-
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani. Ad essere preferito è soprattutto il pesce azzurro
18/04/2019 17:00
Quasi sette italiani su dieci (68%) per il Venerdì Santo hanno scelto di portare in tavola pesce per rispettare una tradizione culturale e religiosa profondamente radicata nella popolazione. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè sui consumi degli italiani a Pasqua secondo la quale a prevalere nei menu di pesce sarà per oltre l’82% il pescato dei nostri mari.
-
La filiera lattiero-casearia vale 15 miliardi di euro (2,7 il valore dell’export). Consegnate nella penisola circa 12 milioni di tonnellate
17/04/2019 14:45
Al via la campagna di comunicazione “Verde Latte Rosso” voluta dalla cooperazione per sottolineare l’eccellenza del latte italiano che dà vita a oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 53 Dop che fanno dell’Italia il leader mondiale della produzione casearia di qualità. Il progetto è stato lanciato con un video che racconta quanta strada ha fatto il latte italiano. Una strada- spiega una nota- fatta di latte, che si snoda attraverso scene che raccontano la filiera e i luoghi dove vengono prodotti e consumati i più pregiati derivati del latte italiano e invita tutti a continuare il viaggio sul sito www.verdelatterosso.it
-
La maggioranza degli italiani continuano a preferire la carne di agnello
17/04/2019 12:25
Resta la carne d’agnello l’alimento più rappresentativo della tradizione pasquale per la maggioranza degli italiani (51%). E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’iniziativa “Qualità e origine in tavola” organizzata con il Codacons alla vigilia della Pasqua con gli agrichef di Campagna Amica, i cuochi contadini, al lavoro per far conoscere i segreti delle ricette tramandate da generazioni nelle campagne.
-
17/04/2019 12:09
La Toscana punta sui dolci della tradizione per raccontare il territorio e la propria identità culturale. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti del territorio ha realizzato 11 video sui dolci tipici toscani. “Trastulli Toscani”, questo è il titolo, che esprime- spiega una nota- l'idea di svago, passatempo divertente.
-
Garage Italia Food & Beverage srl ha chiuso il 2018 con una perdita di 551.360 euro
17/04/2019 11:53
La rinuncia di Carlo Cracco a ricapitalizzare la società che aveva insieme a Lapo Elkann per gestire il ristorante di Garage Italia ha portato al «divorzio» tra i due, comunicato nei giorni scorsi. Garage Italia Food & Beverage srl, la società che vedeva come soci Lapo Elkann e lo chef Carlo Cracco, ha chiuso il 2018 con una perdita di 551.360 euro e per coprire la perdita era stato proposto un aumento di capitale.
-
16/04/2019 18:06
Sono quasi 1,8 milioni gli italiani che nel primo lungo ponte di primavera fra Pasqua, 25 Aprile e primo maggio passeranno qualche giorno di vacanza in campagna a contatto con la natura e alla ricerca del buon cibo. E’ quanto emerge dal sondaggio Coldiretti/Ixè sulle prossime festività che vedono una riscoperta dell’Italia dei piccoli borghi e delle specialità enogastronomich
-
E’ quanto emerge da una ricerca Sol&Agrifood Nomisma. Oltre 9 su 10 lo consumano nella penisola
16/04/2019 17:49
Oltre 9 italiani su 10 consumano olio di oliva in Italia, 2 su 3 lo acquistano più volte al mese, selezionandolo principalmente in base all’origine ancor prima del brand e del prezzo. E’ quanto emerge da una ricerca Sol&Agrifood Nomisma . Dall’indagine emerge che l’analisi del profilo di chi acquista olio di qualità (Dop-IGp) restituisce l’identikit di un uomo, over 45 anni, con posizione lavorativa stabile ed economicamente sicura, laureato o con un altro titolo di studio elevato. L’attenzione al marchio Dop-Igp è più forte tra i “salutisti” e chi ha figli piccoli in casa.
-
Per Coldiretti è confermato l'andamento positivo del 2018 che registrò un balzo record del 14%
15/04/2019 18:15
Gli italiani spenderanno a Pasqua oltre 120 milioni di euro nell’acquisto di uova di gallina da consumare direttamente o nella preparazione di primi piatti e dolci, quasi la metà dei 250 milioni spesi dagli italiani per acquistare circa 16 milioni di uova di cioccolato. A stimarlo è Coldiretti- L’organizzazione agricola dice che il trend conferma l’andamento positivo del 2018 durante il quale le uova fresche, con un balzo record del 14%, sono quelle che hanno fatto registrare la maggiore crescita degli acquisti aggiudicandosi il titolo di star del carrello alimentare, secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ismea.
-
15/04/2019 17:39
Al via quinta edizione di Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit, evento di riferimento a livello mondiale per la food innovation, che si terrà dal 6 al 9 maggio a Fiera Milano Rho, in concomitanza con TuttoFood e nell’ambito della rassegna Milano Food City
-
14/04/2019 11:42
Altro riconoscimento per la qualità olearia della regione Lazio con il riconoscimento dell’azienda Antiche Terre Pacella a presidio Slow Food (associazione internazionale no profit fondata da Carlo Petrini impegnata a ridare valore al cibo) per la varietà Itrana. Il riconoscimento per l’impresa agricola ciociara di Sgurgola (Frosinone) si aggiunge, per l’anno 2019, alle Tre Foglie del Gambero Rosso, massimo punteggio assegnato Guida Oli d’Italia 2019 della Città del Gusto