Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coldiretti, è sos campi. Ortaggi e agrumi divelti dal maltempo

    Il monitoraggio dell'organizzazione agricola rileva danni incalcolabili per le aziende agricole

    26/10/2021 17:58

    Verdure e ortaggi affogati, piante di agrumi abbattute nelle campagne allagate dove è impossibile effettuare le semine ed è stata interrotta la raccolta delle olive buttate a terra dai venti di burrasca con danni incalcolabili per le aziende agricole. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti per l’allerta rossa maltempo in Sicilia e Calabria dove si è passati improvvisamente dalla siccità ai nubifragi con effetti devastanti sul territorio e purtroppo anche vittime.

  • Agronews

    Al via gli Stati Generali Mondo del Lavoro Agrifood

    26/10/2021 16:32

    Al via da domani, mercoledì 27 ottobre, gli Stati Generali Mondo Lavoro Agrifood. Tre giorni di incontri con istituzioni, politici, imprese e stakeholder per fare il punto su agevolazioni e fondi di supporto agli investimenti, modelli innovativi – IoT e Cloud, Big Data e Analytics –, nuove competenze, sostenibilità, responsabilità sociale e case history.

  • Agronews

    Parmigiano Reggiano, all'asta una forma di 21 anni

    26/10/2021 16:05

    Una forma di Parmigiano Reggiano di 21 anni, uno dei formaggi più stagionati al mondo, sarà messa all’asta da mercoledì 27 ottobre a sabato 6 novembre. Offerenti da tutto il mondo potranno provare ad aggiudicarsi la preziosa forma sul sito internet della casa d’aste londinese Givergy, il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. Per partecipare all’asta: https://givergy.uk/parmigianoreggiano2021/

  • Agronews

    Alice Pizza, contest tra pizzaioli per lanciare la pizza d'autunno

    26/10/2021 15:50

    Alice Pizza, brand della pizza al taglio alla romana in Italia con oltre 170 punti vendita in nove regioni Italiane e negli Stati Uniti, ha ideato, in occasione dell’avvio della stagione autunnale,“Teglia contro Teglia”, un nuovo contest digitale realizzato coinvolgendo i pizzaioli dell’Accademia di Alice - la prima scuola di formazione del gruppo nata nel 2013 - che si sono sfidati in un’appassionante challenge per lanciare la pizza romana d’autunno.

  • Agronews

    Il panettone artigianale tradizionale di Salvatore De Riso vince Panettone World Championship

    25/10/2021 15:20

    Salvatore De Riso, dell’ omonima pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori, vince Panettone World Championship, ospitato a Host Milano, con il suo panettone artigianale e tradizionale. l panettone di Antonio Pistoni (Saporè Verona) è stato decretato il migliore per la giuria della critica, mentre il panettone di Giuseppe Mascolo (El Sombrero di Napoli) è stato invece scelto dalla giuria popolare.

  • Agronews

    Pasta Day: su Google boom per quella senza glutine, integrale e grano saraceno

    Molto cliccata anche la pasta di Kamut con 38.400 ricerche negli ultimi 12 mesi

    25/10/2021 15:05

    Gli italiani hanno da sempre a cuore la pasta di semola di grano duro, tuttavia aumenta l’interesse per i nuovi trend, in particolare per quella senza glutine, ricercata su Google 79.200 volte l’anno al pari della integrale. A seguire, la pasta di grano saraceno, cercata 78.000 volte, e quella di legumi con 52.800. Molto cliccata anche la pasta di Kamut con 38.400 ricerche negli ultimi 12 mesi. Questo è quanto emerge dall’ultima ricerca di AvantGrade.com - agenzia di SEO & digital marketing - realizzata in occasione del World Pasta Day 2021 del 25 ottobre.

  • Agronews

    Coldiretti: filiera cibo vale 575 miliardi, +7% nel 2021

    Il made in Italy a tavola vale oggi – sottolinea Coldiretti in occasione di Tuttofood – quasi un quarto del Pil nazionale

    22/10/2021 18:05

    Nel 2021 il cibo diventa la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia, E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’inaugurazione di Tuttofood, la la World Food Exibition che si svolge alla Fiera di Milano a Rho fino al 26 ottobre. Il risultato è che il Made in Italy a tavola vale oggi – sottolinea Coldiretti – quasi un quarto del Pil nazionale e dal campo alla tavola vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio.

  • Agronews

    Milano Restaurant Week, al via la prima edizione

    22/10/2021 17:15

    Apre oggi 22 ottobre la prima edizione della Milano Restaurant Week, iniziativa promossa da Milano&Partners con Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano e Nexi per valorizzare e sostenere il mondo della ristorazione milanese. Questa prima edizione - che si chiuderà il 31 ottobre - nasce in concomitanza con le manifestazioni Tuttofood e HostMilano in programma in Fiera Milano Rho dal 22 al 26 ottobre.

  • Agronews

    Pizzerie “a grande firma” nel mirino dei carabinieri con l'operazione "Margherita"

    In alcune attività è stato riscontrato che veniva pubblicizzato nei menù l’utilizzo di ingredienti freschi, risultati invece surgelati, e di prodotti Dop e Igp mentre in realtà venivano impiegati ingredienti non iscritti al circuito dei marchi

    21/10/2021 17:53

    Finiscono sotto l'occhio del ciclone le pizzerie “a grande firma”, inserite nei circuiti nazionali di valutazione gastronomica e che si vanno affermando quali locali di tendenza. Con l'operazione “Margherita” i carabinieri dei Reparti per Tutela Agroalimentare (Rac) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina hanno verificato la veridicità e la lealtà delle informazioni proposte ai consumatori. In alcune attività è stato riscontrato che veniva pubblicizzato nei menù l’utilizzo di ingredienti freschi, risultati invece surgelati, e di prodotti Dop e Igp, mentre in realtà venivano impiegati ingredienti non iscritti al circuito dei marchi.

  • Agronews

    Valoritalia, presentato a Roma rapporto annuale

    21/10/2021 17:27

    Presentato a Roma il rapporto Annuale di Valoritalia, società di certificazione dei vini a Denominazione di Origine. Dallo studio emerge che l’ ente è stato in grado grado di certificare il 43% della totalità delle DO nazionali, il 57% della produzione interna, pari a oltre 19 milioni di ettolitri. Il tutto per un totale di quasi 2 miliardi di bottiglie certificate, 8 miliardi di valore, circa 100mila operatori inseriti nel sistema di controllo.

Pagina 141 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 131
  2. 132
  3. 133
  4. 134
  5. 135
  6. 136
  7. 137
  8. 138
  9. 139
  10. 140
  11. 141
  12. 142
  13. 143
  14. 144
  15. 145
  16. 146
  17. 147
  18. 148
  19. 149
  20. 150
  21. 151

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali