Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Heinz Beck riapre La Pergola con il piatto della rinascita

    Apertura il 1 luglio per il ristorante del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel

    25/06/2020 18:17

    Riapre il 1 luglio, con il piatto simbolo della rinascita, Frutti di mare su carpaccio di cocomero e pomodorini e lo scampo su avocado con tapioca al lemongrass e lime con basilico, il ristorante La Pergola di Heinz Beck del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel.

  • Nasce uovodiseppiamare: Pino Cuttaia cucina in riva al mare

    Cucina semplice e sostenibilità sono alla base del progetto

    25/06/2020 17:44

    Passato il periodo del lockdown, lo chef bistellato Pino Cuttaia riparte dalla semplicità, dal rispetto per la natura e dalla convivialità. E, oltre a riaprire il ristorante La Madia e la bottega-laboratorio uovodiseppia, lancia un nuovo spazio dove esprimere la propria libertà creativa. Si chiama uovodiseppiamare e apre il 26 giugno al lido Miramare, storico stabilimento balneare di Licata. Con la ripresa delle attività, lo chef Pino Cuttaia punta sul brand uovodiseppia per realizzare un nuovo progetto legato alla sua cucina e lo fa scegliendo un luogo a cui è fortemente legato, la spiaggia della sua Licata.

  • Alle spalle della Tunisia e prima della Spagna: l’Italia è al secondo posto fra le superfici bio olivicole al mondo

    E' emerso nel corso del webinar B/Open – la nuova rassegna del Bio foods & Natural self-care in programma a Verona il 23 e 24 novembre

    25/06/2020 16:26

    L’Italia è al secondo posto fra le superfici bio olivicole al mondo con 235.741 ettari (26,70% della superficie mondiale a olivo bio), alle spalle della Tunisia (254.411 ettari) e davanti a Spagna (195.114 ha) e Turchia (81.586 ha). E' emerso nel corso del webinar B/Open – la nuova rassegna del Bio foods & Natural self-care in programma a Verona il 23 e 24 novembre 2020 – al quale ha preso parte tutto il settore, dal Ministero delle Politiche agricole ad Assocertbio alle associazioni di categoria.

  • Aperto “Chill Sunset Bar”: “bosco urbano” con vista su Roma

    24/06/2020 19:27

    Sorseggiare un drink al tramonto immersi nel verde di un giardino fatato, per rilassarsi in una location esclusiva che vanta una delle viste più suggestive sui tetti della Città eterna: è il “Chill Sunset Bar”, il nuovo “concept” per l’aperitivo en plein air di Casina Valadier, che ha aperto con una serata inaugurale. Chill Sunset Bar è il frutto di una collaborazione tra Casina Valadier, gestita dalla famiglia Montefusco, storica proprietaria dell’emittente radiofonica Rds, con la Lux Eventi di Roberto Fantauzzi.

  • Negli Usa il riscatto delle Fettuccine Alfredo. Pronta iniziativa in difesa dell'autentica ricetta

    Promotore è Mario Mozzetti, tra i proprietari di Alfredo alla Scrofa. Intanto nella Capitale, dopo l'emergenza, apre "Piazzetta Alfredo"

    24/06/2020 16:37

    E’ soltanto posticipato il progetto di fare verità sulle “Fettuccine Alfredo” negli Stati Uniti. L’iniziativa doveva iniziare con un incontro il 26 marzo a New York da Eataly, ma poi, come dice Mario Mozzetti, proprietario a Roma insieme a Veronica Salvatori, del centrale storico ristorante romano “Alfredo alla Scrofa”, la pandemia ha bloccato tutto. La voglia però di fare luce sulla ricetta autentica dell’iconico piatto, ormai molto comune nei ristoranti italoamericani americani e simbolo di "italianità, è forte.

  • Cia, miele "made in China" mette in ginocchio apicoltura italiana di qualità

    24/06/2020 15:22

    Il mercato italiano è invaso da miele che arriva dalla Cina a prezzi di importazione molto bassi (1,24€/kg), un “miele senza api” adulterato e miscelato con quello naturale per nascondere la contraffazione. A lanciare l'allarme è Cia-Agricoltori Italiani

  • McDonald’s e GialloZafferano di nuovo insieme: nascono le nuove McChicken Variation

    Nelle nuove ricette, 100% petto di pollo italiano e 280 tonnellate di materie prime del territorio

    24/06/2020 15:06

    Ancora più Italia, da McDonald’s: anche quest’anno al via in tutti i ristoranti le McChicken Variation, i panini con 100% petto di pollo italiano nati dall’incontro tra l’esperienza della cucina italiana di GialloZafferano e il gusto di McDonald’s. A partire da oggi in tutti i 600 ristoranti McDonald’s d’Italia saranno disponibili due nuovi panini che vanno ad aggiungersi alla ricetta originale del classico McChicken. L’Audace, con scamorza affumicata con latte 100% italiano, filetti di peperoni italiani grigliati e salsa con cipolle e Aceto Balsamico di Modena Igp; Il Goloso, con bacon 100% da pancetta italiana e una deliziosa salsa ai pomodori gialli campani.

  • Prezzi all’ingrosso: la lenta ripartenza della ristorazione nella fase 2 abbatte il prezzo delle carni

    23/06/2020 16:36

    Brusco calo dei prezzi all’ingrosso della carne nella fase 2 dell’emergenza a causa della lenta ripartenza del settore della ristorazione. Le famiglie nn rinunciano alla prima frutta estiva, disponibile già ad aprile grazie all’aumento delle temperature. A maggio, rispetto ad aprile, infatti, l’indice mensile elaborato da Unioncamere e Bmti a partire dai prezzi rilevati dalle Camere di commercio e dai Mercati all’ingrosso, mostra il netto ribasso delle carni

  • Roma, scende in piazza lo street food

    22/06/2020 17:42

    Avrà luogo domani martedì 23 giugno a Piazza Montecitorio a Roma la manifestazione degli operatori di street food, titolari di licenza per somministrazione itinerante. Sono quasi 25.000 gli esercenti che rientrano in questa categoria e che a causa del lockdown per il Covid- 19, hanno visto svanire in questi mesi totalmente- spiega una nota- il loro fatturato, che è stato azzerato. Si sottolinea che “la lenta ripartenza sancita dall'ultimo Dpcm e dalle ordinanze regionali preoccupa le aziende del cibo di strada, che nel periodo dell'emergenza hanno persono in totale due miliardi di euro, oltre all'ulteriore danno di milioni di euro di merce invenduta e data in molti casi in beneficenza.

  • Dopo il lockdown stappate un +20% di bollicine

    Emerge da un' analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea della settimana tra l'11 ed il 17 maggio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente

    22/06/2020 17:02

    Aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo negli acquisti per festeggiare la ritrovata liberta' con brindisi nelle case tra parenti e amici. E' quanto emerge da un' analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea della settimana tra l'11 ed il 17 maggio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il boom degli acquisti di spumante e' la punta dell'iceberg della voglia degli italiani di tornare gradualmente alla normalita' recuperando i piaceri della tavola ma restando pero' - sottolinea la Coldiretti - al sicuro tra le mura domestiche.

Pagina 197 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 187
  2. 188
  3. 189
  4. 190
  5. 191
  6. 192
  7. 193
  8. 194
  9. 195
  10. 196
  11. 197
  12. 198
  13. 199
  14. 200
  15. 201
  16. 202
  17. 203
  18. 204
  19. 205
  20. 206
  21. 207

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali