Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Salsomaggiore Terme : in programma la Giornata in Fattoria

    20/05/2014 17:07

    Proseguono le iniziative del secondo anno della campagna di comunicazione triennale franco – italiana Frutta & Verdura: scoprila, gustala, sceglila promossa da Alimos, società da sempre al servizio del settore agroalimentare attraverso la promozione di programmi di educazione per adulti e bambini, e Interfel, l’Interprofessione francese della frutta e della verdura fresca. L’appuntamento con la Giornata in Fattoria torna domenica 25 maggio presso l’Agriturismo Colle Rio Stirpi a Salsomaggiore Terme (Parma)

  • Venezia, sgominata un' organizzazione specializzata nel commercio di vongole pescate abusivamente

    20/05/2014 16:28

    Sgominata dalla Guardia di finanza di Venezia una articolata organizzazione specializzata nel commercio di vongole pescate abusivamente. In particolare con l’operazione denominata "Laguna reset" si è provveduto a fare una serie di arresti e sequestri in tutta Italia. L'organizzazione commercializzavano illecitamente, in tutta Italia ed anche all'estero - secondo quanto ricostruito dalla finanza - tonnellate di vongole pescate abusivamente nella laguna di Venezia, con sistemi ed attrezzi dannosi per l'ecosistema lagunare.

  • Junk food: in piedi l'ipotesi di etichette shock per mostrare i danni alla salute

    Consumer International e World Obesity Federation hanno proposto una "Convenzione Globale" contro il cibo poco salutare sul modello di quella contro il tabacco del 2003. In campo anche un' idea di tassazione che scoraggi i consumi dei prodotti incriminati

    19/05/2014 19:16

    Questa volta lo junk food non avrà vita facile. Stanno arrivando infatti per il cibo spazzatura settimane durissime da sostenere con il tentativo di introdurre etichette shock che mostrino i danni alla salute. Partirà da mercoledì prossimo, con molta probabilità, una campagna di fuoco delle associazioni Consumer International e World Obesity Federation indirizzata a produrre una 'Convenzione Globale' contro il cibo poco salutare, sul modello di quella contro il tabacco approvata nel 2003 e legalmente vincolante per i Paesi che l'hanno ratificata.

  • Educazione alimentare, in cantiere un accordo tra Palazzo Chigi e Fabbrica italiana contadina

    19/05/2014 16:36

    Sarà firmata a Roma nelle prossime settimane una convenzione tra la Fabbrica italiana contadina (Fico) e il Governo. L'obiettivo e' realizzare un grande progetto di educazione alimentare a livello nazionale, che porti gli studenti delle scuole di tutta Italia al Caab (Centro agroalimentare) di Bologna per laboratori e lezioni sul mangiare sano e sull'attenzione al cibo e all'ambiente.

  • Il pesce resta nella top list dei prodotti più scambiati al mondo

    Il bollino di certificazione arriva dal nuovo rapporto Fao. Il giro d'affari calcolato è di 130 miliardi di dollari. il consumo pro-capite è salito da 10 kg nel 1960 a più di 19 kg nel 2012

    19/05/2014 15:38

    Forse la notizia non lascerà sorpresi, ma il pesce rimane tra i prodotti alimentari più scambiati al mondo, per un valore nel 2012 di quasi 130 miliardi dollari. E la cifra, con tutta probabilità, continuerà ad aumentare. Il bollino di certificazione arriva dal nuovo rapporto Fao "Lo Stato mondiale della pesca e dell'acquacoltura". L’analisi certifica inoltre che il consumo pro-capite di pesce è salito da 10 kg nel 1960 a più di 19 kg nel 2012.

  • Street food: battesimo per l'Ape Diogene a Culinaria 2014

    18/05/2014 10:29

    Debutta a Culinaria 2014 (Roma, 17-19 maggio) l’Ape Diogene, progetto di street food lanciato da Marcello Marino, ex docente di Filosofia che ha deciso di sposare una nuova “filosofia”, quella appunto dello street food, basata sulla analogia tra cibo e pensiero e su panini buonissimi realizzati con il pane sfornato da Romeo C&B, locale gourmet della Capitale

  • Gorgonzola celebra i "Sapori d'Italia"

    17/05/2014 11:04

    In calendario a Gorgonzola (Milano) fino a domani, domenica 18 maggio, la "VIII edizione di Sapori d’Italia". Nelle vie del centro storico della città, a partire da oggi, diversi prodotti di eccellenza della cucina italiana (la Toma di Lanzo, gli arrosticini abruzzesi, lo stufato d’asino con polenta di Grana, sciatt pizzoccheri e taroz dalla Valtellina, arancini e cassate dalla Sicilia, torta di rose dal Bresciano, il salame di Montisola, formaggi da tutta la penisola e Vini da Franciacorta, Pavese, Puglia, Piemonte e Friuli).

  • Sviluppo agricolo: vicina la soluzione del rebus sugli aiuti di Stato

    Entro la fine di giugno la Commissione europea dovrebbe adottare le nuove linee guida. I sostegni, per il periodo 2014/2020, saranno dedicati soprattutto ai giovani agricoltori come incentivo e agevolazione all'acquisto di nuovi terreni

    16/05/2014 17:12

    La soluzione al rebus sugli aiuti di Stato a sostegno dello sviluppo agricolo dovrebbe arrivare entro la fine di giugno. Per questa data- sostengono infatti i beni informati- la Commissione europea dovrebbe adottare le nuove linee guida. Gli aiuti che la DG agricoltura e sviluppo rurale metterà a punto per il periodo 2014/2020 saranno dedicati soprattutto ai giovani agricoltori come incentivo e agevolazione all'acquisto di nuovi terreni.

  • Censis, l'Italia è la seconda economia agricola europea

    16/05/2014 12:37

    Con un valore aggiunto superiore a 30 miliardi di euro, l'Italia e' la seconda economia agricola europea, dopo la Francia, con un peso sul valore totale dell'Unione europea pari al 15,2%. E' quanto emerge da una ricerca del Censis realizzata per la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori).

  • Sbarca nella Capitale "Gelato Festival"

    15/05/2014 20:54

    Arriva a Roma il "Gelato Festival" . La rassegna, allestita presso l'Auditorium della Musica fino al 18 maggio, è alla sua seconda edizione e celebra le origini italiane del Gelato di alta qualita' diventato famoso nel mondo.

Pagina 602 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 592
  2. 593
  3. 594
  4. 595
  5. 596
  6. 597
  7. 598
  8. 599
  9. 600
  10. 601
  11. 602
  12. 603
  13. 604
  14. 605
  15. 606
  16. 607
  17. 608
  18. 609
  19. 610
  20. 611
  21. 612

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali