Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Corsa finita per il "Re della mozzarella"

    Giuseppe Mandara, titolare dell'omonimo gruppo caseario, finisce in cella a seguito dell'indagine della Dia di Napoli e del Noe di Roma e Napoli denominata "Bufalo". Tra i reati contestati all'imprenditore il commercio di sostanze alimentari nocive

    17/07/2012 17:46

    Termina la corsa del "re della mozzarella". Giuseppe Mandara, 56 anni, titolare dell'omonimo gruppo caseario con decine di punti vendita non solo in Campania, finisce in cella a seguito dell'indagine della Dia di Napoli e del Noe di Roma e Napoli denominata "Bufalo". L'imprenditore, che commercializzava il formaggio fresco di bufala anche all'estero gia' negli anni '80 grazie la sua intraprendenza imprenditoriale, ha goduto del finanziamento della camorra.

  • Sugli scaffali il Grana padano della solidarietà

    16/07/2012 20:04

    Ha preso il via l’iniziativa di Coop Italia e Consorzio di Tutela Grana Padano a favore dei centri urbani devastati dal terremoto. Il Grana della solidarietà è infatti sugli scaffali degli oltre 1.400 punti vendita Coop: 1 euro come contributo minimo per ogni chilo di formaggio acquistato. Tramite il Consorzio Grana Padano, verrà consegnato ai sindaci dei Comuni colpiti con l’obiettivo di aiutare concretamente la popolazione nell’avvio delle opportune opere di ricostruzione.

  • In Italia il vino ha il sapore della famiglia

    Un'indagine dell'Osservatorio Aub (AidAF, UniCredit, Bocconi) segnala che più delle metà delle aziende vinicole sono contollate da una famiglia proprietaria. Poco piu' di quattro imprese su dieci, invece, appartengono a cooperative e consorzi.

    16/07/2012 17:40

    Più delle metà delle aziende vinicole italiane, con fatturato annuo superiore ai 10 milioni di euro, sono controllate da una famiglia proprietaria. A certificarlo è un'indagine dell'Osservatorio Aub (AidAF, UniCredit, Bocconi), che ha interessato 174 aziende. L'analisi evidenzia inoltre che poco piu' di quattro su dieci, invece, appartengono a cooperative e consorzi.

  • In programma fino al mese di settembre "Emilia-Romagna è un Mare di Sapori"

    15/07/2012 14:33

    E' dedicata al poeta romagnolo Giovanni Pascoli l’edizione 2012 di "Emilia-Romagna è un Mare di Sapori", il cartellone di eventi, spettacoli e degustazioni iniziato il 14 luglio. La manifestazione toccherà le principali località della Riviera.

  • La stretta creditizia non risparmia le aziende agricole

    Uno studio trimestrale Ismea sul credito indica una riduzione del 14% delle erogazioni bancarie nel 2011

    15/07/2012 13:18

    Colpisce anche le aziende agricole la stretta creditizia. Il dato emerge da uno studio trimestrale Ismea sul credito in agricoltura che, sulla base dei dati raccolti dalla controllata Sgfa, indica una riduzione del 14% delle erogazioni bancarie nel 2011. Un calo che, in valore assoluto, si traduce in mezzo miliardo di euro di finanziamenti sottratti al settore primario e che risulta decisamente più marcato rispetto alla flessione registrata nel pieno della crisi economico-finanziaria del 2009

  • Usa: in arrivo la mela Ogm dall'aspetto sempre fresco

    14/07/2012 18:28

    Negli Stati Uniti è pronta a sbarcare sulle tavole dei consumatori la mela Ogm dall'aspetto sempre fresco. Il prodotto, l'Arctic Apple , una volta tagliato a fette, non si scurisce. A produrlo è un' azienda canadese che sta cercando di ottenere il via libera per la commercializzazione.

  • Il Nostrano Valtrompia è Dop

    14/07/2012 15:34

    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento n. 629/2012 della Commissione europea con cui viene registrata la Denominazione di Origine Protetta “Nostrano Valtrompia”. La domanda di iscrizione era stata presentata agli uffici comunitari il 22 settembre del 2010.

  • Bruni lascia la carica di presidente Ue delle cooperative

    14/07/2012 14:21

    Paolo Bruni passa la mano. Il presidente dal gennaio 2010 della Confederazione generale delle cooperative agricole dell'Unione europea (Cogeca) ha infatti deciso di rinunciare al proprio incarico per dedicarsi ad altri impegni.

  • Cipe, via libera al Fondo speciale Iva

    12/07/2012 21:17

    Approvata, nel corso della riunione del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica), la delibera che consente alla Regioni di istituire un ‘Fondo speciale Iva’

  • Ecco la nuova fotografia dell’agricoltura

    Ufficializzati dall’Istat i dati del 6° Censimento Generale. Nello Stivale cala il numero di aziende, ma cresce la dimensione

    12/07/2012 16:08

    Il sistema agricolo della penisola mostra cenni di cambiamento. La fotografia scattata dal 6° Censimento Generale Istat dell'Agricoltura segnala che nello Stivale ci sono meno aziende, ma di dimensione maggiore. Allo stesso spiegano dall’Istituto di statistica continua a prevalere il carattere familiare, ma con importanti elementi di cambiamento verso forme flessibili di gestione

Pagina 721 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 711
  2. 712
  3. 713
  4. 714
  5. 715
  6. 716
  7. 717
  8. 718
  9. 719
  10. 720
  11. 721
  12. 722
  13. 723
  14. 724
  15. 725
  16. 726
  17. 727
  18. 728
  19. 729
  20. 730
  21. 731

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali