-
Agronews
E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista iScience e condotto dagli esperti del Japan Advanced Institute of Science and Technology di Nomi, in Giappone
18/06/2020 19:01
Le bolle di sapone potrebbero rappresentare un metodo sicuro e alternativo per impollinare i frutteti in maniera mirata e precisa. Questo e' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista iScience e condotto dagli esperti del Japan Advanced Institute of Science and Technology di Nomi, in Giappone, che hanno utilizzato delle bolle di sapone per trasportare il polline ai fiori di un albero di pere. "Puo' sembrare fantascientifico, ma le bolle di sapone rappresentano un complemento a bassa tecnologia efficace e sicuro e una possibile strategia da implementare per integrare il lavoro delle api e di tutti gli animali impollinatori", afferma Eijiro Miyako, docente presso l'Istituto di Scienze dei materiali dell'istituto di ricerca giapponese.
-
Agronews
18/06/2020 18:36
Antonio Auricchio è il nuovo presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop. Auricchio va a ricoprire la carica che da ben 12 anni ha visto a capo del Consiglio di Amministrazione il Presidente uscente Renato Invernizzi. La nomina è avvenuta con la riunione del Consiglio di Amministrazione
-
Agronews
18/06/2020 18:26
Deliberata dall''assemblea dei soci del Centro Agroalimentare di Roma (Car) l'approvazione del bilancio, chiuso- spiega una nota- in positivo per l'ottavo anno consecutivo, e il rinnovo delle cariche per il prossimo triennio. L'esercizio 2019 di Car chiude con un utile ante imposte pari a 1.077.031. Negli ultimi 8 esercizi (2012-2019), la Società ha prodotto utili netti per un importo complessivo pari a circa 5 milioni di euro.
-
Agronews
17/06/2020 19:16
Presentato in videoconferenza al Ministero dello Sviluppo economico (Mise) il piano industriale "salva Pernigotti". Il programma prevede che ad agosto partirà la cassa integrazione
-
Agronews
17/06/2020 19:01
Situazione stazionaria per i pubblici esercizi Italiani dopo circa un mese di lavoro dalla riapertura delle attività. I fatturati sono ancora dimezzati e se le condizioni sono critiche per gli imprenditori non va meglio per i loro dipendenti. Infatti, 2 aziende su 3 hanno dovuto ridurre il personale e circa il 40% di queste dichiara che non tutti i dipendenti in cassa integrazione hanno ricevuto il sussidio. Persistono, dunque, le difficoltà.
-
Agronews
L’unico chef italiano ad aver ottenuto 7 stelle Michelin in 40 anni di carriera
17/06/2020 15:19
Durante la quarantena non si è mai arreso, ha saputo farsi apprezzare e conoscere fino in fondo dal pubblico anche grazie ai social network. Bruno Barbieri, l’unico chef italiano ad aver ottenuto 7 stelle Michelin in 40 anni di carriera, è tornato alla carica ai fornelli. Protagonista l’ultima "casa" dell’ormai volto noto della tv (grazie al suo ruolo di giudice in MasterChef), il Fourghetti. Un american bar e bistrot è molto adatto agli aperitivi e a pranzi fugaci. Lo hanno notato anche i betting analyst di Stanleybet.it che quotano la Prima Stella per Ristorante Fourghetti di Bologna.
-
Agronews
17/06/2020 12:17
Con l’inizio della Fase 2 e la riapertura pressoché totale delle realtà alimentari in Italia si sta assistendo a un aumento dell’incertezza dei flussi di vendita a causa di una minore affluenza all’interno dei negozi e quindi a una produzione altalenante. Ad affermarlo è Too Good To Go, l’app contro gli sprechi alimentari che permette a ristoratori e commercianti di proporre ogni giorno le Magic Box, “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.
-
Filiera Corta
La stima Ismea prevede un calo dei consumi extra-domestici pari al 40% compensati, in parte, dalla crescita delle vendite al dettaglio, +6%
17/06/2020 11:38
Potrebbe chiudere il 2020 con una penalizzazione significativa il sistema agroalimentare italiano, inizialmente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown. I dati negativi sono influenzati dalla chiusura pressoché totale, nei mesi precedenti, del canale della ristorazione, così come dai contraccolpi sui flussi di esportazione. Le stime del terzo Rapporto Ismea sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nell’emergenza Covid-19 appena pubblicato parlano chiaro e forniscono indicazioni sul cambiamento di alcuni comportamenti d’acquisto
-
Agronews
16/06/2020 11:14
Si celebra il 18 giugno uno dei piatti ormai più amati a livello internazionale - che ha subito negli anni trasformazioni e contaminazioni dalle tradizioni gastronomiche più svariate: naturalmente stiamo parlando del sushi. Una delle ultime invenzioni sul tema arriva dagli Stati Uniti ed è la cosiddetta Sushi Pizza
-
Food Mania
Giallozafferano.it il più consultato, seguito da Cucchiaio.it. Ma il più alto tasso di crescita, +25%, lo registrano i siti di consegna cibo, primo su tutti Justeat.it
16/06/2020 10:20
Cibo e cucina sono ormai due pilastri della cultura italiana. A noi italiani piace la buona tavola, variare e cercare sempre nuovi spunti. Non sorprende, dunque, che durante i mesi del lockdown, con maggior tempo a disposizione, in moltissimi ci siano messi ai fornelli, preparando i propri piatti forti e sperimentando nuove ricette. Dunque, siamo davvero diventati tutti chef al termine della quarantena?