Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Nutella, unico brand alimentare nella top list degli influenti

    La crema di cioccolato al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microso

    20/06/2017 16:34

    Solo la Nutella, tra i prodotti alimentari, entra nella top ten dei marchi più influenti nel nostro Paese. La crema di cioccolato più famosa al mondo prodotta da Ferrero si piazza al decimo posto della classifica redatta da Ipsos su una indagine condotta a livello internazionale. Ai primi posti i titoli tecnologici: Google, WhatsApp, Amazon, Facebook e Samsung, Microsoft, Apple, YouTube. L'indagine sui brand più influenti - giunta alla seconda edizione - quest'anno ha voluto esplorare però anche le differenze tra due gruppi generazionali di consumatori: i Millennials (9 milioni di Italiani fra i 22 e i 34 anni) da un lato e i Boomers (15 milioni di italiani fra i 52 e i 70 anni) dall'altro.

  • Tutto pronto a Roma per la Sina Chefs’ Cup Contest

    20/06/2017 15:28

    Arriva a Roma mercoledì 21 giugno, sulle terrazze del Giuda Ballerino! dell’Hotel Sina Bernini Bristol (Piazza Barberini, 23) la quinta edizione della Sina Chefs’ Cup Contest, competizione tra chef stellati che quest’anno ha preso il via a Cortina d’Ampezzo lunedì 3 aprile per terminare la prima fase a Milano martedì 7 novembre e concludersi con un gran finale a Londra prima di Natale

  • Aceto Balsamico di Modena Igp, Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela

    19/06/2017 11:46

    Mariangela Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp. L’elezione è avvenuta venerdì pomeriggio ad unanimità tra i membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione all'indomani delle dimissioni dell'ex Presidente Stefano Berni. La Grosoli è titolare insieme alla famiglia dell’Acetaia Del Duca, azienda di produzione di Aceto Balsamico di Modena Igp e Dop con sede a Spilamberto (Modena).

  • Amazon, accordo raggiunto per l'acquisto di Whole Foods Market

    16/06/2017 17:13

    Raggiunto accordo dall’azienda di commercio elettronico Amazon per l’acquisto del colosso alimentare Usa Whole Foods Market, con sede ad Austin (Texas) per 13,7 miliardi di dollari cash, debito incluso. Whole Foods, continuera' ad operare con il suo marchio e manterra' l'amministratore delegato e co-fondatore, John Mackey.

  • La Corte di Giustizia dell'Ue mette in castigo il burro di tofu, il formaggio vegetale e la panna veggie

    A seguito di una causa tra la società tedesca TofuTown e l'associazione Verband Sozialer Wettbewerb i prodotti puramente vegetali non potranno essere commercializzati con denominazioni come "latte", "crema di latte o panna", "burro", "formaggio"

    14/06/2017 17:30

    La Corte di Giustizia dell'Ue punisce il burro di tofu, il formaggio vegetale e la panna 'veggie'. A seguito di una causa tra la società tedesca TofuTown e l'associazione Verband Sozialer Wettbewerb i prodotti puramente vegetali non possono, in linea di principio, essere commercializzati con denominazioni come "latte", "crema di latte o panna", "burro", "formaggio" e "yogurt come per i prodotti di origine animale sulla base del diritto comunitario. Il divieto, per la Corte, vale anche nel caso in cui queste denominazioni siano completate da indicazioni esplicative o descrittive, che indicano l'origine vegetale del prodotto in questione.

  • Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Piero Di Betto è il nuovo presidente

    13/06/2017 17:55

    E’ Piero Di Betto il nuovo presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La nomina è stata votata dal Consiglio di Amministrazione. Di Betto sostituisce nel ruolo Andrea Natalini. Piero Di Betto, classe 1956, già sindaco di Montepulciano dal 1995 al 2004, durante l’ultima assemblea elettiva del 2016- si spiega in una nota- era stato nominato consigliere del Consorzio e membro di Giunta come espressione della Vecchia Cantina di Montepulciano

  • E-commerce agroalimentare in panne. In Italia gli acquisti online non decollano

    Le vendite in Rete rappresentano solo lo 0,35 per cento del totale del giro di affari del settore alimentare per un valore di 570 milioni di euro, contro un dato globale di 3,5 miliardi

    13/06/2017 17:20

    In sofferenza. L’e-commerce agroalimentare italiano non decolla. Stando alle ultime rilevazioni le vendite online rappresentano solo lo 0,35 per cento del totale degli acquisti alimentari per un valore di 570 milioni di euro, contro un dato globale di 3,5 miliardi che rappresenta il target potenziale. Il report è emerso nel corso del convegno 'Il dialogo sulla qualità e la sicurezza alimentare tra Italia e Cina', organizzato dall'Università Luiss Guido Carli, in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica popolare cinese, nella sede dell'ateneo a Roma.

  • Censis, oltre 51 milioni di italiani mangiano salumi

    13/06/2017 13:56

    I salumi non mancano nelle case degli italiani. A consumarli sono oltre 51 milioni e tra i millennials (18-34 anni) si registra il picco dei consumatori abituali: il 67,6%. Il dato emerge da una ricerca del Censis presentata in occasione dell'Assemblea generale di Assica, Associazione industriali delle carni e dei salumi. Nell'ultimo anno- si legge in una nota- ha mangiato prodotti di carne suina (dai salami ai prosciutti, dalle salsicce all'arista) ben il 96% degli italiani maggiorenni, di cui il 59,7% regolarmente (una o piu' volte alla settimana) e il 36,3% di tanto in tanto (qualche volta al mese), mentre solo il 4% dichiara di non mangiarli mai.

  • E' il pane l'ingrediente principe dell'aperitivo fatto in casa

    A sceglierlo insieme a patatine e snack salati è il 73 per cento degli italiani che tra il beverage scelgono birra e vino e bevande alcoliche (69%)

    12/06/2017 16:05

    Cool anche tra le mura domestiche. Per gli italiani un aperitivo è perfetto non solo quando ci sono le tradizionali patatine, gli snack salati confezionati, ma anche il pane perchè si presta ai più diversi abbinamenti. A rilevare il sentiment italico, con l’avvicinarsi della stagione estiva e dei presumibili numerosi momenti conviviali nelle location casalinghe, è un’indagine commissionata da Pringles a GfK relativa all’ospitalità tricolore. Dall’analisi emerge che per il 73 per cento dei connazionali il pane non può mancare come le patatine e gli snack salati confezionati (71%). Tra le bevande, invece, troviamo birra, vino e bevande alcoliche (69%), bibite gassate (61%) e l'immancabile caffè (51%).

  • Mag. Food Media Agency, nel menù tutte le soluzioni possibili per un’avventura comunicativa completa

    12/06/2017 13:33

    Affidabili perché diversi nel valore aggiunto. Si presenta in questo modo il gruppo di lavoro alla guida di Mag. Food Media Agency, agenzia di comunicazione dedicata esclusivamente al mondo del food e nata circa un anno fa. L’agenzia, composta da tutti professionisti specializzati sul settore alimentare, propongono piani di lavoro che spaziano dalla comunicazione istituzionale, al multimediale fino alla nuova e ultima frontiera dei social. All’insegna dello slogan We are a media agency. That Thinks Differently, suggeriscono ricette ad hoc per tutte le esigenze. Nel loro menù tutte le soluzioni possibili per un’avventura comunicativa completa e funzionale ad ogni tipo di richiesta. Insomma provare per credere!!!!

Pagina 385 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 375
  2. 376
  3. 377
  4. 378
  5. 379
  6. 380
  7. 381
  8. 382
  9. 383
  10. 384
  11. 385
  12. 386
  13. 387
  14. 388
  15. 389
  16. 390
  17. 391
  18. 392
  19. 393
  20. 394
  21. 395

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali