Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Bruxelles corre in aiuto dell’extravergine

    Il commissario all’Agricoltura dell’Ue Dacian Ciolos annuncia una bando per aiutare l’ammasso privato dell’olio dopo il recente crollo nelle ultime settimane dei prezzi in Spagna

    30/09/2011 14:31

    Bruxelles prepara le contromosse per superare la crisi dell’olio di oliva extravergine. Nelle prossime settimane partirà un bando per aiutare l’ammasso privato dell’extra vergine dopo il recente crollo nelle ultime settimane dei prezzi in Spagna. A darne notizia è il commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos che ha informato prontamente gli Stati membri della misura che sarà adottata.

  • Apre a Stoccolma il mercato dell’alta qualità dell’olio extra vergine di oliva I.O.O% italiano

    30/09/2011 14:03

    Apre a Stoccolma il mercato dell’alta qualità dell’olio extra vergine di oliva I.O.O% italiano. Le imprese del consorzio che certificano la tracciabilità del vero prodotto nazionale volano in Svezia

  • Quote latte, condanne per sedici allevatori

    29/09/2011 17:59

    Pene severe per le truffe sulle quote latte. È indatti stato condannato a 5 anni e mezzo di reclusione Alessio Crippa, rappresentante di una cooperativa del latte e definito il 'Robin Hood' dei produttori. La sentenza è della quarta sezione penale del tribunale di Milano che ha condannato altri 15 allevatori e produttori

  • Pac, Romano stima una riduzione degli aiuti pari al 17,5%

    Il ministro delle Politiche agricole, ascoltato in audizione dalle Commissioni della Camera e del Senato, fa il punto della situazione sulla Politica agricola comune

    29/09/2011 16:25

    La nuova Pac (Politica agricola comune) preoccupa non poco il ministro per le Politiche agricole Saverio Romano. Nel corso dell’audizione presso la XIII Commissione agricoltura della Camera e presso l’XI Commissione agricoltura e produzione agroalimentare del Senato, il responsabile del dicastero di Via XX Settembre, appena uscito dalla mozione di sfiducia votata ieri dalla Camera, ha fatto presente che “sulla base delle proposte relative alle prospettive finanziarie, in termini reali (con una ipotesi di inflazione annua del 2%) l’Italia perderebbe nel 2020 circa il 12% della propria dotazione agricola

  • Lazio: riscontrato un nuovo episodio di contaminazione da Ogm in provincia di Latina

    29/09/2011 14:29

     Ancora un caso di Ogm nel Lazio. Questa volta il territorio interessato dopo Roma è quello di Latina. A ufficializzarlo è ancora una volta l’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione

  • Negli Stati Uniti è allarme per il "melone killer"

    28/09/2011 20:43

    Negli Stati Uniti è scattato l’allarme alimentare. Sono almeno 13 le persone morte di listeriosi dopo aver mangiato dei meloni contaminati dai batteri responsabili della malattia. I meloni causa

  • Mille i controlli sull'olio utilizzato nei ristoranti

    28/09/2011 18:12

    “A quasi 6 anni dall’entrata in vigore della norma che di fatto vieta di somministrare ai clienti di ristoranti olio in ampolle anonime, sono ancora molte le irregolarità accertate ed è ancora molto

  • Olio: Inea e Symbola cercano il Prodotto Interno Qualità

    Firmato dall'Istituto nazionale di economia agraria e dalla fondazione guidata da Ermete Realacci per qualificare il Pil del settore oleario

    28/09/2011 16:35

    Grazie a una convenzione firmata tra Inea e la fondazione Symbola sarà possibile stimare le quote di qualità del settore oleico-oleario, individuare cosa caratterizza un olio di qualità, capire quanta parte dell’economia del settore oleico è riconducibile alla qualità e come può essere misurata e monetizzata

  • Suinicoltura, l’alimentazione incide per il 60% sull’allevamento

    Negli ultimi 12 mesi: mais +25%, grano +15%, orzo +16%.

    28/09/2011 15:01

    Mangimi e suinicoltura. Per gli allevatori la voce destinata all’alimentazione dei suini è da sempre tra le più onerose: il costo di produzione infatti, secondo il Crpa (Centro ricerche produzioni animali), attribuisce all’alimentazione una quota di circa il 60% del totale, e la volatilità dei prezzi delle materie prime insieme alle quotazioni degli animali hanno inciso negativamente sulla redditività delle aziende. A fare nel dettaglio un quadro completo della situazione è Silvio Ferrari, presidente di Assalzoo (Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici)

  • I famers’ market convincono Paperone e Rockerduck

    La copertina dell'ultimo numero di Topolino è dedicata al mercato degli agricoltori a chilometri zero

    27/09/2011 15:08

    Conquista anche la copertina di Topolino il mercato degli agricoltori a chilometri zero che nell’ultimo numero affascina clienti comuni perché offre “tutta roba sana, coltivata come si deve” e persino l’attento Paperon De Paperoni “che dopo aver perso un capitale cerco di risparmiare come posso”. E’ questa una delle curiosità emerse dal Workshop “I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi”, promosso dalla Coldiretti nell’ambito del Gruppo 2013 coordinato dal Professor Fabrizio De Filippis.

Pagina 773 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 763
  2. 764
  3. 765
  4. 766
  5. 767
  6. 768
  7. 769
  8. 770
  9. 771
  10. 772
  11. 773
  12. 774
  13. 775
  14. 776
  15. 777
  16. 778
  17. 779
  18. 780
  19. 781
  20. 782
  21. 783

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali