Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Soia: aumentano superfici coltivate, ma cala produzione

    14/10/2021 17:47

    Aumentano del 10% gli ettari coltivati a soia ma la produzione di quest’anno, nel nostro Paese, si riduce di circa 100mila tonnellate rispetto alla scorsa campagna. È quanto comunica Consorzi Agrari d’Italia (Cai) che ha diramato i dati della trebbiatura ormai giunta a conclusione nelle zone più produttive d’Italia. Nel 2021 le superfici destinate a soia sono salite a oltre 350.000 ettari, un incremento deciso rispetto ai quasi 320.000 ettari dello scorso anno.

  • Agronews

    Cesarine, la rete di cuoche di casa lancia la sua prima linea di prodotti

    13/10/2021 15:39

    Arriva la linea di prodotti del network delle 1.500 cuoche e cuochi di casa di Cesarine. Il progetto che parte in questi giorni, e raggiungerà dapprima l’Europa continentale, ed entro fine anno le destinazioni oltreoceano, prevede la proposta di circa 50 referenze (destinate ad aumentare) di specialità introvabili sugli scaffali della grande distribuzione tra cui la cremosa cacio e pepe, il ragù bianco di cortile. E, ancora, il crostino toscano, la marasca e lo zabaione di casa: una vera e propria incursione nella dispensa di una nonna italiana

  • Agronews

    Vino: vendite crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2021

    Iri-Vinitaly: Doc aumentano del 4,8% , bollicine a +27,1%

    13/10/2021 11:59

    Le vendite di vino crescono del 2% nei primi 9 mesi del 2021, con punte del 4,8% dei vini Doc e del 27, 1% delle bollicine. I vini di qualità avanzano nelle classifiche dei vini più venduti. E’ quanto emerge dall’anticipazione della ricerca Iri per Vinitaly, che sarà presentata lunedì 18 ottobre a Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre. Nella classifica dei vini Top, cioè quelli più venduti in assoluto, vanno sottolineati i cali delle vendite a volume del Lambrusco (-6,7%), della Barbera (-10,6%%) e della Bonarda (-4,9%) e gli aumenti del Vermentino (+25,7%) e della Valpolicella (+23,9%).

  • Agronews

    Nasce il "Vino del Duomo" di Milano, prodotto finanzierà restauro Cattedrale

    Rosso Igt Verona interpreta l’evoluzione di un mecenatismo virtuoso del XIV secolo

    12/10/2021 17:11

    Un prodotto di eccellenza per dare nuova vita al Duomo di Milano. Affonda le radici in Valpantena l’iniziativa solidale della Veneranda Fabbrica del Duomo che, a distanza di sette secoli, grazie al contributo de La Collina dei Ciliegi, riscopre l’antica tradizione di utilizzare il vino come fonte di finanziamento per sostenere i restauri della Cattedrale simbolo di Milano nel mondo. È infatti il “Vino del Duomo”, un rosso Igt Verona prodotto per l’occasione dall’azienda vitivinicola veronese, a interpretare l’evoluzione di un mecenatismo virtuoso che, nel XIV secolo

  • Agronews

    Vino: Brunello di Montalcino, fascette a +44% nei primi 9 mesi 2021

    12/10/2021 17:05

    Nuovo primato per le vendite di Brunello di Montalcino nei primi 9 mesi di quest’anno, con un incremento del 44% rispetto allo scorso anno di fascette consegnate per le bottiglie pronte a essere collocate sul mercato. Lo rileva, alla vigilia della Vinitaly Special edition di Veronafiere (17-19 ottobre), l’ultima analisi del Consorzio del vino Brunello di Montalcino sui contrassegni di Stato rilasciati da Valoritalia nei primi 9 mesi del 2021.

  • Agronews

    Siglato a Roma l’accordo tra Italia Olivicola e Accademia dell’Olio e dell’Olivo

    12/10/2021 17:00

    È stato siglato a Roma il protocollo di intesa tra Italia Olivicola, organizzazione protagonista nel settore olivicolo-oleario italiano, e Accademia Nazionale dell’Olivo con l’obiettivo di costituire un centro studi permanente e diffuso nei territori per supportare la programmazione strategica e per irrobustire l’iniziativa divulgativa e formativa rivolta principalmente alle aziende della filiera, come supporto a comprendere e anticipare i mutamenti dell’olivicoltura.

  • Agronews

    Coldiretti, prezzo tartufo sale a 4500 euro al Kg

    A far alzare le quotazioni- sostiene l'organizzazione agricola- è stato il lungo periodo di siccità che ha frenato le nascite del pregiato tubero

    11/10/2021 19:21

    Il prezzo medio del tartufo bianco aumenta del 28% e schizza a 450 euro all’etto al borsino del tartufo di Alba, punto di riferimento a livello nazionale per il tubero piu’ prezioso d’Italia. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti nel sottolineare che si tratta di valori sui massimi toccati negli ultimi anni con i 350 euro nel 2013, i 500 euro nel 2012 e i 450 euro all’etto del 2017 per pezzature medie dai 15 ai 20 grammi.

  • Agronews

    Turismo e cultura, Rieti scopre le carte

    11/10/2021 18:54

    Una ventina di giornalisti provenienti da tutto il centro Italia hanno visitato domenica 10 ottobre il centro storico di Rieti per l’educational tour organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo con il supporto dell’Azienda Speciale Centro Italia Rieti. L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura”, volto alla valorizzazione del turismo lento nel capoluogo reatino e lungo il Cammino di Francesco e del progetto “Pid – Punto impresa digitale”, che ha unito la tradizione all’innovazione rappresentata da un viaggio virtuale nella Rieti medievale.

  • Agronews

    Codacons, 10 denunce a Procure e Antitrust per i test dei prodotti alimentari

    Nei test pubblicati da soggetti privati- afferma l'associazione dei consumatori- in molti casi non risulta comprovata ogni singola fase procedurale

    09/10/2021 11:19

    Con 10 denunce inviate a Procure e Antitrust il Codacons ha chiesto di porre sotto indagine i Test sui prodotti alimentari pubblicati da soggetti privati quali riviste e società editoriali e svolti in violazione delle normative comunitarie e nazionali. Test che finiscono col premiare- spiega una nota- alcune ditte e criticare altre, in assenza di trasparenza e soprattutto di competenza, considerato che la legge assegna soltanto a determinati soggetti istituzionali come i Nas tali compiti.

  • Agronews

    Caffè insieme al vicino di casa: desiderio per 83% italiani

    09/10/2021 11:15

    L’83% degli italiani vorrebbe iniziare a prendere un caffè insieme al vicino di casa nell’ottica del desiderio di fare amicizia o quantomeno approfondire la conoscenza. E’ quanto emerge da un’indagine su un campione di circa 4.000 persone di Bialetti sulla percezione che abbiamo dei nostri vicini di casa e sulle caratteristiche che dovrebbe avere il nostro vicino di casa ideale. Per il 47% sarebbe importante farlo almeno qualche volta o addirittura farlo diventare una bella abitudine da coltivare (36%).

Pagina 143 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 133
  2. 134
  3. 135
  4. 136
  5. 137
  6. 138
  7. 139
  8. 140
  9. 141
  10. 142
  11. 143
  12. 144
  13. 145
  14. 146
  15. 147
  16. 148
  17. 149
  18. 150
  19. 151
  20. 152
  21. 153

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali