Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • “Aranciata con più arance'': solo una questione di copertura di spesa

    Il ministro per le Politiche agricole Catania esclude pressing per impedire l'iter semplificato per il varo piu' veloce di una proposta di legge che aumenta la percentuale di frutta prevista nelle bevande alla frutta

    14/06/2012 20:44

    Non ci sarebbe nessuna questione di lobby, ma soltanto un problema di copertura di spesa sul blocco dell'iter semplificato per il varo piu' veloce di una proposta di legge che aumenta la percentuale di frutta prevista nelle bevande alla frutta. A dare un’interpretazione ai sospetti di pressing per impedire l'iter semplificato al provvedimento sulla ''aranciata con piu' arance'' è il ministro per le Politiche agricole Mario Catania

  • Eataly, Farinetti lancia la "Dop Italia"

    14/06/2012 17:52

    Parte da Eataly Roma e dal suo patron Oscar Farinetti nel giorno dell’inaugurazione dello store delle bontà la proposta di un disciplinare Italia, sotto la bandiera tricolore, per un'agricoltura libera da concimi chimici, da pesticidi e con il 50% dei solfiti rispetto a quelli consentiti dall'Unione Europea.

  • Soia biologica, bloccata dalla Guardia di Finanza una frode in commercio

    14/06/2012 17:41

    Sequestrate in tutta Italia oltre 1.700 tonnellate di cereali contaminati. La guardia di finanza di Ravenna ha infatti bloccato la vendita di soia biologica contenente il doppio degli Ogm consentiti dalla legge. Circa una dozzina al momento le persone coinvolte nel traffico illecito dalla Romania, indagate per frode in commercio e truffa, ma l'inchiesta potrebbe avere ulteriori sviluppi.

  • Brunello di Montalcino, Rivella lascia la presidenza

    14/06/2012 17:32

    Programmata per lunedi' prossimo 18 giugno la riunione del Consiglio di amministrazione del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. All’ordine del giorno per la successione di Ezio Rivella alla presidenza.

  • Quote latte, indagine a tutto campo

    Prosegue senza sosta l’inchiesta su presunte tangenti per “sostegni politico-istituzionali” alla causa degli allevatori che negli anni non hanno pagato le multe dell'Ue. Ascoltato Ambrosio, l'ex capo di Gabinetto del ministero agricolo

    14/06/2012 13:46

    La Procura continua senza sosta a scavare sulle quote latte. Al centro dell’inchiesta milanese ipotetiche tangenti per sostegni politico-istituzionali alla causa degli allevatori che negli anni non hanno pagato le multe dell'Ue. In queste ultime settimane e ore sono infatti continuate a buon ritmo le audizioni di testimoni. Ultimo in ordine di tempo, da quanto si apprende, Giuseppe Ambrosio, l'ex capo di Gabinetto del Ministero delle Politiche Agricole,

  • Mastroberardino è la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino

    13/06/2012 19:35

    E’ Daniela Mastroberardino la nuova presidente del Movimento Turismo del Vino, l’associazione che riunisce circa 1000 fra le più prestigiose cantine d’Italia. Lo ha deliberato oggi l’Assemblea nazionale dei soci riunita a Roma al Ministero delle Politiche Agricole

  • Parma: tutto pronto per il primo forum della cucina italiana nel mondo

    13/06/2012 16:27

    Prende il via a Parma, domani 14 giugno, il primo Forum della Cucina Italiana nel Mondo. A organizzarlo è l'Accademia Barilla che per tre giorni mette a confronto cuochi, opinionisti e giornalisti sul futuro e sulle potenzialita' della produzione agroalimentare italiana.

  • Pesca, alle battute conclusive la riforma della politica comune

    Trovata dal Consiglio europeo dei ministri dell’agricoltura e della pesca l’intesa sul comparto. Ora il testo dell’accordo dovrà essere esaminato congiuntamente con il Parlamento

    13/06/2012 12:10

    Salvo colpi di coda dell’ultimo momento il testo di riforma della Politica comune (Pcp) sembra essere alle battute conclusive. Il Consiglio europeo dei ministri dell’agricoltura e della pesca sembra infatti aver trovato l’accordo. Adesso dovrà essere esaminato congiuntamente con il Parlamento.

  • “Olio extra vergine di oliva: condisce la vita” : al via il progetto di promozione per 32 milioni di nuovi consumatori

    13/06/2012 11:38

    Roma - “Olio extra vergine di oliva: condisce la vita” è lo slogan della nuova campagna “Olio d’Oliva: Alta Qualità Europea, promossa dalla Commissione Europea, dall’Italia che sarà realizzata da

  • Prosciutto di Parma, Tanara resta presidente del Consorzio

    12/06/2012 17:21

    Confermato alla guida del Consorzio del Prosciutto di Parma Paolo Tanara. Ad oggi l’ organismo di tutela raggruppa 160 aziende produttrici. Il comparto che vale 1,6 miliardi di euro, mentre la

Pagina 725 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 715
  2. 716
  3. 717
  4. 718
  5. 719
  6. 720
  7. 721
  8. 722
  9. 723
  10. 724
  11. 725
  12. 726
  13. 727
  14. 728
  15. 729
  16. 730
  17. 731
  18. 732
  19. 733
  20. 734
  21. 735

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali