Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Panettone, tesoro da 209 milioni di euro

    Il valore è calcolato su elaborazione Nielsen in riferimento a oltre 26mila tonnellate di pezzi venduti tra gli anni 2019- 2020

    04/11/2021 15:59

    Sono state, tra il 2019 e il 2020, oltre 26mila le tonnellate di pezzi venduti di panettone, per un valore di 209 milioni di euro. Il dato più interessante riguarda il comparto artigianale che ha segnato una crescita del 5,3%. Lo rende noto la società di comunicazione e marketing sulla base di dati Nielsen con l'avvicinarsi della festività natalizia. La storia del panettone- spiega una nota- ha origini antiche, in quanto una prima testimonianza scritta risale al 1470 da parte di Giorgio Valagussa, precettore degli Sforza, che narra il cosiddetto “rito del ciocco”. Secondo questa usanza, a Natale, in ogni casa si metteva un grosso ceppo di legno sul fuoco su cui tutti i commensali abbrustolivano delle fette di pane di frumento distribuite dal capofamiglia

  • Agronews

    Olio: Unaprol, 30 milioni per l'ammodernamento della filiera olivicola

    04/11/2021 15:37

    La Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo stanziamento di 30 milioni di euro per l’ammodernamento degli uliveti tradizionali e per investimenti in nuovi uliveti sostenibili, rispettosi dell’ambiente e della grande qualità dell’olivicoltura italiana, per aumentare la produzione di olio extravergine d’oliva nel nostro Paese. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano, che esprime soddisfazione per lo stanziamento di queste risorse deciso nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.

  • Agronews

    Arriva il make up in stalla. Mucche in lizza per “Miss Fattoria”

    L’appuntamento è dalle ore 10,00 di venerdì 5 novembre per l’apertura della Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari (Brescia)

    03/11/2021 20:07

    Arriva il make up in stalla per le mucche in lizza per “Miss Fattoria”, con i diversi esemplari che si sfideranno sul red carpet sottoponendosi a un vero e proprio maquillage con spazzole, phon, lacca, rasoi e “manicure” che non ha nulla da invidiare ai tradizionali concorsi di bellezza. L’appuntamento è dalle ore 10,00 di venerdì 5 novembre per l’apertura della Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari, in via Brescia 129 a Montichiari (Brescia), manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento, con oltre 47mila metri quadri espositivi dove gli agricoltori da tutte le regioni porteranno i migliori esemplari delle più diverse razze ancora presenti in Italia.

  • Agronews

    Coldiretti, si trasferisce a Roma il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione

    03/11/2021 17:50

    L’edizione 2021 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, si trasferisce per quest’anno a Villa Miani a Roma, da giovedì 18 a venerdì 19 novembre.

  • Agronews

    Bar e ristoranti: solo il 28,7% dei locali è a titolarità femminile

    Il gender gap è messo in risalto dal Gruppo Donne di Fipe-Confcommercio

    02/11/2021 13:18

    Sono le donne del mondo della ristorazione e del turismo in generale, ad aver pagato il conto più salato della pandemia : 183mila lavoratrici del settore costrette ad abbandonare la loro attività, per rimanere a casa con i figli in dad o perché, avendo contratti spesso part time o stagionali, non sono state chiamate in servizio a causa della crisi. Non solo. Se è vero, infatti, che i numeri del settore certificano che il 51,4% della forza lavoro di bar e ristoranti è composto da donne, è vero anche che solo il 28,7% dei locali è a titolarità femminile. Una percentuale che nel 2021 è destinata ad assottigliarsi ulteriormente proprio a causa delle chiusure post pandemia.

  • Agronews

    Torna ViniVeri, in programma quattordici appuntamenti autunnali

    02/11/2021 13:01

    Torna ViniVeri Ristoranti l’evento diffuso in tredici regioni italiane, organizzato dal Consorzio ViniVeri. Un vero e proprio giro d’Italia – con una tappa speciale in Slovenia - che parte giovedì 11 e si conclude martedì 16 novembre e che porterà oltre 50 vignaioli artigiani in tante città e località del Belpaese, ospiti di osti e chef d’eccellenza.

  • Agronews

    Coldiretti, Londra taglia tasse sul Prosecco

    Nel Regno Unito finisce una bottiglia su tre venduta all'estero

    29/10/2021 19:27

    La Gran Bretagna taglia le tasse sul Prosecco e sui vini spumanti con un calo di circa 1,3 euro a bottiglia che si riflette sui prezzi di vendita e rende più accessibile l’acquisto del vino italiano più consumato all’estero. A darne notizia è la Coldiretti nel commentare l’annuncio del Cancelliere Rishi Sunak dell’intenzione di abbassare i prezzi di spumante, birra alla spina e sidro nell’ambito di una profonda revisione del sistema di tassazione sugli alcolici che verrà pubblicata il 4 di novembre.

  • Agronews

    Halloween, immancabili zucche e castagne

    29/10/2021 19:10

    Nello speciale di Halloween della Borsa della Spesa, elaborata da Bmti- Borsa merci telematica sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, zucche e castagne non possono mancare. La campagna di raccolta delle zucche appena conclusa ha confermato una buona qualità del prodotto sebbene, le alte temperature estive, abbiano diminuito la produzione e, conseguentemente, incrementato i prezzi.

  • Agronews

    Coldiretti, crolla del 25% produzione italiana di riso

    28/10/2021 20:20

    Crolla tra il 20 e il 25% la produzione italiana di riso 2021 per l’andamento climatico avverso al quale si è aggiunta una crescita esponenziale dei costi di produzione per effetto dei rincari nei prezzi dei carburanti e mezzi tecnici, fertilizzanti in primis. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti che chiede al Ministero delle Politiche Agricole la convocazione urgente di un tavolo di filiera per individuare misure che possano salvaguardare un settore che vede l’Italia leader in Europa.

  • Agronews

    Dop&Igp, Amazon firma in Italia il primo MoU al mondo con un'istituzione governativa

    Siglato con il Mipaaf accordo per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare

    28/10/2021 19:42

    Rafforzare la tutela, la promozione, la valorizzazione e l’informazione dei prodotti agroalimentari italiani DOP e IGP verso i consumatori che acquistano su Amazon. È stato siglato oggi dal ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, l’accordo tra il Mipaaf e Amazon per la tutela dell’agroalimentare italiano nel sito e-commerce. L’Italia diventa così il primo Paese al mondo che come Istituzione firma un Memorandum di intesa con Amazon per proteggere i marchi di origine, tutelare i consumatori, le imprese e prevenire la contraffazione agroalimentare.

Pagina 140 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 130
  2. 131
  3. 132
  4. 133
  5. 134
  6. 135
  7. 136
  8. 137
  9. 138
  10. 139
  11. 140
  12. 141
  13. 142
  14. 143
  15. 144
  16. 145
  17. 146
  18. 147
  19. 148
  20. 149
  21. 150

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali