Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Coldiretti, consumo gelato crolla del 20% nell'estate del Covid-19

    07/07/2020 12:07

    Nonostante l’arrivo del caldo non decolla il consumo di gelati in Italia che fa segnare un calo stimato pari al 20 % soprattutto per il vuoto lasciato dai turisti stranieri in questa estate 2020 segnata dall’emergenza Covid. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’andamento della domanda di gelato artigianale che in periodi normali sviluppa un fatturato annuale di 4,2 miliardi di euro.

  • Lavoro, da Inail 65 milioni a imprese agricole per salute e sicurezza

    06/07/2020 17:48

    A un mese e mezzo dall'emanazione del decreto Rilancio, che all'articolo 95 ha previsto la revoca del bando Isi 2019, destinando i fondi stanziati per i primi quattro dei suoi cinque assi di finanziamento alla promozione di interventi straordinari per il contrasto del nuovo Coronavirus nei luoghi di lavoro, con l'avviso pubblico Isi Agricoltura 2019-2020 pubblicato oggi l'Inail mette a disposizione 65 milioni di euro a fondo perduto- 20 dei quali finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali- per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo.

  • Covid-19: arriva la Carta dell’Enoturismo

    Un documento in 38 punti raccoglie tutte le raccomandazioni utili per gestire l'accoglienza enoturistica e un servizio personalizzato dedicato alle imprese per operare in tranquillità

    06/07/2020 15:38

    Nasce la Carta dell’Enoturismo ai tempi del Covid-19, ideata e scritta a quattro mani da Unione Italiana Vini e Movimento Turismo del Vino, un progetto organico di supporto alle aziende e tutela per imprenditori, lavoratori e enoturisti. La Carta prevede un documento in 38 punti che raccoglie tutte le raccomandazioni utili per gestire l'accoglienza enoturistica e un servizio personalizzato dedicato alle imprese per operare in tranquillità.

  • Giornata Mondiale del Cioccolato: Just Eat, Roma è la città più golosa

    06/07/2020 10:30

    Il food delivery Just Eat per celebrare la Giornata Mondiale del Cioccolato, che ricorre il 7 luglio, ha analizzato l’andamento degli ordini di cioccolato, registrando un incremento di richieste a domicilio, anno su anno, del +260%. Nel 2019 sono stati ordinati infatti oltre 12 mila chili (12 tonnellate) di cioccolato in Italia, pari a 120.000 tavolette da 100 grammi,

  • Il Consorzio dell’olio Toscano Igp entra in Origin Italia

    03/07/2020 15:09

    Con l’ingresso del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, cresce la ‘famiglia’ di Origin Italia, l’Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni geografiche. L’ammissione è avvenuta oggi, in occasione del Consiglio Direttivo di Origin Italia.

  • Etichetta: ok a origine obbligatoria per carni suine trasformate

    Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza, dopo che è trascorso il periodo di 3 mesi per l'autorizzazione da parte della Commissione europea

    03/07/2020 14:55

    Via libera al decreto che rende obbligatoria l'indicazione dell'origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi. Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza, dopo che è trascorso il periodo di 3 mesi per l'autorizzazione da parte della Commissione europea. La Commissione europea non si è opposta al decreto italiano sull'obbligo di indicazione di origine.

  • E' Renato Zaghini il nuovo presidente del Consorzio Grana Padano

    02/07/2020 20:58

    E’ il mantovano Renato Zaghini il nuovo presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. Ad annunciarlo è il Consiglio di Amministrazione del consorzio. Il neo eletto succede ai 21 anni di presidenza di Nicola Cesare Baldrighi. Zaghini ha ricoperto per 21 anni la carica di presidente del Caseificio Europeo Società Agricola Cooperativa di Bagnolo San Vito (Mantova) e per 17 anni è stato il tesoriere del Consorzio Grana Padano.

  • Coronavirus: Cia, lockdown consolida Made in Italy tipico e local (62%)

    Report Nomisma per webinar su “Il Paese che Vogliamo”. Boom e-commerce (+160%), su futuro consumi pesa invecchiamento popolazione (-10% al 2050)

    02/07/2020 17:50

    Il Coronavirus ha fatto riemergere la strategicità del settore agroalimentare: i consumi di cibo e bevande sono stati e continuano a essere tra i pochi che hanno segnato delle variazioni positive, dimostrandosi anticiclici rispetto alle altre filiere. Mentre sono andate a picco le vendite dei beni non alimentari (-22% in valore nel primo quadrimestre sullo stesso periodo del 2019 e addirittura -52% solo ad aprile), quelle di cibo hanno registrato un aumento, rispettivamente, del +5% nei primi quattro mesi del 2019 e del +6% ad aprile.

  • Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato: Filippo Mobrici rieletto presidente

    02/07/2020 16:07

    Filippo Mobrici (Bersano Vigneti) confermato per la terza volta consecutiva Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Un mandato triennale che riconferma anche la doppia vicepresidenza di Stefano Chiarlo (Michele Chiarlo Azienda Vitivinicola) e Lorenzo Giordano (Cantina Sociale di Vinchio Vaglio Serra).

  • Le Cesarine riaprono le porte delle loro case

    02/07/2020 15:51

    Cesarine, la rete di cuoche e cuochi casalinghi , in una veste rinnovata e adeguata alle nuove normative, riaprono le porte delle loro case per accogliere tutti gli appassionati del cibo italiano. Nel dettaglio le 1.500 cuoche distribuite in più di 140 località italiane hanno aperto- spiega una nota- le loro case, giardini e terrazze e studiato menù che rispecchiano la tradizione italiana, ma adattabili a contesti diversi, per famiglie, per gruppi di amici, ma anche colleghi, per business lunch particolari.

Pagina 195 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 185
  2. 186
  3. 187
  4. 188
  5. 189
  6. 190
  7. 191
  8. 192
  9. 193
  10. 194
  11. 195
  12. 196
  13. 197
  14. 198
  15. 199
  16. 200
  17. 201
  18. 202
  19. 203
  20. 204
  21. 205

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali