Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • In aumento i consumi di olio in Olanda e Danimarca

    21/06/2012 12:55

    Consumi di olio extra vergine di oliva in aumento in Olanda e Danimarca. E’ quanto emerge dall’indagine Unaprol sulla domanda di alta qualità dell’olio extra vergine nei paesi nuovi consumatori. Tappa ad Amsterdam e Copenaghen per il progetto europeo “l’olio extra vergine di oliva condisce la vita”.

  • Innovative, efficienti, a basso impatto ambientale. Nelle campagne italiane arrivano le “smart farm”

    Prende il via il modello di "fattoria intelligente". Protagonisti della rivoluzione “verde” dell’agricoltura sono gli “under 40”

    20/06/2012 21:15

    Innovative, efficienti, a basso impatto ambientale. In una parola “smart”. Se Rio +20 rilancia le “smart city”, l’agricoltura italiana si dà da fare per costruire il suo modello di “fattoria intelligente”: un’azienda dinamica ed “ecofriendly” che si fonda sulla razionalizzazione dei consumi energetici, sul riciclo degli scarti agricoli e sulle coltivazioni a basso impatto ambientale. E i protagonisti di questa rivoluzione “verde” dell’agricoltura sono gli “under 40” delle campagne italiane

  • Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente del consorzio del Brunello

    20/06/2012 12:56

    Il nuovo presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino è Fabrizio Bindocci.Nominato all'unanimità dal Consiglio di amministrazione (Cda) resterà in carica fino al 2013, quando l'Assemblea designerà il nuovo Consiglio

  • Olilà: il Lazio celebra l'extravergine bio e dop

    20/06/2012 12:12

    Il Lazio ha festeggiato le sue eccellenze olearie Bio e Dop del Lazio con la realizzazione di una manifestazione chiamata Olila’ e realizzata a Roma lo scorso 18 giugno all’Auditorium di Via della Conciliazione “La regione – spiega il Presidente Massimo Gargano nella guida di presentazione alla rassegna - è il primo territorio in Italia ad aver ottenuto dalla Ue nel 1996, l’ambito riconoscimento comunitario della denominazione di origine protetta per l’olio extra vergine di oliva Dop Sabina”.

  • Alimentare in lutto per la morte di Francesco Vismara

    19/06/2012 19:07

    E' scomparso all'eta' di 90 anni Francesco Vismara, per anni presidente del salumificio Vismara, uno dei marchi più importanti e in vista dell'alimentare italiano con sede storica a Casatenovo (Lecco).

  • Olio d'oliva, l'unione fa la forza

    Raggiunto a livello europeo un accordo per una strategia di valorizzazione del settore

    18/06/2012 17:00

    L’Unione europea fa quadrato intorno al settore dell’olio d'oliva. E’ infatti stato messo a punto, nel corso di riunione alla quale hanno partecipato, oltre all’Italia, il Portogallo, la Spagna, la Slovenia, la Francia, la Romania, la Grecia e Cipro e presieduto dal Commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Ciolos un piano d’azione per il settore dell’olio d’oliva. L’incontro ha portato a un accordo su una strategia complessiva che consenta al comparto di fare un salto di qualità.

  • Balsamico: no all'uso libero del termine

    17/06/2012 16:37

    Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena era in attesa da tempo delle motivazioni della sentenza emessa di recente dalla Corte di Cassazione. Nel momento in cui esse sono state rese note, il Consorzio precisa che “la sentenza, benché a nostro modesto avviso non abbia compreso appieno la portata giuridica del caso, non rappresenta affatto un ‘nulla-osta’ alla produzione di prodotti imitativi dell’Aceto balsamico di Modena e dell’Aceto balsamico Tradizionale di Modena e di Reggio Emilia

  • L’Unione europea si allea con il mercato più grande al mondo

    Con l’intento di rafforzare la penetrazione dei produttori europei in Cina il commissario Ciolos firma un piano di cooperazione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale con il ministro Han Changfu

    16/06/2012 15:06

    Roma – Prende il via la sinergia tra Unione europea (Ue) e Cina in campo agricolo. Ad ufficializzarlo a Bruxelles è la Commissione europea. E’infatti stato firmato a Pechino tra il commissario

  • Lazzaroni, previsto un investimento da 700mila euro

    16/06/2012 12:55

    Sottoposto ai soci e all'autorità giudiziaria dagli amministratori giudiziari della Lazzaroni, Carmen Langella e Lucio Spano', i piani di sviluppo della società per i prossimi 18 mesi. In una nota si legge inoltre che è stato approvato in anticipo il preconsuntivo 2012 e il budget 2013

  • Misure ad hoc per un'agricoltura in debito di ossigeno

    Interventi per il vino, agroenergie, pesca e acquacoltura con il decreto sviluppo approvato da Palazzo Chigi

    15/06/2012 18:12

    Misure mirate per ridare ossigeno al comparto agroalimentare. E’ l’obiettivo del decreto sviluppo approvato oggi da Palazzo Chigi. Gli interventi riguardano comparto vitivinicolo, le agroenergie, la pesca e l'acquacoltura, e l'istituzione del Fondo nazionale per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti.

Pagina 724 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 714
  2. 715
  3. 716
  4. 717
  5. 718
  6. 719
  7. 720
  8. 721
  9. 722
  10. 723
  11. 724
  12. 725
  13. 726
  14. 727
  15. 728
  16. 729
  17. 730
  18. 731
  19. 732
  20. 733
  21. 734

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali