Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Bilancio in pareggio per il Consorzio Valpolicella

    20/05/2012 13:35

    Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2011 del Consorzio Tutela Vini Valpolicella. L’organo di tutela ha chiuso in parità gli scorsi dodici mesi con un volume di attività pari a 880mila euro.

  • Medoliva, assegnati i premi del concorso oleario

    19/05/2012 16:48

    Assegnati i premi della terza edizione di Medoliva, la fiera internazionale dell’extravergine di qualità in corso di svolgimento fino al 20 maggio negli spazi di Arezzo Fiere e Congressi.

  • Nei rifiuti il 42% del cibo europeo

    19/05/2012 16:05

    Lo spreco alimentare sarà il prossimo tema che sarà trattato nel corso del secondo webinar 2012 organizzato dal Barilla Center for Food and Nutrition il prossimo 23 maggio alle 17, dal titolo 'Spreco alimentare: come ridurlo dal campo alla tavola'. L’appuntamento , trasmesso in diretta streaming sul sito internet www.barillacfn.com, parte dalla considerazione che nelle case europee il 42% del cibo viene gettato nei rifiuti

  • L’agricoltura si trasforma e cambia volto. Ora il mercato propone mozzarelle di capra, banane Made in Italy e agridetersivo

    In tempi di crisi nuove proposte commerciali sono state presentate a Roma dai giovani di Coldiretti nell’“Open space della creatività contadina”

    19/05/2012 14:48

    L’agricoltura cambia passo in tempo di crisi. Il mutamento è stato registrato in occasione dell’ assemblea giovani della Coldiretti svolta nella Capitale. L’incontro ha messo in evidenzia diverse esperienze presentate nell’“Open space della creatività contadina”. L’appuntamento ha raccontato la storia di chi si è messo a coltivare spezie da vendere alla comunità di immigrati cinesi in città a chi ha realizzato in Italia la prima coltivazione di banane, ora possibile con il surriscaldamento del Paese

  • Bevande alla frutta, l'obiettivo è promuovere i prodotti italiani

    Iniziato in Commissione Agricoltura della Camera dei deputati l’esame del testo di legge unificato sul settore

    18/05/2012 09:47

    Un testo unificato di tre disegni di legge per regolare la produzione e la vendita delle bevande analcoliche al gusto ed all’aroma di frutta e di quelle con denominazioni di fantasia e con il nome di un frutto. E’ quanto stato messo in cantiere dalla commissione Agricoltura della Camera dei deputati. L’obiettivo è di garantire il consumatore, favorire il consumo di frutta e promuovere i prodotti italiani.

  • In bilico i voucher in agricoltura

    17/05/2012 10:44

    Restano in bilico i voucher in agricoltura. Al momento esiste una situazione di stallo sulla problematica in commissione lavoro del Senato sulle votazioni del ddl sul mercato del lavoro. In particolare – secondo quanto riferiscono da fonti parlamentari, i ministri del Lavoro Elsa Fornero e quello dell'Agricoltura Mario Catania avrebbero posizioni distanti

  • Più vicina l'Igp per la Mela Rossa di Cuneo

    16/05/2012 14:41

    È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea – serie C 140 del 16 maggio 2012 - la domanda di registrazione della Mela Rossa Cuneo Igp. Le mele denominate «Mela Rossa Cuneo» Igp vengono prodotte utilizzando esclusivamente le seguenti varietà di mele e i loro cloni: Red Delicious, Gala, Fuji e Braeburn.

  • Kinder, Ferrero mantiene l'esclusività del marchio

    Bocciata dal Tribunale della Corte di giustizia Ue la richiesta di registrare il marchio analogo "Kindertraum"

    16/05/2012 14:05

    Il marchio Kinder resta in esclusiva al gruppo italiano Ferrero. A stabilirlo la sentenza adottata oggi dal Tribunale della Corte di giustizia Ue del Lussemburgo. Il provvedimento spiega che il nome “Kinder" distingue più di una generazione di italiani e un'intera famiglia di prodotti della Ferrero e quindi non e' possibile registrare in Europa un marchio simile come 'Kindertraum' perche' potrebbe generare confusione nel pubblico.

  • Tutto pronto per l'assemblea dei giovani di Coldiretti

    15/05/2012 18:44

    Si tiene giovedì 17 maggio con inizio alle ore 9,30 all’Auditorium Parco della musica di Roma (sala Sinopoli) l’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa dal titolo: ““Giovani per l’Italia”. Oltre duemila giovani agricoltori provenienti da tutte le Regioni parteciperanno all’incontro per affermare l’importanza dei giovani per rinnovare e rilanciare il Paese

  • Pil, l'agricoltura è il valore aggiunto

    Nel primo trimestre 2012 il prodotto interno lordo e' diminuito dello 0,8% sul trimestre precedente e dell'1,3% rispetto al primo trimestre del 2011. Il dato congiunturale e' la sintesi di un aumento del valore del comparto

    15/05/2012 17:56

    A sorridere è solo l’agricoltura. Nel primo trimestre 2012 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, e' diminuito dello 0,8% sul trimestre precedente e dell'1,3% rispetto al primo trimestre del 2011.

Pagina 730 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 720
  2. 721
  3. 722
  4. 723
  5. 724
  6. 725
  7. 726
  8. 727
  9. 728
  10. 729
  11. 730
  12. 731
  13. 732
  14. 733
  15. 734
  16. 735
  17. 736
  18. 737
  19. 738
  20. 739
  21. 740

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali