Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Stock Spirits Group annuncia il trasferimento nella Repubblica Ceca

    11/04/2012 14:56

    Chiude a Trieste lo storico stabilimento della Stock Spirits Group. La società triestina ne ha infatti dato l’annuncio e allo stesso tempo ha annunciato il trasferimento da giugno della produzione nello stabilimento in Repubblica Ceca

  • Oliena: Al via la campagna “Adotta un Ulivo"

    07/04/2012 16:13

    Il Comune di Oliena (Nuoro) lancia l’iniziativa “Adotta un Ulivo”. La campagna interessa i circa cinquemila ulivi della valle di Lanaittu e quasi 40 ettari del territorio. Il progetto consente a chiunque di diventare ''padrone” di una delle piante della valle

  • Il tribunale condanna il falso concentrato di pomodoro Made in Italy

    La sentenza riguarda la “Vendita di prodotti industriali con segni mendaci". Inflitta una pena di 4 mesi di reclusione e 6 mila euro di multa a un imprenditore dell’agro nocerino-sarnese

    05/04/2012 15:27

    Arriva la prima condanna per il falso concentrato di pomodoro Made in Italy. Il Tribunale di Nocera Inferiore ha infatti condannato un imprenditore dell’agro nocerino-sarnese che aveva commercializzato come italiano del concentrato di pomodoro importato dalla Cina. Il Tribunale ha pronunciato la prima sentenza di condanna per il reato di “Vendita di prodotti industriali con segni mendaci” (art. 517 c.p.)

  • Arsial, in cantiere la nascita di un centro arieti

    05/04/2012 15:17

    Un’equipe specializzata in fecondazione artificiale per via laparotomica con seme congelato e una missione: raggiungere l’obiettivo di una popolazione ovina più resistente alla Scrapie (una malattia simile alla “mucca pazza”) realizzando anche un circuito virtuoso più redditizio per gli allevatori laziali, con un ricaduta economica sul territorio stimata di circa 1 milione 600 mila euro all’anno

  • Rinnovato il CdA del Sistema informatico per lo sviluppo dell’agricoltura

    04/04/2012 18:07

    L’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (Agea) ha rinnovato i membri della componente pubblica del Consiglio di amministrazione di SIN (Sistema informatico per lo sviluppo dell’agricoltura) sostituendo - si legge in una nota del Mipaaf - i tre componenti che per legge devono essere designati dall’Agea stessa. I nuovi membri del CDA di SIN sono Ernesto Carbone, Ranieri Mamalchi e Alberto Migliorini.

  • Televideo Rai, sei pagine d'informazione agricola

    03/04/2012 16:13

    Nasce su Televideo una nuova pagina, la 414, dedicata alle attività del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Un canale di diffusione delle informazioni – informa il Mipaaf - legate al mondo agroalimentare e dirette agli operatori del settore, agli agricoltori e ai cittadini per un aggiornamento costante su tutte le iniziative messe in campo dal ministero.

  • A Ismea la patata bollente dei terreni demaniali

    L’annuncio è stato fatto dal ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania a margine dell’incontro odierno con il collega spagnolo Miguel Arias Canete. L’incarico sarà definito nei prossimi giorni con i decreti attuativi

    03/04/2012 15:54

    Ancora pochi giorni e all’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) sarà ufficializzato l’incarico di sbrigliare la matassa della cessione dei terreni agricoli demianiali. Ad annunciarlo è stato il ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Mario Catania a margine dell’incontro odierno con il collega spagnolo Miguel Arias Canete.

  • Catania: apre “Agriorienta”

    28/03/2012 18:00

    Si aprono domani, giovedì 29 marzo alle 18, le porte del Salone “Agriorienta”, che inaugurerà la sua prima edizione analizzando punti di forza e debolezza di un comparto, quello agricolo, che più di altri risente della stangata economica nazionale e regionale. Ospitato a Catania fino a domenica 1 aprile all’interno del quartiere fieristico Etnaexpo (centro commerciale Etnapolis), Agriorienta proporrà le soluzioni per superare la crisi e promuovere l’agricoltura dell’Isola

  • Olio: i consumi crescono senza tutela

    26/03/2012 20:08

    Le stime effettuate dal Consiglio Oleicolo Internazionale per la campagna 2011/2012, indicano una produzione mondiale pari a circa 3,1 milioni di tonnellate, con un aumento rispetto all’annata precedente intorno al 3%. Circa i tre quarti della produzione si concentrano nell’Unione europea che registra un livello produttivo di circa 2,18 milioni di tonnellate. Crescono anche i consumi mondiali che si attestano a 3,078 milioni di tonnellate con un incremento, rispetto alla campagna precedente del 3,2%.

  • Liberalizzazione dei vigneti, Ciolos è pronto a discutere

    In un incontro stampa di Vinitaly Il commissario all’Agricoltura dell’Ue si dichiara favorevole a ridiscutere la posizione adottata dal Consiglio dei ministri dell’Unione europea, del 2007, che prevedeva l’abolizione dei diritti di impianto

    26/03/2012 19:48

    Si apre uno spiraglio sulla trattativa relativa alla liberalizzazione dei diritti di impianto Il commissario Ue all’Agricoltura, Dacian Ciolos si è infatti detto «pronto a ridiscutere in modo pragmatico» la posizione adottata dal Consiglio dei ministri dell’Unione europea, del 2007, che prevedeva l’abolizione dei diritti di impianto dei vigneti, sull’onda di una liberalizzazione molto ampia.

Pagina 737 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 727
  2. 728
  3. 729
  4. 730
  5. 731
  6. 732
  7. 733
  8. 734
  9. 735
  10. 736
  11. 737
  12. 738
  13. 739
  14. 740
  15. 741
  16. 742
  17. 743
  18. 744
  19. 745
  20. 746
  21. 747

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali