Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Roma ospita “Le Marche in Tavola”

    15/05/2014 17:43

    Torna a Roma, per il secondio anno, la manifestazione “Le Marche in Tavola”, che propone, anche per il 2014 un viaggio indimenticabile alla scoperta della regione Marche. L’itinerario suggerito per questa edizione conduce oltre l’esperienza del gusto e dei sapori: l’orizzonte si allarga ulteriormente per racchiudere concetti fortemente attuali, che stanno riscuotendo sempre maggiore interesse, come la qualità ed il benessere.

  • Valoritalia, Francesco Liantonio è presidente

    15/05/2014 17:15

    Nominati i nuovi vertici di Valoritalia, organismo di certificazione di Doc e Docg. Oltre al rinnovo delle cariche per il consiglio di Amministrazione, è stato eletto Presidente per il triennio 2014-2017 Francesco Liantonio (Vice Presidente di Federdoc e Presidente del Consorzio Castel del Monte). Il Presidente uscente Luigino Disegna (Presidente di CSQA Certificazioni) eDomenico Zonin (Presidente di Unione Italiana Vini) hanno assunto la carica di Vice Presidente.

  • Il Quadrilatero della moda diventa un grande farmers’ market all’aperto

    Domenica 18 maggio a Milano, tra piazza San Babila e via Senato, saranno allestiti oltre cento stand, dove gli agricoltori metteranno in vendita non solo frutta, verdura e formaggi ma anche vini, fiori e creme naturali

    15/05/2014 16:34

    La regina italiana delle tendenze “cool” si trasformerà per un giorno in un grande farmers’ market all’aperto: domenica, 18 maggio, il Quadrilatero della moda di Milano, diventerà, per la prima volta, un mercato all’aperto di prodotti agroalimentari del territorio. L’appuntamento vedrà snodarsi, nel centro città, da piazza San Babila a via Senato, oltre cento stand, dove gli agricoltori metteranno in vendita non solo frutta, verdura e formaggi ma anche vini, fiori e creme naturali.

  • Prodotto interno lordo, cresce solo il settore agricolo

    Il calo congiunturale del Pil - secondo l'Istat - e' la sintesi di un incremento del valore aggiunto nel settore dell'agricoltura, di un andamento negativo nell'industria e di una variazione nulla nel comparto dei servizi

    15/05/2014 14:46

    A crescere è solo il settore agricolo. Le ultime stime preliminari dell’Istat sul Prodotto interno lordo (Pil) segnalano che nel primo trimestre dell'anno si è registrato un calo di 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nei confronti del primo trimestre del 2013. Il calo congiunturale - secondo l'istituto di statistica - e' la sintesi di un incremento del valore aggiunto nel settore dell'agricoltura, di un andamento negativo nell'industria e di una variazione nulla nel comparto dei servizi.

  • Autorizzato il concorso nazionale del Conegliano Valdobbiadene Docg

    15/05/2014 11:27

    Il Conegliano Valdobbiadene Docg avrà da quest’anno il suo primo e unico Concorso Nazionale. A rendere nota la notizia è l’Unpli Treviso che coordina il comitato organizzatore della rassegna Primavera del Prosecco Superiore. In questi giorni il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha autorizzato- si legge in una nota - l’Unpli Treviso, d’intesa con l’Associazione Enologi Enotecnici Italiani, ad organizzare il 1° Concorso Enologico “Fascetta D’oro” per il Conegliano Valdobbiadene e le sue eccellenze vitivinicole.

  • Camorra e frodi alimentari non intimoriscono “Le strade della mozzarella”: gli chef internazionali omaggiano l’ “oro bianco” del Sud Italia

    L’arresto di Giuseppe Mandara e la truffa del caseificio "Cantile" non scuotono i lavori della rassegna di Paestum che ottiene nella tre giorni gastronomica un alto numero di visitatori attratti dalle esibizioni dei grandi maestri della cucina

    14/05/2014 20:26

    Infiltrazioni camorriste e frodi alimentari delle ultime 48 ore non bloccano l’exploit e il boom di consensi ottenuti dall’ultima edizione de “Le strade della mozzarella”. L’arresto del “Re della Mozzarella”, al secolo Giuseppe Mandara e le 13 misure cautelari per una produzione lattiero-casearia basata sul mix di latte di bufala e vaccino realizzata dal caseificio "Cantile" di Sparanise (Caserta) non hanno infatti intimorito i fan dell’ “oro bianco” del Sud Italia

    Video
  • Crac Cirio: chiesta la conferma delle condanne di primo grado

    14/05/2014 18:11

    Chiesta la conferma dal sostituto procuratore generale della Corte d'appello Gustavo De Marinis delle condanne emesse in primo grado, nel luglio del 2011, nel processo per il crac del gruppo Cirio con migliaia di risparmiatori danneggiati perche' obbligazioni per 1,125 miliardi di euro erano diventate carta straccia.

  • Carciofi, asparagi, ciliegie, fragole e nespole: ecco l'antidoto per ritornare al peso forma

    Per riconquistare la forma, dopo un 'alimentazione invernale fatta di piatti calorici, gli esperti consigliano un menù a base di frutta e verdura

    14/05/2014 17:17

    Con l'arrivo della bella stagione e le prime giornate di sole il problema comune ai più e' quello di riconquistare la forma persa. Non è però così semplice adottare una corretta dieta alimentare per raggiungere lo scopo. Se infatti durante l'inverno è stato facile accumulare chili di troppo con pasti più calorici e percepire una sensazione di pesantezza, stanchezza e malessere, i prodotti ortofrutticoli di stagione, con l'arrivo primavera, possono essere la soluzione più naturale

  • Il “Re della Mozzarella” torna in carcere

    14/05/2014 16:46

    Arrestato dalla Dia di Napoli, dopo il fermo del 2013, Giuseppe Mandara, noto come il "Re della Mozzarella". L’ esecuzione di ordinanza di custodia cautelare è stata emessa a seguito di richiesta dei pubblici ministeri della Dda partenopea, a conclusione di un'articolata attività investigativa , suffragata anche dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia,

  • Olio, positivo per Unaprol il collegato agricolo

    13/05/2014 16:08

     E’ positivo il giudizio di Unaprol sul disegno di legge 1328 che reca le disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo,

Pagina 603 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 593
  2. 594
  3. 595
  4. 596
  5. 597
  6. 598
  7. 599
  8. 600
  9. 601
  10. 602
  11. 603
  12. 604
  13. 605
  14. 606
  15. 607
  16. 608
  17. 609
  18. 610
  19. 611
  20. 612
  21. 613

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali