Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • "Priceless Milan", omaggio all'Esposizione universale

    Si inaugura a Milano, sul tetto di palazzo Beltrami (piazza della Scala), il temporary restaurant voluto per Expo da MasterCard con vista Duomo. In programma le performance di chef di tutto il mondo

    13/04/2015 18:27

    E’ tutto pronto. Mancano poche ore è il temporary restaurant allestito sul tetto di palazzo Beltrami (piazza della Scala, ex sede della Banca commerciale italiana e ora palazzo di proprietà di BancaIntesa) voluto da MasterCard a Milano per l’Esposizione Universale (1 maggio-31 ottobre) si materializzerà. L’inaugurazione è prevista per domani, 14 aprile. Padrino dell’evento lo chef stellato Antonello Colonna che terrà uno show cooking. "Priceless Milan", ovvero impagabile Milano, è il nome del locale.

  • Expo, avviata la consultazione online dell’Ue

    13/04/2015 15:45

    Avviata dalla Commissione europea una consultazione online sul ruolo che la scienza e l'innovazione possono avere per aiutare l'Unione europea a garantire cibo sano, nutriente, sufficiente e sostenibile a livello mondiale. La discussione è legata al tema al centro Expo 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita".

  • Concorso “Alambicco d’Oro”: il 18 e 19 aprile la selezione dei distillati in gara

    13/04/2015 14:59

    Si svolgerà sabato 18 e domenica 19 aprile a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, la selezione dei distillati in gara per la 32esima edizione del concorso “Alambicco d’Oro” promosso da Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti. La giuria sarà composta da circa 60 soci degustatori Anag in arrivo dalle diverse associazioni regionali, selezionati all'interno della propria delegazione con appositi test. I risultati del concorso saranno resi noti nel mese di maggio.

  • Milano: al via la mostra “#FoodPeople. La mostra per chi ha fame di innovazione”

    13/04/2015 13:37

    Sarà inaugurata mercoledì’ 22, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la mostra dedicata ai cambiamenti che hanno segnato il nostro modo di mangiare e alla complessità del sistema alimentare.

  • "Barista & Farmer" apre le nuove candidature

    12/04/2015 15:34

    “Barista & Farmer”, il primo e unico talent show dedicato alla promozione e alla cultura del caffè di eccellenza, è a Seattle dove fino al 12 aprile sarà sponsor del World Barista Championship (Wbc), il campionato mondiale baristi. Il coffee talent, che darà a 15 baristi la possibilità di vivere come i produttori di caffè nei Paese di origine, aprirà le candidature all’edizione 2016 presso lo stand dell’Honduras (Cafè de Honduras, n.18015), il Paese dove a febbraio si è tenuta la seconda edizione

  • Territorio, tempestività, tradizione, tutela: svelate le 4 “T” della grappa di qualità

    11/04/2015 14:31

    Territorio, tempestività, tradizione, tutela. Sono le 4 “T” che sintetizzano la ricetta per una grappa di qualità. A ricordarlo, in una serata esclusiva organizzata a Roma presso il ristorante “Il Passetto”, sono stati i produttori del distillato del Trentino. Protagonisti della cena–degustazione di grappe, che ha visto la partecipazione di circa cinquanta giornalisti e personaggi noti del mondo dello spettacolo e del cinema, il presidente dell’Istituto Trentino Grappa Beppe Bertagnolli e i produttori Stefano Marzadro e Giuliano Pisoni. L’appuntamento di approfondimento del settore è stato moderato e condotto da Daniel Della Seta, giornalista e conduttore dell’Italia che va…su Rai Radio 1. Ad oggi le grappe marchiate con il Tridente sono forse l’unica “Docg” dei distillati in Italia garantita da disciplinare dell’ stituto di Tutela Grappa del Trentino.

  • Masterchef Italia, veleni e polemiche sviliscono il talent show culinario

    Dopo le rivelazioni di Striscia la notizia sul passato da chef del vincitore Stegano Callegaro i concorrenti della trasmissione di Sky hanno deciso di procedere per vie legali. Magnolia, produttrice del programma, si dichiara parte lesa

    11/04/2015 12:52

    Non poteva essere altrimenti. La vittoria di Stefano Callegaro alla quarta edizione di Masterchef Italia finisce nelle aule dei tribunali. Dopo le rivelazioni di Striscia la notizia sul passato da chef di Callegaro i concorrenti del talent culinario di Sky hanno deciso di procedere per vie legali. A renderlo noto è il tg satirico di Canale 5 che ieri sera sera ha mandato in onda le dichiarazioni dei partecipanti e quella dell'avvocato Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione di Masterchef, che rappresenta sette ex concorrenti.

  • Debutta la radio tutta dedicata al cibo

    10/04/2015 19:21

    Dopo l'invasione di programmi televisivi di cucina arriva la prima radio italiana dedicata al mondo del food e dintorni. Si chiama Radio Italian chef Academy ed è collegata all'omonima accademia di arte culinaria, che ha sede a Roma e che forma ogni anno 600 studenti aspiranti chef e pasticceri. La radio ha come direttore artistico Fabio Calvari e tratterà il mondo del cibo a 360 gradi, anche sotto il profilo della salute e del mondo del lavoro. La radio si può ascoltare via web all'indirizzo: www.radioitalianchefacademy.it.

  • Tuttofood: il sistema dei consorzi di tutela delle produzioni Dop e Igp fa squadra

    10/04/2015 16:38

    Sbarcano a Milano a TuttoFood, confortati dagli ultimi risultati economici raggiunti, con l’obiettivo di far conoscere al meglio la qualità alimentare. Al salone agroalimentare organizzato da Fiera Milano (3-6 maggio) i Consorzi di tutela fanno squadra in un unico padiglione. La partecipazione istituzionale alla manifestazione milanese sarà coordinata da Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) e da Isit (Istituto Salumi Italiani Tutelati). Alla rassegna partecipano Aceto Balsamico di Modena Igp, Grana Padano Dop, Gorgonzola Dop, Mozzarella di bufala Campana Dop, Oliva Bella della Daunia Dop, Pecorino Toscano Dop e Taleggio Dop e i 14 Consorzi di Tutela della salumeria Dop e Igp aderenti ad Isit.

  • Terminal del Gusto: nasce l’Expo permanente del prodotto tipico

    In un’area di mille e cinquecento metri quadri riprendono vita a Civitavecchia gli antichi mercati di Traiano fondatore della città nel 107 d.C. Lo spazio multifunzionale è finalizzato alla commercializzazione dei prodotti e delle eccellenze made in Italy

    10/04/2015 15:44

    L’esposizione universale di Milano fa “resuscitare” gli antichi mercati di Traiano del porto di Civitavecchia con il Terminal del Gusto di Campagna Amica. In un’area di mille e cinquecento metri quadri, ricca di opere di grande interesse storico e culturale, riprendono vita i vecchi magazzini di Papa Urbano VIII, nonché gli ancor piu’ antichi mercati di Traiano fondatore della città nel 107 d.C. Lo spazio multifunzionale per la commercializzazione dei prodotti e delle eccellenze dell’agroalimentare “Made in Italy" verrà integrato da un servizio di accoglienza e ristorazione grazie ad una rete composta da 61 imprese nazionali e cooperative aderenti a Uecoop ed è ubicato in località Calata Principe Tommaso di Savoia.

Pagina 530 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 520
  2. 521
  3. 522
  4. 523
  5. 524
  6. 525
  7. 526
  8. 527
  9. 528
  10. 529
  11. 530
  12. 531
  13. 532
  14. 533
  15. 534
  16. 535
  17. 536
  18. 537
  19. 538
  20. 539
  21. 540

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali