Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Iias, nove italiani su dieci consumano patate surgelate

    08/10/2024 13:04

    Secondo l’indagine promossa da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), più di 9 italiani su 10 consumano patate surgelate e quasi la metà dei nostri connazionali le mangia 1 o più volte a settimana. Nel 2023, secondo i dati del “Rapporto Annuale sui Consumi dei prodotti surgelati in Italia” di IIAS, le patate surgelate hanno registrato una delle performance più positive di tutto il comparto frozen, con circa 110.500 tonnellate acquistate (+8% vs. 2022).

  • Food Mania

    Lisbona premiata per la prima volta come migliore destinazione culinaria d'Europa

    Assegnati i World Culinary Awards. La premiazione, avvenuta a Dubai, ha visto la partecipazione di città come Barcellona, Copenaghen, Firenze, Londra, Parigi e Vienna

    08/10/2024 12:49

    Lisbona ha vinto, per la prima volta, il premio come migliore destinazione culinaria d'Europa, in occasione dei World Culinary Awards. La premiazione, avvenuta a Dubai, ha visto la partecipazione di città come Barcellona, Copenaghen, Firenze, Londra, Parigi e Vienna. La gastronomia - sottolinea una nota - è uno dei punti chiave nella scelta di una destinazione turistica e Lisbona è da tempo riconosciuta per la sua offerta diversificata e di alta qualità. Dai ristoranti tipici e locali con cucina tradizionale, ai ristoranti d'autore e agli chef stellati Michelin che reinterpretano i sapori classici, c'è un'ampia scelta che attira visitatori da ogni angolo del mondo.

  • Agronews

    Smartbox, il turismo enologico cresce del +4,7% di vendite online

    07/10/2024 18:21

    L’autunno, si sa, è la stagione del vino per antonomasia: con le giornate sempre più corte, le foglie cambiano colore e iniziano a tingersi di sfumature di giallo e arancione. In questo periodo l’uva raggiunge la sua maturazione ed è il momento ideale per passeggiare tra i vigneti e godersi i profumi della natura insieme allo spettacolo del foliage.

  • Agronews

    Il gin è la terza bevanda più scelta nel fuori casa nel Belpaese. Superata solo dagli aperitivi e dagli Amari

    Emerge da una recente ricerca di Cga by Niq

    07/10/2024 18:06

    Il Gin ha un potenziale che potrebbe portarlo a primeggiare nel mercato del fuori casa italiano. A dirlo è la nuova ricerca di CGA by NIQ, che sottolinea le significative possibilità di crescita della bevanda se combinate all’azione strategica di produttori e fornitori nei confronti dei consumatori, dei canali e delle occasioni di consumo. Ad oggi il gin & tonic occupa una delle posizioni più alte nella classifica dei cocktail preferiti dagli italiani, trovandosi al quarto posto dopo Aperol Spritz, Mojito e Campari Spritz.

  • Agronews

    Istituito il primo gruppo di studio al mondo per l'applicazione della bava di lumaca

    La bava di lumaca rappresenta una soluzione naturale per la cura degli animali da latte e per la protezione rigenerativa delle colture

    04/10/2024 20:07

    Potrebbe essere il primo caso nella storia di un prodotto 'testato' prima sull’uomo - la bava di chiocciola come curativo e cosmetico è nota da tempo - per poi essere utilizzato per la cura degli animali. Il focus primario del progetto di ricerca - il primo al mondo - promosso dall'Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco in cooperazione con l'Istituto Zootecnico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta (IZSPLV) e l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo - è infatti l'utilizzo del siero di lumaca come sigillante mammario naturale per prevenire o trattare la mastite bovina, un'infiammazione della ghiandola mammaria, spesso di origine batterica, che in Italia colpisce tra il 20% e il 40% dei capi di bestiame in molti allevamenti (dati IZSPLV - Istituto Zooprofilattico Sperimentale) e che attualmente viene curata attraverso profilassi antibiotica influendo sullo stato di salute dell'animale e sui prodotti derivati.

  • Agronews

    Tutto pronto per Benvenuto Brunello

    04/10/2024 13:01

    Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si dà appuntamento dal 14 al 18 novembre al Chiostro Sant’Agostino di Montalcino nel consueto format autunnale ma con qualche novità. Da quest’anno, infatti, la manifestazione di punta del Consorzio del vino Brunello di Montalcino torna parzialmente alle origini con alcuni giorni di walk around tasting in presenza dei produttori aperti anche ai winelover. A questi si aggiungono anche tre masterclass di approfondimento su diverse annate e stili produttivi. Al debutto nei calici, il Brunello di Montalcino 2020 e la Riserva 2019 oltre al Rosso di Montalcino 2023 e gli altri due vini della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo.

  • Agronews

    Vino, coast to coast per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti

    04/10/2024 12:56

    Da New York a San Francisco, coast to coast per il Consorzio Chianti negli Stati Uniti in occasione del “Chianti Lovers U.S. Tour 2024”. Dopo i sold out degli eventi canadesi, il Consorzio torna in Usa con il suo atteso format di workshop.

  • Agronews

    Birra: dal campo al bicchiere, in Sardegna parte progetto di filiera

    03/10/2024 17:24

    Parte in Sardegna un progetto di filiera della birra voluto da Coldiretti e dal Consorzio Birra Italiana che rilancia la produzione brassicola sull’isola e crea un modello replicabile in altre regioni. L’iniziativa, che coinvolge 20 birrifici locali, un produttore di luppolo e una cooperativa di produttori di cereali, ha l’obiettivo di rendere la filiera della birra sarda sempre più sostenibile e integrata, con una remunerazione che sia davvero etica.

  • Agronews

    I tagli al carrello della spesa non risparmiano i prodotti italiani o regionali

    Emerge da analisi dell'Osservatorio Immagino Gs1 Italy

    03/10/2024 11:46

    I tagli al carrello della spesa non risparmiano neppure i prodotti che si presentano come italiani o regionali. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, nel canale supermercati e ipermercati, l’ampio paniere dei 26.516 prodotti che richiamano la loro italianità in etichetta ha perso il 4,5% dei volumi rispetto all’anno precedente. Il giro d’affari, invece, è cresciuto di +7,4%, superando gli 11,3 miliardi di euro.

  • Agronews

    Salvare un oliveto salva la vita, in campo oltre 130 Città dell'olio

    Domenica 27 ottobre in 18 Regioni italiane sono previsti percorsi di trekking, escursioni in bici o a cavallo, degustazioni di olio Evo e prodotti tipici, visite ai frantoi, tour del territorio, attività ludico-didattiche per bambini e adulti

    01/10/2024 17:49

    Salvare un oliveto salva la vita. È il messaggio sul tema dell’abbandono dell’olivicoltura tradizionale e storica lanciato dalla VIII edizione della Camminata tra gli olivi, l’evento - promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e realizzato in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), FIF (Federazione Italiana Fegato Onlus), UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - e nato per valorizzare e tutelare il patrimonio olivicolo e sensibilizzare la cittadinanza sull’uso dell’olio EVO di qualità in una dieta equilibrata allo scopo di prevenire i tumori e a ridurre le malattie epatiche.

Pagina 22 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 12
  2. 13
  3. 14
  4. 15
  5. 16
  6. 17
  7. 18
  8. 19
  9. 20
  10. 21
  11. 22
  12. 23
  13. 24
  14. 25
  15. 26
  16. 27
  17. 28
  18. 29
  19. 30
  20. 31
  21. 32

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali