso credibile e facile nella consultazione. I foodies da oggi hanno nuova “Bibbia” da sfogliare. La Pecora Nera, nota casa editrice di settore, ha infatti sfornato una nuova guida di recensione enogastronomica: “il Saporario”. Il volume, pubblicato in un’edizione romana e una milanese, è da considerare- a parere di molti- una vera novità in campo editoriale dato che consiglia e suggerisce una perfetta pausa gourmet per ogni momento della giornata a differenza di note e blasonate guide di comparto.

  • Coldiretti, nominati i vicepresidenti

    09/07/2014 17:17

    Ettore Prandini presidente della Coldiretti Lombardia, Gennarino Masiello presidente della Coldiretti Campania e Mauro Tonello presidente della Coldiretti Emilia Romagna sono i nuovi vicepresidenti nazionali della Coldiretti che affiancheranno il presidente Roberto Moncalvo nel suo mandato

  • Agricoltura, in calo gli infortuni mortali sul lavoro

    09/07/2014 15:42

    In diminuzione in tutti i comparti produttivi gli infortuni mortali sul lavoro accertati nel 2013. A darne notizia è Inail con il rapporto annuale. Nell'industria e nei servizi la diminuzione in un anno e' stata del 22,22% per un totale di 560 infortuni contro i 720 del 2012; nell'agricoltura il calo e' stato del 18,27%, con 85 decessi contro 104.

  • Bandiere del Gusto: il centro-sud della penisola conquista il podio

    La classifica 2014 della Coldiretti sulle specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni vede primeggiare Toscania, Campania e Lazio

    09/07/2014 15:00

    E’ il centro-sud dello Stivale a primeggiare nella mappa delle “bandiere del gusto” assegnate sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. La classifica 2014 vede primeggiare Toscana, Campania e Lazio con molte new entry che entrano nel paniere enogastronomico che i turisti italiani e stranieri potranno gustare in questa estate. Dati alla mano nella mappa del gusto si contrano 4813 specialità e 115 sono i nuovi prodotti che si sono aggiunti rispetto allo scorso anno

  • Taranto, la forestale sequestra quindici tonnellate di miele mal conservato

    08/07/2014 20:09

    Sequestrate dal Nucleo Tutela regolamenti comunitari e della Sezione di analisi criminale del Comando regionale della Puglia 15 tonnellate di miele in un'azienda apistica in provincia di Taranto, detenute in condizioni igienico sanitarie discutibili e senza documenti idonei al possesso di tale quantitativo. "Le precarie condizioni igieniche- spiega una nota della Forestale- hanno indotto l'Azienda sanitaria locale a valutare provvedimenti di chiusura temporanea dell'impresa".

  • Fedora D'Orazio vince la sfida digital di "Romanesco"

    08/07/2014 15:20

    E’ la blogger Fedora D’Orazio (Cappuccino & Cornetto), con la foto ricetta “Sbriciolata Ricotta e Visciole”, la vincitrice del Contest Digitale di “Romanesco”, progetto finalizzato alla promozione della ristorazione della città eterna e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma con la collaborazione delle Associazioni di Categoria e dei Consorzi di Tutela di riferimento e curato dall’Azienda romana mercati (Arm). Il secondo posto va invece a Patrizia De Angelis del blog “I Dolci nella Mente” con la ricetta “Muffin alle olive e pecorino romano".

  • Grandi alberghi italiani: la spesa per il wine&food supera i 2,3 miliardi

    07/07/2014 16:36

    Una spesa annuale per il cibo che supera i 2,3 miliardi di euro. E’ questa la cifra, espressa in stime, che esce dalla casse di 7mila strutture alberghiere a 4-5 stelle presenti in Italia per gli acquisti alimentari. A fornire il dato è l’Associazione Italiana Food & beverage manager (Aifbm) in occasione della presentazione a Milano di una ricerca Res/Aifbm che per la prima volta fornisce il dettaglio dei conti della spesa delle forniture wine&food dei grandi alberghi italiani.

Pagina 590 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 580
  2. 581
  3. 582
  4. 583
  5. 584
  6. 585
  7. 586
  8. 587
  9. 588
  10. 589
  11. 590
  12. 591
  13. 592
  14. 593
  15. 594
  16. 595
  17. 596
  18. 597
  19. 598
  20. 599
  21. 600

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali