Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Agricoltura: Istat, nel 2019 produzione a -0,7%. Vino a -12,1%

    20/05/2020 17:44

    Dopo la performance positiva del 2018 (+1,6% il valore aggiunto in volume), il settore dell'agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato nel 2019 una flessione: la produzione e' diminuita in volume dello 0,7% e il valore aggiunto e' sceso dell'1,6%. L'agricoltura in senso stretto ha fatto segnare un calo dello 0,8% del volume della produzione e dell'1,7% del valore aggiunto.

  • Agronews

    Nomisma, export agroalimentare in Gran Bretagna rischia con Covid e Brexit

    L'Italia ha esportato nel Regno Unito 3,4 miliardi di prodotti agroalimentari di cui quasi un quarto vino, facendo del nostro Paese il secondo fornitore dopo la Francia

    20/05/2020 17:02

    Epidemia di Coronavirus e rischio "no deal" in tema Brexit mettono a serio rischio le esportazione agroalimentari. L'allarme viene da Nomisma, secondo cui l'Italia ha esportato in Gran Bretagna 3,4 miliardi di prodotti agroalimentari di cui quasi un quarto vino, facendo del nostro paese il secondo fornitore dopo la Francia. Nel giro di cinque anni, gli inglesi hanno incrementato le importazioni di "bollicine" italiane (in primis Prosecco) da 59 a 96 milioni di litri (piu' o meno 128 milioni di bottiglie). Ma il Regno Unito rappresenta anche il secondo mercato di destinazione delle nostre conserve di pomodoro e il quarto per quanto concerne pasta e formaggi.

  • Agronews

    Arriva My Business Cibus, il motore di ricerca dell’italian food

    20/05/2020 10:39

    Oltre 2.000 aziende presenti, più di 100.000 prodotti catalogati e una quantità di buyer di settore coinvolti superiore a 10.000. Sono alcuni dei numeri di My Business Cibus, la nuova piattaforma realizzata da Aicod per Fiere di Parma, progettata per consentire agli operatori professionali di conoscere e selezionare tutti i prodotti, anche i più nuovi, delle aziende espositrici di Cibus, per 365 giorni l’anno.

  • Agronews

    Giornata mondiale delle api, celebrazione il 20 maggio

    19/05/2020 16:22

    Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. L'evento, istituito dalle Nazioni Unite, intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questi insetti che, con la loro opera di impollinazione, sono responsabili direttamente ed indirettamente di circa il 70% di frutta e verdura che troviamo sulle nostre tavole e del 90% di piante e fiori selvatici sulla terra.

  • Agronews

    Coronavirus: il vino ha aiutato a combattere l'ansia

    E' quanto emerge da una ricerca realizzata dall'associazione 'Donne e qualita' della vita' in collaborazione con il movimento 'Io sto con il made in Italy', secondo cui il vino avrebbe una fondamentale funzione terapeutica a livello psicologico

    19/05/2020 14:20

    Un bicchiere aiuterebbe a combattere l'ansia da Covid essendo alimentatore di positivita' e di ottimismo. E' quanto emerge da una ricerca realizzata dall'associazione 'Donne e qualita' della vita in collaborazione con il movimento 'Io sto con il made in Italy', secondo cui il vino avrebbe una fondamentale funzione terapeutica a livello psicologico. In questi due mesi di lockdown forzato gli italiani, pur gravati dalle difficili condizioni economiche, hanno comunque continuato a bere e acquistare vino

  • Agronews

    Ibimet-Cnr: le ciliegie sono il frutto più apprezzato alla vista e per il gusto

    19/05/2020 12:55

    Le ciliegie sono il frutto più apprezzato alla vista e per il gusto. È l 'esito del sondaggio realizzato dall'Ibimet-Cnr di Bologna su un campione di oltre 500 consumatori (ripartiti tra 45% di uomini e 55% di donne, di una fascia di età compresa in massima parte tra i 25 e i 55 anni). I risultati indicano che il 28% delle donne e il 24% degli uomini ha indicato al primo posto come impatto visivo le ciliegie. Dalla stessa indagine è anche emerso che le ciliegie sono considerate anche il frutto più buono

  • Agronews

    Dieta Mediterranea: Assitol e Aibi promuovono “Io riparto da Pane&Olio”

    19/05/2020 12:36

    A dieci anni dal riconoscimento dell’Unesco, Assitol e Aibi celebrano il mese internazionale dedicato alla dieta mediterranea, invitando a valorizzare i suoi alimenti simbolo, come il pane fresco artigianale e l’olio extra vergine d’oliva, anche nella “nuova normalità”.

  • Agronews

    Downton Abbey, arriva il libro ufficiale dei cocktail

    19/05/2020 12:32

    E’ dedicato alla scoperta degli iconici cocktail che hanno accompagnato i protagonisti a partire dal primo dopoguerra il nuovo volume edito in Italia da Panini Comics. Nel libro, con i testi di Lou Bustamante e i contributi di Annie Grey e Julian Fellowes, le ricette dei cocktail sono raggruppate in sezioni, in base ai diversi momenti e situazioni sociali e ogni drink è corredato da un’indicazione sul bicchiere da usare per servirlo al meglio.

  • Agronews

    Legambiente lancia "save the queen" per tutela api

    18/05/2020 14:41

    "Save the queen" e' la campagna firme per salvare le api, informare i cittadini, fare rete con i territori e sensibilizzare il mondo istituzionale per mettere in campo interventi concreti di tutela, lanciata da Legambiente. Dieci le azioni al centro dell'iniziativa per tutelare, insieme ad apicoltori, aziende agricole e cittadini questi preziosi impollinatori oggi a rischio. Tra queste: biomonitoraggio, adozione di un'arnia, piu' orti urbani, accordi a sostegno delle imprese virtuose

  • Agronews

    Fase 2: chef Perbellini resta chiuso, "troppe incertezze"

    Il ristorante veronese due stelle Michelin Casa Perbellini resterà chiuso almeno fino a settembre.

    18/05/2020 14:34

    Le incertezze del mercato rischiano di avere la meglio su tutte le linee guida, direttive e ordinanze del Fase 2. A maggior ragione se si lavora con il lusso. Cosi' Casa Perbellini, ristorante veronese a due stelle Michelin dello chef Giancarlo Perbellini, restera' chiuso almeno fino a settembre. "Non possiamo riaprire con questo livello di incertezza. -ha spiegato lo chef - si tratta di un locale con costi altissimi e che lavora solitamente per il 35/40% con il turismo. Ora manca il turismo e non riusciamo ad immaginare se l'economica si riprendera', quando e come. Come facciamo a riaprire?".

Pagina 232 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 222
  2. 223
  3. 224
  4. 225
  5. 226
  6. 227
  7. 228
  8. 229
  9. 230
  10. 231
  11. 232
  12. 233
  13. 234
  14. 235
  15. 236
  16. 237
  17. 238
  18. 239
  19. 240
  20. 241
  21. 242

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali