-
Agronews
12/05/2020 18:20
Primo appuntamento coordinato: un’asta di vini italiani il prossimo 17 maggio ad Hong Kong, con una sala d'asta ad oggi già fully booked. Sarà la prima asta assoluta di vini pregiati in questo difficile primo semestre del 2020 in cui le maison Anglo-francesi- spiega una nota- sono rimaste al palo, con l'Italia che guida la ripresa, nella piazza internazionale di scambio più prestigiosa al mondo, grazie ad un catalogo ricchissimo, frutto della raccolta combinata di importanti collezioni.
-
Agronews
12/05/2020 16:20
Macfrut 2020 si fa Digital. Dall’8 al 10 settembre prossimo la vetrina italiana dell’ortofrutta nel mondo offre l’opportunità di business attraverso una piattaforma digitale (Natlive) che fa incontrare i buyer di tutto il mondo e apre nuovi mercati internazionali al settore. Una proposta innovativa che fa di Macfrut- spiega una nota- la prima fiera digitale della filiera ortofrutticola.
-
Agronews
Uno spazio tra i tavoli "non inferiore a due metri", garantendo ai clienti, che durante il pasto non possono usare la mascherina, una distanza tra loro tale da "evitare la trasmissione di droplets e per contatto tra persone, anche inclusa la trasmissione
12/05/2020 16:05
Uno spazio tra i tavoli "non inferiore a due metri", garantendo ai clienti, che durante il pasto non possono usare la mascherina, una distanza tra loro tale da "evitare la trasmissione di droplets e per contatto tra persone, anche inclusa la trasmissione indiretta tramite stoviglie, posaterie, eccetera". Anche le sedute, dunque, "dovranno essere disposte in maniera da garantire un distanziamento fra i clienti adeguato". In ogni caso, nel locale "va definito un limite massimo di capienza predeterminato, prevedendo uno spazio che di norma dovrebbe essere non inferiore a 4 metri quadrati per ciascun cliente, fatto salvo la possibilita' di adozioni di misure organizzative come, ad esempio, le barriere divisorie".
-
Agronews
12/05/2020 15:59
Un marchio di riconoscibilita' a tutela della sicurezza degli alimenti italiani per l'infanzia. Il marchio, previsto nell'ambito del Protocollo d'Intesa gia' sottoscritto da Mipaaf e Plasmon, e' stato presentato questa mattina in videoconferenza alla stampa dal ministero dell'Agricoltura. Hanno partecipato la ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova e, per Plasmon, Andrea Budelli, presidente Continental Europe di Kraft Heinz, e Luigi Cimmino Caserta, Medical Detailing, Public&Government Affairs Manager.
-
Food Mania
Mecca dei rinomati alimenti, è la patria di una lunga lista di prodotti agricoli benefici per la salute, anche grazie ai diversi microclimi e paesaggi che caratterizzano il Paese
11/05/2020 18:19
I superfoods sono speciali grazie alle loro caratteristiche intrinseche e per i benefici che apportano al nostro organismo, grazie all’ elevato contenuto di nutrienti, antiossidanti e fibre. Tra le ragioni che rendono il Perù il territorio ideale per la coltura di questi preziosi alimenti, vi è sicuramente la ricca biodiversità del territorio. Il Perù è, infatti, uno dei Paesi megadiversi del mondo, la sua varietà a livello geografico e microclimatico favoriscono l’abbondante crescita naturale di un’ampia varietà di Superfoods.
-
Agronews
I dati Istat mostrano che la produzione alimentare di marzo, a parità di giornate, registra un calo del -6,5% nel confronto marzo 2020/19
11/05/2020 17:53
La caduta a picco della produzione alimentare a marzo e' la prova che il settore non e' esente dall'emergenza. Lo sottolinea Federalimentare in una nota. "Sono numeri che non avremmo mai voluto leggere ma che da tempo abbiamo preannunciato - ha commentato il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio - al di la' dell'effetto scorte e al netto del fatto che il settore e' stato in prima linea durante tutta la Fase1, l'industria alimentare ha registrato grandi perdite, dovute soprattutto alla chiusura del canale Horeca e alla frenate sulle esportazioni.
-
Agronews
11/05/2020 16:07
Crolla a marzo la produzione industriale italiana. Lo rileva l'Istat, che stima a marzo un calo dell'indice destagionalizzato della produzione industriale del 28,4%. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice complessivo e' diminuito in termini tendenziali del 29,3% (i giorni lavorativi sono stati 22 contro i 21 di marzo 2019).
-
Agronews
11/05/2020 13:59
The World’s 50 Best Restaurants “congela” la classifica annuale, i premi e gli eventi correlati e presenta il progetto 50 Best for Recovery iniziativa speciale a sostegno dei ristoranti di tutto il mondo in collaborazione con S.Pellegrino & Acqua Panna. L’obiettivo è offrire un aiuto finanziario tangibile, ove possibile, e creare e aggregare risorse utili per le aziende della ristorazione che riemergono dalla pandemia e sono alla ricerca di soluzioni percorribili.
-
Agronews
11/05/2020 13:54
La XX edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione Cibus è stata riprogrammata al prossimo anno, dal 4 al 7 maggio 2021. La decisione è stata presa da Fiere di Parma e Federalimentare, in accordo con Agenzia Ice e le aziende della filiera agroalimentare.
-
Filiera Corta
Nella “dieta del lockdown”, secondo Aibi, il pane ha incrementato la sua presenza a tavola del 10% pro capite, tornando così a livelli di consumo di un decennio fa
10/05/2020 15:08
Il pane, insieme a pizza, focacce e dolci, è superstar nel periodo del coronavirus. Gli italiani rafforzano l'amore per l’arte bianca, non soltanto tra le mura domestiche, ma anche nei panifici, acquistando prodotti da forno quasi tutti i giorni. L‘analisi è di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients, aderente ad Assitol, che rappresenta le aziende produttrici di prodotti semilavorati per panificazione, pizzerie a pasticceria.