Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Fieravicola, eletti i vertici: Presidente Renzo Piraccini, Vicepresidente Fabiana Fiorini

    15/06/2020 18:14

    Ulteriore step sulla strada del rilancio di Fieravicola. Il Consiglio di Amministrazione della società nella seduta odierna, ha nominato Renzo Piraccini Presidente e Fabiana Fiorini Vicepresidente. Fieravicola ha come socio di maggioranza Ieg - Italian Exibition Group che ha investito e creduto fattivamente nel progetto; inoltre nella compagine azionaria di Fieravicola vi sono Fiera Forlì e Cesena Fiera

  • Agronews

    Unionbirrai e Despar: accordo sulla birra artigianale

    In 39 punti vendita tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige sono già disponibili le birre di 12 birrifici della stessa regione

    15/06/2020 15:38

    Si stringe il rapporto tra i piccoli birrifici artigianali e la grande distribuzione. Grazie alla collaborazione tra Unionbirrai e Despar, le birre di 12 realtà brassicole artigianali di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige sono già disponibili sugli scaffali di 39 punti vendita del territorio di appartenenza del birrificio.

  • Agronews

    Coronavirus: Cia, via alle domande per contributi a fondo perduto ad aziende agricole

    15/06/2020 15:04

    Via libera alle domande per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio e destinato alle imprese danneggiate dal Covid-19. Ne possono beneficiare anche gli agricoltori, in qualunque forma societaria, compreso chi integra la produzione con attività agricole connesse, o chi svolge attività eccedentarie rispetto al reddito agrario, nonché i titolari di partita Iva agricola fino a 7mila euro e, tra questi, anche gli agricoltori in regime cosiddetto di esonero.

  • Agronews

    Salone del gusto: Slow Food, edizione 2020 sarà "rivoluzionaria"

    Per sei mesi coinvolgerà tutti i Paesi della galassia Slow Food, mettendo in campo tecnologie digitali, eventi fisici diffusi e nuovi format.

    12/06/2020 17:53

    L'edizione 2020 di Terra Madre Salone del Gusto sara' "un evento rivoluzionato". Si svolgera' a partire dall'8 ottobre e per sei mesi coinvolgera' tutti i Paesi della galassia Slow Food, mettendo in campo tecnologie digitali, eventi fisici diffusi e nuovi format. La piu' importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto, all'ambiente e alle politiche alimentari organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Citta' di Torino non si ferma, anzi rilancia.

  • Agronews

    Gigi Riva testimonial campagna Igp e Dop Sardegna

    12/06/2020 17:48

    E' Gigi Riva, il calciatore simbolo del Cagliari e dell'unico scudetto conquistato dai rossoblu, il testimonial scelto dalla Regione per la campagna di informazione sui prodotti Dop e Igp promossa

  • Agronews

    A Roma cene in terrazza nello scenario di Palazzo Borghese

    La formula è pensata per coppie o per famiglie di 4 persone

    12/06/2020 13:37

    Tornare alla normalità dopo mesi di lockdown regalandosi un momento di intimità in alcune terrazze private nel centro della città di Roma in uno scenario cinquecentesco: è quanto proposto, a coppie e famiglie, dal ristorante "Adelaide e In Salotto" con cene degustazione in terrazza all'interno di un'ala di Palazzo Borghese nel contesto del Vilòn Luxury Hotel. La formula, proposta solo su prenotazione e avviata con la ripartenza della Fase 2 dell'emergenza coronavirus, mette a disposizione tre terrazzi privati, ognuno con una vista diversa da godere in coppia o al massimo in quattro (se della stessa famiglia).

  • Agronews

    Bardolino riparte con l’Estate del Chiaretto

    12/06/2020 10:50

    La Fondazione Bardolino Top riparte con L’Estate del Chiaretto di Bardolino, un mese di appuntamenti nel paese e nell’entroterra per festeggiare l’arrivo della bella stagione e omaggiare il vino rosa principe della costiera veronese del Lago di Garda, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Chiaretto e Bardolino e il Comune. Dopo una primavera di chiusura forzata, dunque, Bardolino si rimette in moto e si prepara ad accogliere le migliaia di turisti e visitatori che abitualmente frequentano il paese, mettendo in piedi una serie di eventi con lo scopo di promuovere il territorio e le sue peculiarità.

  • Agronews

    Nome razzista, via i dolci 'Moretti' da supermercati svizzeri

    11/06/2020 18:15

    E' razzista chiamare 'moretto' un dolce al cioccolato che peraltro nasconde il candore di un'anima di panna? Si', per i supermercati della Migros, nota catena elvetica, che hanno stabilito, dopo anni di polemiche e petizioni, di ritirare dagli scaffali la golosita' prodotta dal 1946 dalla Dubler, azienda del Cantone dell'Argovia, nel nord del Paese dove sono conosciuti come Mohrenkopf, traducibile con 'testa di moro'.

  • Agronews

    Fase 2\Bar e ristoranti: dopo 3 settimane fatturato in calo di oltre il 50%

    Fipe, circa il 65% delle aziende ha fatto ricorso al DL liquidità ma solo poco più della metà ha già ottenuto il prestito richiesto

    11/06/2020 16:16

    La luce sembra essere ancora lontana. Dopo 3 settimane dalla riapertura il fatturato dei pubblici esercizi è registrato in calo mediamente intorno al 53%. La situazione resta critica anche per l’occupazione: solo nel 30% delle aziende è tornata al livello pre-covid, mentre nel 31,5% il personale impiegato è ancora inferiore del 50% o più. E’ quanto emerge dall’indagine condotta dal Centro Studi di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, per analizzare l’andamento di bar e ristoranti in questo primo periodo della fase 2.

    Foto
  • Agronews

    Cucina, la rivincita di Vissani: i bookmaker credono al ritorno della seconda Stella Michelin

    A crederci sono i betting analyst di Stanleybet.it. Ristorante Casa Vissani (entro il 31 dicembre 2020) è infatti in lavagna a 3,50

    11/06/2020 14:22

    Da circa 50 anni è nel mondo della ristorazione, partendo dalla gestione (nel 1973) del ristorante paterno sulle rive del lago di Corbara. Da lì in avanti Gianfranco Vissani di strada ne ha fatta, raggiungendo gli apici della cucina e della ristorazione italiana. Alternando viaggi all’estero per conferenze e lezioni di gastronomia all’attività di cuoco e scrittore di testi per la cucina, Vissani ha iniziato a collaborare con testate giornalistiche curando nel contempo rubriche per la radio e la televisione.

Pagina 225 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 215
  2. 216
  3. 217
  4. 218
  5. 219
  6. 220
  7. 221
  8. 222
  9. 223
  10. 224
  11. 225
  12. 226
  13. 227
  14. 228
  15. 229
  16. 230
  17. 231
  18. 232
  19. 233
  20. 234
  21. 235

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali