Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Mipaaf, sbloccati 81.5 milioni di euro di fondi della Politica agricola comune

    11/06/2014 16:13

    Disposto da Agea il pagamento agli agricoltori di 81.5 milioni di euro di fondi della Politica agricola comune. Di questi, 65 milioni andranno a 6.000 aziende per il pagamento della Domanda Unica 2013 e 16,5 milioni a 2.550 aziende che hanno presentato domanda per lo sviluppo rurale. A darne notizia è il ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf)

  • Guai in vista per l'Italia delle quote latte

    Il prossimo 19 giugno Bruxelles potrebbe approvare una richiesta di recupero forzato di multe pari a 1,39 miliardi di euro dovute al superamento della produzione assegnata ai produttori tra il 1995 e il 2009

    11/06/2014 15:19

    Noie in arrivo per l’Italia delle quote latte. Il prossimo 19 giugno la Commissione europea dovrebbe infatti approvare una richiesta formale di recupero forzato di multe pari a 1,39 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione assegnate ai produttori tra il 1995 e il 2009. Prende cosi avvio, salvo rinvii tecnici, la seconda fase della procedura d'infrazione, con l'invio all'Italia di un "parere motivato". La prima fase della procedura di infrazione aveva avuto inizio il 20 giugno 2013

  • Taiwan, la quota di mercato dell'extravergine tricolore supera il 58 per cento

    11/06/2014 14:54

    E' l'olio extra vergine di oliva italiano - con oltre il 58% di quota di mercato - la vera bandiera del Made in Italy a Taiwan. Ai consumatori della grande isola cinese piace il prodotto simbolo della dieta mediterranea, ma gli stessi, dopo lo scandalo dell'olio di oliva adulterato da confezionatori locali, e scoperto dalle autorità doganali di Taiwan a danno del vero made in Italy, cercano più garanzie sul prodotto di alta qualità italiana

  • Olio e bevande all'arancia, il made in Italy è più forte

    Approvato dall'Aula di Montecitorio l’utilizzo di dispositivi di chiusura più sicuri per il prodotto oleario usato negli esercizi pubblici e l’aumento al 20% dell’arancia nelle bibite vendute con il nome dell’arancia

    11/06/2014 14:36

    Cambio di marcia per il made in Italy che incassa dall’Aula della Camera dei Deputati l’ok a una maggiore tutela. Montecitorio ha infatti approvato l’utilizzo di dispositivi di chiusura più sicuri per l’olio usato negli esercizi pubblici e l’aumento al 20% dell’arancia nelle bevande vendute con il nome dell’arancia. Il benestare dei parlamentari alle due misure è arrivato con il voto della legge Comunitaria nell’articolo riguardante “Disposizioni in materia di bevande a base di succo di frutta” e in quello relativo a “Disposizioni in materia di qualità e trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini”.

  • Prodotto interno lordo, positivo solo il dato dell'agricoltura

    10/06/2014 15:06

    Nel primo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nei confronti del primo trimestre del 2013, L’Istat conferma la stima preliminare diffusa il 15 maggio scorso. nella sua analisi dei conti economici trimestrali.

  • Carne bovina infetta, sequestri Nas in tutta Italia

    10/06/2014 13:11

    In corso in tutta Italia perquisizioni per illecita commercializzazione di bovini infetti con marchi auricolari contraffatti e dichiarati falsamente di razza pregiata. L'operazione dei Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute denominata Lio e condotta dal Nas di Perugia, e' estesa alle provincie di Arezzo, Avellino, Bari, Foggia, L'Aquila, Latina, Lodi, Matera, Padova, Perugia, Pesaro Urbino, Pistoia, Potenza, Ravenna, Rieti, Roma, Siena, Terni, Torino, Verona e Viterbo.

  • Acqua a gogò per vino, birra e mele

    Calcolato dall'associazione Water Footprint Network il costo idrico di produzione di alcuni beni di largo consumo. Un solo bicchiere del nettare di Bacco, ad esempio, costa 110 litri d'acqua

    09/06/2014 16:02

    Mai come in questo il caso il consumo di acqua lascia a bocca aperta. L'associazione Water Footprint Network per la tutela dell'acqua ha realizzato un vademecum per raccontare quanto 'costano' in termini di acqua le produzioni di alcuni beni di largo consumo (riso, vino, orzo, etc) nell’ottica di fare un’azione di sensibilizzare sul potenziale 'spreco' di una risorsa così preziosa.

  • Olio, formati nuovi ispettori capi panel di assaggio

    09/06/2014 15:22

    Otto nuovi capi panel di assaggio di olio di oliva dell’Icqrf, l’ispettorato centrale per la qualità e la repressione delle frodi del Mipaaf, sono stati formati secondo la normativa Coi. Gli otto funzionari dell’Ispettorato provenienti dai laboratori di Perugia, Roma e Salerno hanno seguito- si legge in una nota- un corso intensivo della durata di una settimana realizzato grazie alla collaborazione tra Mipaaf, Icqrf, Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano e Aprol Perugia

  • Dal Parmesao, al salame Milano di tipo carioca, la "nazionale del gusto" rischia il danno di immagine

    Il Brasile- secondo Coldiretti- è tra i Paesi dove maggiormente sono diffusi i prodotti “tarocchi” italiani. Sui banchi dei supermercati e nei ristoranti si possono trovare, ad esempio, la ricota d’Itália e il Gran formaggio tipo grana

    08/06/2014 16:31

    Roma- Pochi giorni ancora per l’inizio del mondiale di calcio in Brasile. L’Italia scenderà in campo contro l’Inghilterra il 14 giugno, ma il torneo, oltre ad essere una prova d’esame molto importante

  • L'Ercole Olivario sbarca in Danimarca e Norvegia

    08/06/2014 15:48

    Al via il tour estero dell’Ercole Olivario. Come lo scorso anno il Comitato organizzatore del premio oleario per accrescere la conoscenza dell’extravergine di qualità italiano ha organizzato, attraverso una selezione di etichette risultate vincitrici, dei momenti formativi e degustativi fuori dal Belpaese. Tappe di questo tour saranno saranno due Paesi che, negli ultimi anni, hanno mostrato curiosità e interesse nei confronti dell’extravergine italiano: Danimarca e Norvegia

Pagina 597 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 587
  2. 588
  3. 589
  4. 590
  5. 591
  6. 592
  7. 593
  8. 594
  9. 595
  10. 596
  11. 597
  12. 598
  13. 599
  14. 600
  15. 601
  16. 602
  17. 603
  18. 604
  19. 605
  20. 606
  21. 607

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali