16/03/2012 20:49
Giovanni Luppi resta presidente di Legacoop Agroalimentare. A deciderlo l'assemblea nazionale dei delegati della centrale cooperativa di settore. Sulla nuova fiducia accordata Luppi ha commentato che “è stata un'assemblea molto partecipata e connotata da un clima di grande armonia e amicizia che ha confermato il lavoro positivo e la stima di cui gode la nostra associazione; siamo 'facilitatori' di alleanze all'interno del mondo cooperativo, tra i produttori, tra cooperative e privati e con le istituzioni
15/03/2012 15:58
Nuovo riconoscimento europeo per i prodotti italiani. L'Unione europea ha infatti assegnato ai salumi prodotti con la carne di maiale di razza Cinta Senese la denominazione d'origine protetta (Dop
Il ministro all’Ambiente in un' intervista rilasciata al Corriere della Sera riapre il dossier sugli organismi geneticamente modificati sostenendo che ''bisogna aprire una riflessione seria che deve coinvolgere la ricerca e la produzione agricola"
15/03/2012 12:56
Il ministro all’Ambiente Corrado Clini riaccende la miccia degli Organismi geneticamente modificati. In un' intervista al Corriere della Sera il tecnico del Governo Monti ha infatti dichiarato che in Italia ''bisogna aprire una riflessione seria che deve coinvolgere la ricerca e la produzione agricola sul ruolo dell'ingegneria genetica e di alcune possibili applicazioni degli Ogm''
14/03/2012 17:15
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di modifica della IGP ‘Coppia Ferrarese’. Il tradizionale pane, prodotto nella provincia di Ferrara, rappresenta parte integrante della cultura e della storia del territorio e la pubblicazione europea delle modifiche al disciplinare è il riconoscimento del lavoro della popolazione di Ferrara
Presentata a Roma, alla presenza del presidente del Senato della Repubblica, Renato Schifani, l'edizione 2012 del concorso oleario
14/03/2012 16:19
Clima di attesa nel mondo olivicolo per imprese ed appassionati del settore per conoscere quali saranno i migliori oli extra vergini di oliva della campagna 2011/2012. Saranno scelti sabato 31 marzo a Spoleto (PG), tra gli 89 oli finalisti della XX edizione dell’Ercole Olivario.
Video
14/03/2012 15:06
Il Gruppo Parmacotto, tra i principali gruppi nel settore alimentare del nostro Paese, è la prima azienda italiana ad ottenere l’autorizzazione per l’esportazione del Prosciutto Toscano DOP negli Stati Uniti.
Il Parlamento europeo ha convalidato l'accordo che consente di mantenere il suo 'no' alle carni con ormoni prodotta in nord-america in cambio di un aumento delle quote di importazioni di carni di alta qualità
14/03/2012 13:27
La “guerra della bistecca" giunge a conclusione dopo vent'anni di contenzioso tra Unione europea, Stati Uniti e Canada. Con 650 si', 11 no e 11 astensioni il Parlamento europeo ha infatti convalidato l'accordo che consente all'Europa di mantenere il suo 'no' alle carni con ormoni prodotta in nord-america
Manifestazione di Cia, Confagricoltura e Copagri a Roma in piazza Montecitorio davanti alla Camera dei Deputati. Per le organizzazioni di categoria l'imposta determinerà un salasso da 1,5 miliardi
13/03/2012 14:55
Quintuplicare la tassazione in agricoltura significa mettere fuori mercato più di 200 mila imprese. Per tale motivo chiediamo di rivedere l’impatto dell’Imu, dal momento che l’imposizione fiscale anche sui fabbricati rurali, strumentali all’attività di coltivazione o di allevamento, è una profonda iniquità, che non trova giustificazione alcuna. Per questo diciamo un fermo “no” all’Imu così com’è posta. Un’imposta assurda e penalizzante che determinerà un vero e proprio “salasso” da 1,5 miliardi di euro. Questo il grido d’allarme lanciato dai presidenti di Cia-Confagricoltori Giuseppe Politi, di Confagricoltura Mario Guidi e di Copagri Franco Verrascina.
13/03/2012 13:16
Compie 19 anni il Concorso Regionale per i Migliori Extravergine di Oliva Orii del Lazio e festeggia con numeri importanti che testimoniano l’importanza dell’evento promosso da Unioncamere Lazio.
Nel corso della manifestazione enogastronomica le performance di Kazuhiko Endo e Cristina Bowerman
12/03/2012 12:31
Strizza l’occhio all’Oriente la settima edizione di “Culinaria. Il gusto dell’Identità. La manifestazione in corso a Roma, ha visto in queste ultime ore la performance di Kazuhiko Endo (Chef Doozo) con il Tofu Bio e di Cristina Bowerman (chef Glass Hostaria) che intervenuta sul tema delle temperatura di cottura.
Video