Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Bari: sequestrate seicento bottiglie di falso Brunello

    21/06/2014 14:21

    Sequestrate dalla Guardia di Finanza, nel corso di un controllo su un furgone nelle vicinanze del casello autostradale Bari-Nord, 600 bottiglie di Brunello di Montalcino (vino a denominazione di origine controllata e garantita) con false etichette. Denunciati due coniugi 45enni, residenti in Toscana, che erano a bordo del mezzo.

  • Olio, incontro sulle eccellenze del Garda bresciano

    20/06/2014 12:22

    L’olivicoltura lombarda si prepara ad Expo 2015 con l’eccellenza delle sue produzioni. L’iniziativa è di Aipol Brescia, associazione dei produttori olivicoli lombardi aderenti ad Unaprol che a Puegnago del Garda (Brescia), centro per eccellenza della Casaliva, ha convocato un incontro sul tema: “verso Expo 2015: sviluppo integrato del territorio, prospettive future per l’olivicoltura lombarda e del Garda bresciano”.

  • Federvini, ufficializzata la nomina a presidente di Boscaini

    19/06/2014 18:25

    Ufficializzata oggi a Roma la nomina a presidente di Federvini di Sandro Boscaini, patron di Masi Agricola e vicepresidente Istituto Grandi Marchi. L’annuncio è stato fatto nel corso dell’Assemblea generale 2014 della Federazione italiana industriali produttori importatori esportatori di vini, acquaviti, liquori, sciroppi, aceti e affini. Boscaini succede a Lamberto Vallarino Gancia e resterà in carica fino al 2016.

  • Latte contaminato, i Nas di Parma sequestrano 2400 forme di parmigiano-reggiano

    19/06/2014 15:12

    Sequestrate dai Nas di Parma 2400 forme di parmigiano-reggiano per il rinvenimento nel latte di produzione di Aflatossina, tossina proveniente da un mais risultato contaminato a causa caldo e siccita'. La maxi operazione ha condotto quattro persone agli arresti domiciliari e 63 persone indagate. Per tutti l'accusa e' di associazione a delinquere finalizzata al falso in atto pubblico e alla commercializzazione di sostanze alimentari nocive

  • Oscar americani per l'alimentazione: pastificio Felicetti rappresenta l'Italia

    19/06/2014 14:46

    L’Italia sarà rappresentata dal pastificio Felicetti agli Oscar americani per l'alimentazione. I prodotti del pastificio trentino hanno ricevuto due nomination ai sofi Awards, prestigioso riconoscimento statunitense che viene assegnato dalla Specialty Food Association per il prodotto più eclatante dell'anno.

  • Aumentano i fan delle bollicine italiane sotto gli occhi di un "vino fiacco"

    Gli spumanti tricolori- segnala Ismea- bissano il successo del 2013 e incrementano l'export nel primo trimestre 2014 del 18% in quantità e del 19% in termini monetari

    19/06/2014 12:21

    Le bollicine non tradiscono il Belpaese. Gli spumanti italiani bissano infatti il successo del 2013 e nel primo trimestre del 2014 registrano un incremento nell'export del 18% in quantità (+19% in termini monetari), ascrivibile esclusivamente alla voce “altri spumanti Dop” (che contempla il Prosecco) in crescita del 38%. Per vini e mosti nel complesso le esportazioni si sono invece fermate a 4,7 milioni di ettolitri (-0,2%) con una crescita in valore limitata a poco più del 3% sullo stesso periodo dello scorso anno

  • Copagri, Verrascina è confermato presidente

    18/06/2014 17:10

    Franco Verrascina resta alla guida di Copagri (Confederazione produttori agricoli). La conferma a presidente nazionale è arrivata dal Congresso dell'organizzazione che ha nominato alla vicepresidenza Alessandro Ranaldi come vicario e Mario Serpillo.

  • Dop e Igp, primi segnali di dialogo Ue-Usa

    Il Segretario di Stato all'agricoltura degli Stati Uniti Tom Vilsack, nell'incontro con il commissario europeo Dacian Ciolos, ha accettato di discutere sul tema dei negoziati commerciali delle indicazioni geografiche europee

    17/06/2014 20:39

    Primi segnali di apertura degli Usa sul tema dei negoziati commerciali Ue-Usa (Ttip) delle indicazioni geografiche europee. Il cambio di passo in materia è stato ufficializzato dal commissario all’Agricoltura dell'Unione europea (Ue) Dacian Ciolos dopo l’incontro odierno con il Segretario di Stato all'agricoltura Usa, Tom Vilsack.

  • Università: inaugurata a Pollenzo la scuola di cucina

    17/06/2014 18:03

    La scuola di cucina entra a far parte dell’ Univesita' in scienze gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) con un master in cucina popolare italiana di qualita' e uno in the slow art of italian cuisine. I due corsi avranno la durata di un anno ciascuno. La scuola, ideata dall' Univesita' in collaborazione con Slow Food, è stata inaugurata oggi in occasione dei festeggiamenti per il decennale dell'ateneo.

  • Quote latte, slitta il richiamo formale all'Italia

    16/06/2014 16:04

    Rinviata dalla Commissione europea, dal 19 giugno al 10 luglio, la richiesta formale all’Italia di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,39 miliardi di euro, dovute al superamento delle quote di produzione loro assegnate tra il 1995 e il 2009

Pagina 595 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 585
  2. 586
  3. 587
  4. 588
  5. 589
  6. 590
  7. 591
  8. 592
  9. 593
  10. 594
  11. 595
  12. 596
  13. 597
  14. 598
  15. 599
  16. 600
  17. 601
  18. 602
  19. 603
  20. 604
  21. 605

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali