Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Lockdown: cresce l'uso del digitale per gli ordini di cibo a domicilio

    Sulla base dei dati dell'Osservatorio Just Eat l'incremento è del 36% , con una spesa superiore rispetto a quella che i clienti fanno mediamente con il contante

    27/05/2020 19:01

    Cresce l’uso del digitale per gli ordini di cibo a domicilio, soprattutto in relazione anche ai pagamenti digitali, preferiti dai nuovi utenti e in quota crescente del +36%, con una spesa superiore rispetto a quella che i clienti fanno mediamente con il contante, e portando al 70% del totale le transazioni in digitale, anche a causa di una riduzione del cash in termini di valori assoluti. A rilevarlo è l’Osservatorio del food delivery Just Eat.

  • Agronews

    Eridania dona a Caritas Italiana 60.000 confezioni di zucchero

    27/05/2020 18:40

    Creato da Eridania Italia, in collaborazione con Caritas, un progetto che prevede la donazione di 60.000 confezioni da 1kg di zucchero su tutto il territorio nazionale. Grazie all'efficienza della supply chain le 60.000 confezioni verranno distribuite nei centri regionali Caritas che poi provvederanno a ripartirle secondo necessità nelle diverse città italiane.

  • Filiera Corta

    Lockdown: aumentato il consumo di alimenti sani parallelamente ai peccati di gola

    Crescono ortaggi e olio extravergine ma italiani ammettono di aver mangiato più dolci e di aver bevuto più vino

    26/05/2020 16:04

    E' aumentato il consumo di alimenti sani durante il lockdown segnando un cambiamento sulle nostre scelte e sui nostri comportamenti. E' cresciuto il consumo di verdura ( il 33%), frutta( il 29%), legumi ( il 26,5%), acqua (il 22%), olio extravergine d’oliva (il 21,5% ). Ma parallelamente, ben il 44,5% ha ammesso di aver mangiato più dolci e il 16% di aver bevuto più vino. Il periodo è stato, inoltre, l’occasione per sperimentare nuovi cibi (40%) e nuove ricette (31%), migliorando le proprie abitudini alimentari (24%) e maturando abitudini ecosostenibili (fare la raccolta differenziata 86%, conservare e consumare alcuni alimenti acquistati in eccesso 83%, oppure mangiare tutto, inclusi gli avanzi 80%).

  • Agronews

    Movimento Turismo del Vino, presentato protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo"

    26/05/2020 14:46

    “Torneremo a riaprire le nostre cantine, in tutta sicurezza”: in uno scenario senza precedenti che ci porta a riprogettare l’enoturismo, Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi hanno presentato il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo: linee guida e buone pratiche per un enoturismo Covid-Free”

  • Agronews

    La Fao celebra il 20esimo World Milk Day

    E' consumato da 6 miliardi di persone e garantisce la sopravvivenza di 750 milioni di persone

    25/05/2020 16:42

    Tutto pronto il prossimo 1 giugno per il 20esimo World Milk Day. Dal 2000, segnala Assolatte, il primo giugno di ogni anno la Fao invita a celebrare il latte in tutte le sue molteplici sfaccettature: dal suo ruolo nei miti sulla creazione del mondo (dall’India all’America del sud) al suo contributo all’evoluzione della civiltà (se ne parla anche nella Bibbia) sino al suo posto nell’alimentazione equilibrata e amica della salute. Secondo la Fao, il latte è consumato da 6 miliardi di persone e garantisce la sopravvivenza di 750 milioni di persone, di cui contribuisce a migliorare le condizioni di vita e la salute.

  • Food Mania

    Milano la città “burger lover” per eccellenza davanti Roma e Cagliari

    A rivelarlo è Deliveroo, piattaforma food delivery in occasione dell’International Burger Day che si celebra giovedì 28 maggio

    25/05/2020 11:56

    L’hamburger oggi secondo i dati registrati da Deliveroo rappresenta la seconda cucina più ordinata dietro solo a quella italiana e davanti a altri grandi “campioni” del food delivery come poke, sushi e gelato. A rivelarlo è Deliveroo, piattaforma food delivery in occasione dell’International Burger Day che si celebra giovedì 28 maggio. Tra le tipologie preferite, oltre il classico hamburger in cima alle preferenze, troviamo il cheeseburger nella versione single e double,

  • Agronews

    Gruppo Salov: parte la messa a dimora di 52 differenti varietà di olivo

    25/05/2020 11:38

    Gruppo Salov, azienda orientata alla qualità e forte del suo expertise nel mondo dell’olio di oliva, porta avanti da diversi anni- spiega una nota- progetti a livello nazionale e locale come la collaborazione con il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), istituto pubblico di ricerca in Italia.

  • Agronews

    Fase 2: Confesercenti, a soffrire di più sono ristoranti, trattorie e pizzerie

    I l 92% degli imprenditori della somministrazione ritiene insoddisfacenti o molto insoddisfacenti i risultati dei primi giorni d’apertura

    24/05/2020 14:44

    Fase 2 al rallentatore. Il 72% delle imprese è già ripartito, ma ad oggi solo il 29% degli italiani è tornato a servirsi delle attività che hanno riaperto per acquistare prodotti o servizi. Il weekend, però, potrebbe segnare un’accelerazione: il 26% dei consumatori progetta acquisti proprio per questo fine settimana, il primo del dopo-lockdown. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg con Confesercenti su consumatori ed imprese. A soffrire di più sono stati ristoranti, trattorie e pizzerie

  • Agronews

    Il 2 giugno Montefalco è un ristorante a cielo aperto

    24/05/2020 11:59

    “Montefalco, ristorante a cielo aperto”: il borgo “ringhiera dell’Umbria”, tra i più belli d’Italia, apre le sue porte ai turisti per una giornata simbolicamente dedicata alla ripartenza di un territorio ricco di storia, eccellenze, qualità declinate nell’agroalimentare, con particolare riferimento alla vitivinicoltura, in una delle regioni più sicure del Paese. La giornata, promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e da La Strada del Sagrantino, in collaborazione con il Comune di Montefalco, è in programma a pranzo il prossimo 2 giugno,

  • Agronews

    Fase 2: Coldiretti, riapertura ristoranti è speranza per la flotta italiana pesca

    23/05/2020 17:18

    Con oltre la metà del pescato in Italia (55%) che viene consumato fuori casa la riapertura dei ristoranti è una speranza per la flotta italiana con 12mila pescherecci e 28mila posti di lavoro. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del primo week end della Fase 2 con il ritorno al piacere di mangiare fuori e le spiagge finalmente accessibili in molte località di mare. La stop forzato alla ristorazione fino alla vigilia dell’estate è stato un duro colpo per il settore che a cascata ha coinvolto anche – sottolinea la Coldiretti – le pescherie e i mercati all’ingrosso e alla produzione.

Pagina 230 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 220
  2. 221
  3. 222
  4. 223
  5. 224
  6. 225
  7. 226
  8. 227
  9. 228
  10. 229
  11. 230
  12. 231
  13. 232
  14. 233
  15. 234
  16. 235
  17. 236
  18. 237
  19. 238
  20. 239
  21. 240

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali