27/09/2011 14:41
Si terrà a Roma, il prossimo 29 settembre, il convegno "Fare impresa in agricoltura. Scenari e prospettive per le forme di conduzione ed il mercato fondiario". L'incontro, promosso dalle Federazioni
26/09/2011 15:55
Nuovo record alimentare per il pane. A Selinunte (Trapani), e' stato battuto il record del pane più lungo, realizzato lo scorso anno a Modica (Ragusa), dove si erano raggiunti i 1.103 metri. Il pane, certificato dal notaio Giovanni Cancemi, ha raggiunto i 1.187 metri di lunghezza.
25/09/2011 14:14
La Francia è il Paese vincitore del premio giuria tecnica, offerto da Unicredit, della 14\esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale di San Vito Lo Capo. La ricetta di sgombro affumicato su un cous cous di frutta ed erbe, preparata dalla chef Alice Delcourt, chef patron del ristorante “Erba brusca” di Milano, è stata infatti la più votata
25/09/2011 12:57
Prime anticipazioni su una delle guide più vendute in Italia: ''Vini d'Italia 2012'' del ''Gambero Rosso''. L’indiscrezioni sono di Winenews. Secondo il sito di settore, per la sezione “Premi Speciali” la cantina dell’anno 2011 sarebbe la siciliana Tasca d'Almerita, il premio per il miglior rosso andrebbe al Carignano del Sulcis Superiore Arruga 2007 della cantina Sardus Pater, il miglior bianco dell'anno al marchigiano Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra ''Vecchie Vigne'' 2009 di Umani Ronchi. Per le ''bollicine'', il Franciacorta Extra Brut 2005 dell'azienda Ferghettina, vino dolce 2012.
24/09/2011 14:49
Procede a grandi passi nel Lazio il progetto di vendita diretta delle cooperative agricole. A Roma proprio in queste ultime ore ha preso il via l’ultimo punto commerciale a marchio “Qui da noi” nella zona cittadina di Testaccio. L’iniziativa, coordinata e coordinata da Fedagri-Confcooperative, è sostenuta dall’assessorato all’Agricoltura del Lazio e dall’ Agenzia regionale per lo sviluppo e lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial).
I produttori, in attesa ancora degli 86 milioni di sostegno pubblico, chiedono al ministro per le Politiche agricole Romano un incontro urgente per risolvere il problema di settore
24/09/2011 12:34
All'appello mancano ancora gli 86 milioni di sostegno pubblico. Ora, i bieticoltori, dopo numerosi e diversi tentativi per cercare di poter godere del'agognato "tesoretto" utile alla sopravvivenza del settore, provano a sensibiizzare il ministro per le Politiche agricole Saverio Romano con un telegramma.
Il responsabile del dicastero di via XX Settembre ha presentato il bilancio dei suoi primi sei mesi alla guida dell’agricoltura italiana
23/09/2011 17:17
Sei mesi di attività in cui si ''è riscontrata la presenza di un ministero riconosciuto per quello che fa e come lo fa''. Con queste parole il ministro per le Politiche Agricole Saverio Romano ha presentato il bilancio dei suoi primi sei mesi alla guida del dicastero di via XX Settembre.
22/09/2011 18:55
Ogm nel Lazio. A dare informazione della presenza di organismi geneticamente modificati nel territorio è stata l'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial).
22/09/2011 14:33
Ammontano a 227 milioni gli ettari di terra venduti, affittati o concessi in uso in tutto il mondo dal 2001. Il dato emerge dal rapporto 'La nuova corsa all'oro', reso noto oggi da Oxfam Italia
21/09/2011 17:10
Accettata dal consiglio di amministrazione (Cda) di Foster's, produttore australiano di birra, l'offerta di acquisto avanzata lo scorso agosto da SabMiller ,società mondiale del settore che controlla marchi come Peroni