Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • La Puglia incontra l'Egitto

    16/10/2011 16:09

    Si svolgerà, domani 17 ottobre a Bari nella sede dell’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia l'incontro bilaterale Egitto Puglia. L’assessore regionale Dario Stefàno e il direttore del CIHEAM IAM - Bari Cosimo Lacirignola incontreranno il ministro all’Agricoltura Egiziano Salah Yousef, già in Italia per partecipare alla conferenza di chiusura del progetto di cooperazione internazionale “S.P.I.I.E.” che ha visto la Puglia regione capofila.

  • Arriva il “personal trainer della zappa”

    L'iniziativa della Fondazione Campagna Amica intende supportare il crescente numero di italiani affascinati dalla possibilità di coltivare per garantirsi cibi genuini

    16/10/2011 15:23

    Con il boom degli orti in città arriva il “personal trainer della zappa” per offrire assistenza a domicilio al numero crescente di italiani affascinati dalla possibilità di coltivare l’orto per garantirsi cibi genuini a contatto con la natura, direttamente in casa propria. L’iniziativa è della Fondazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti che sottolinea come nel 2011 ben un italiano su quattro si sia dedicato all’orto, secondo l’indagine Ipr marketing

  • Tutto pronto per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione

    15/10/2011 13:27

    Si svolgerà domani, 16 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. La manifestazione è promossa dalla Fao per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sul problema irrisolto della fame e della malnutrizione.

  • Quindici milioni per il latte del Meridione

    Il progetto di aiuto economico sostenuto da Filiera AQ e finanziato dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali nell’ambito dell’attivazione dei contratti di settore vedrà la conclusione delle attività nel gennaio 2013

    15/10/2011 11:51

    Cambio di passo per le imprese agricole del Meridione grazie al sostegno della Filiera AQ. Ad Agrilevante sono infatti stati annunciati dalla società di servizi AQ investimenti complessivi pari a 15 milioni di euro, importanti progetti di ricerca nel comparto lattiero-caseario ed interventi concreti per la valorizzazione del latte del Sud Italia. Il progetto è stato presentato in un incontro pubblico dal presidente di Aq Gianpiero Calzolari, dall'’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano, dal presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo e dal presidente di Confcooperative Puglia Gianfranco Visicchio.

  • Pandolea, al via il giro d'Italia della bruschetta

    14/10/2011 17:15

    Torna dal 28 ottobre in tutta Italia la “bruschetta vs merendina” di Pandolea. L’associazione nazionale delle donne produttrici di olio extra vergine di oliva, rilancia l’iniziativa che coinvolge la

  • Quote latte: l'Italia deve restituire 78,5 milioni di euro

    Il motivo del provvedimento è dovuto ai ritardati controlli nel settore fra il 2005 e il 2007

    14/10/2011 16:27

    L’Italia dovrà restituire 78,5 milioni di euro. A chiederlo è la Commissione europea. Il motivo del provvedimento è dovuto ai ritardati controlli nel settore del latte fra il 2005 e il 2007. In particolare l’esecutivo europeo ha riscontrato irregolarità in 14 Paesi.

  • Olio: missione americana per le imprese I.O.O.% alta qualità italiana

    14/10/2011 13:51

    Washington e New York sono le tappe d’autunno della campagna di promozione di I.O.O.% alta qualità italiana, il primo consorzio di filiera agricola tutta italiana, costituito da Unaprol. Le due nuove tappe negli Stati Uniti, dal 17 al 19 ottobre prossimi, rientrano nel primo contratto di filiera per l’olio extra vergine di oliva italiano sottoscritto tra Unaprol e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che si avvale, della collaborazione strategica di Veronafiere, che cura l’organizzazione delle attività di promozione sui mercati dei Paesi extra europei.

  • Lazio: in crescita l’elenco delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione

    13/10/2011 16:56

    Cresce l’elenco delle risorse genetiche autoctone a rischio di erosione poste dall'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio (Arsial) sotto la tutela della

  • L'Italia è leader nel sostegno alla Fao

    Dal 1994 al 2011 ammonta a quattrocento milioni il sostegno tricolore ai progetti dell'agenzia delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura

    13/10/2011 15:20

    Dal 1994 al 2011 è stato di quattrocento milioni il contributo economico dell’Italia alla Fao per sostenere i progetti dell'agenzia delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Il dato economico su questi ultimi 17 anni è stato reso noto dalla Cooperazione italiana nel corso di un briefing alla Farnesina in vista della Giornata mondiale dell'Alimentazione che si celebrerà il 17 ottobre.

  • Uliveti del Lazio porta ad alta quota l'extra vergine di qualità

    13/10/2011 13:04

    Olio extra vergine di oliva di alta quota per al cucina di montagna. È la nuova sfida di Uliveti del Lazio che con le sue aziende parteciperà il 22, 23 e 24 ottobre prossimi al Cooking for Art Roma presso l’Open Colonna al Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale.

Pagina 769 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 759
  2. 760
  3. 761
  4. 762
  5. 763
  6. 764
  7. 765
  8. 766
  9. 767
  10. 768
  11. 769
  12. 770
  13. 771
  14. 772
  15. 773
  16. 774
  17. 775
  18. 776
  19. 777
  20. 778
  21. 779

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali