-
Agronews
Emerge da ricerca Circana. La Francia è il Paese più importante con il 7% della spesa fuori casa effettuata presso il canale retail e cresce del 17,5%. Ma il tasso di crescita più alto si registra in Spagna con il 21%
06/11/2024 15:01
Nell’ultimo anno i consumatori europei hanno speso 888 miliardi di euro in cibo e bevande per consumi in casa e fuori casa. In quattro anni le visite nella ristorazione europea sono aumentate da 35,2 miliardi a 51,5 miliardi all’anno. La Francia è il Paese più importante con il 7% della spesa fuori casa effettuata presso il canale retail e cresce del 17,5%. Ma il tasso di crescita più alto si registra in Spagna con il 21%. A rilevarlo è Circana, società di consulenza leader nella gestione ed interpretazione della complessità del comportamento del consumatore.
-
Agronews
06/11/2024 12:29
Con il ristorante Casa Perbellini - 12 Apostoli dell’omonimo chef, sono ora 14 i ristoranti tre Stelle Michelin in Italia. Due i nuovi due Stelle e 33 le nuove una Stella Michelin per un totale di 393 stelle distribuite in tutta la penisola. Undici nuovi ristoranti hanno ricevuto la Stella Verde Michelin
-
Agronews
31/10/2024 17:25
Davide Vernocchi assume in via temporanea la guida di Fedagripesca Confcooperative, a seguito delle dimissioni rassegnate per motivi personali da Carlo Piccinini.
-
Agronews
Ipsos, per più di un italiano su quattro il risotto è il piatto della tradizione che più si presta ad essere reinterpretato
31/10/2024 17:14
Fra piatti della tradizione, voglia di innovazione e nuove abitudini, come viviamo la cucina oggi? Da una recente ricerca di Ipsos, realizzata per la sesta edizione del progetto Buoncibo di Knorr, secondo Generazione Z, Millenials, Generazione X e Baby Boomers le ricette cambiano e le tradizioni si evolvono seguendo le generazioni. In tema di tradizione il 55% della totalità del campione non vuole mettere in discussione le ricette ereditate dalla nonna e il 40% cucina secondo le proprie ricette.
-
Agronews
29/10/2024 18:18
I Danesi amano la frutta e verdura italiana, meglio se biologica, e il cibo tricolore in generale. Lo rivela una ricerca realizzata nelle scorse settimane da SEC Newgate Italia per CSO Italy, principale realtà del settore che associa circa il 60% dei produttori di frutta e verdura del nostro Paese, e presentata durante un evento dedicato alla GDO danese a Copenaghen, nell’ambito di Made in Nature, progetto di promozione e informazione a favore dell’ortofrutta biologica, finanziato dall’Unione Europea e ideato da CSO Italy.
-
Agronews
I cinque principali operatori del vino online in Italia hanno totalizzato un fatturato complessivo di 143 milioni di euro, un dato che segna un calo del 7%
29/10/2024 18:08
L’e-commerce enologico, che durante la pandemia aveva raggiunto traguardi storici, mostra oggi segnali di rallentamento, con un giro d’affari che nel 2023 ha subito una contrazione significativa. I cinque principali operatori del vino online in Italia hanno totalizzato un fatturato complessivo di 143 milioni di euro, un dato che segna un calo del 7% rispetto ai 155 milioni dell’anno precedente e che si discosta sensibilmente dai 183 milioni del 2021, anno record per il settore. Anche il margine operativo lordo registra una flessione del 6%, confermando un trend in ribasso ormai consolidato.
-
Agronews
28/10/2024 18:37
Angelo Radica, sindaco di Tollo (Chieti), è stato confermato all’unanimità presidente dell’associazione nazionale Città del Vino.Guiderà per il prossimo triennio, 2024-2027, l’associazione che riunisce oltre 500 comuni vitivinicoli italiani. I vicepresidenti – che entreranno in carica da dicembre 2024 - sono Tiziano Venturini (Friuli Venezia Giulia) per il Nord; Alberto Bertucci (Lazio) per il Centro; Vincenzo Savino (Campania) per il Sud; Giovanni Antonio Sechi (Sardegna) per le Isole.
-
Agronews
25/10/2024 17:43
Le famiglie italiane spendono all’anno quasi quattro miliardi di euro per mettere nel carrello la pasta, in tutte le sue varianti, uno dei simboli della Dieta mediterranea e del Made in Italy in tutto il mondo. E’ quanto emerge ad una analisi di Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo.
-
Agronews
Il riconoscimento sarà ufficialmente celebrato il 27 gennaio 2025 al Westin St. Francis di San Francisco durante il Black Tie Gala
25/10/2024 17:34
Franciacorta si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti del mondo del vino, venendo eletta International (Non-U.S.) Wine Region of the Year 2024 ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Questo premio celebra l’eccellenza di Franciacorta e il suo ruolo di riferimento nel panorama enologico internazionale. I Wine Star Awards, che quest'anno festeggiano il 25° anniversario, premiano ogni anno le realtà che hanno dato un contributo straordinario all’industria del vino. Il riconoscimento sarà ufficialmente celebrato il 27 gennaio 2025 al Westin St. Francis di San Francisco durante il Black Tie Gala e verrà raccontato nel numero "Best of Year" della rivista Wine Enthusiast.
-
Agronews
L’annuncio dell’Associazione Nazionale premia i dieci comuni dei Castelli Romani, con Marino come capofila e Nemi come coordinatore. Un anno di eventi celebrerà la tradizione vitivinicola di uno dei territori più storici del vino italiano
24/10/2024 16:09
I Castelli Romani sono ufficialmente la Città Italiana del Vino 2025. La nomina sarà formalizzata il 27 ottobre a Stresa (VB), in occasione della Convention Città del Vino. La candidatura ha coinvolto dieci comuni della provincia di Roma, con Marino come capofila e Nemi nel ruolo di coordinatore, affiancati dai comuni di Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano e Velletri.