14/03/2011 15:35
“Difendere il diritto dei piccoli coltivatori europei a riprodurre in azienda, riutilizzare e rivendere i semi acquistati”: è la prima richiesta della campagna “Sblocchiamoli – Cibo salute e saperi senza brevetti”, promossa da un gruppo di Ong, associazioni e università, nell’ambito del progetto “Knowledge Health and Food for all” co-finanziato dalla Commissione europea.
L'iniziativa è tesa a proporre la migliore soluzione per la conservazione delle produzioni enologiche. L'attività promozionale è stata avviata in 12 Paesi.
13/03/2011 12:48
Al via la campagna a difesa del sughero. L'iniziativa è promossa da Apcor (Associazione Portoghese dei Produttori di Sughero), Assoimballaggi/Federlegnoarredo e Rilegno, insieme alle aziende produttrici Amorim Cork Italia, Colombin & Figlio, Sugherificio Ganau, Sugherificio Molinas e Mureddu Sugheri - e Slow Food Editore nella convinzione che il sughero sia il miglior materiale per i tappi che sono utilizzati per la conservazione del vino. Il sughero - si spiega in una nota consente infatti al vino di restare vivo e di svilupparsi nel tempo preservando, nel modo esatto, charme e raffinatezza
12/03/2011 16:34
Tutto pronto a Siena per festeggiare i 150 anni di unità nazionale. Enoteca italiana, giovedì 17 marzo, aprirà le porte per una degustazione speciale dedicata alle migliori etichette italiane. Per festeggiare la bandiera italiana potranno essere assaggiati ben 60 vini autoctoni tra i più rappresentativi d'Italia. Soddisfazione per la giornata organizzata è stata espressa da Fabio Carlesi, Segretario generale di Enoteca Italiana
Il concorso di livello internazionale per l’olio di qualità organizzato da Veronafiere ha premiato i prodotti tricolori. Su 218 oli da 5 Stati trionfano i nazionali in tutte e tre le categorie: fruttato intenso, medio e delicato.
12/03/2011 12:10
L'olio italiano è di un altro livello. L' extravergine d’oliva tricolore risulta infatti il migliore del mondo al termine della settimana di degustazioni della 9^ edizione di Sol d’Oro, l’unico concorso di livello internazionale per l’olio di qualità, organizzato da Veronafiere. Cinque giorni - si legge in una nota - di valutazioni che hanno impegnato il Panel della giuria - guidato da Marino Giorgetti
Dal 16 marzo sarà sospesa la fornitura nell'intera regione
11/03/2011 20:04
Nel Lazio prende il via lo sciopero del latte. Dal 16 marzo sarà infatti sospesa la fornitura nell'intera regione. A renderlo noto è Coldiretti Lazio che giustifica il motivo della protesta collegandolo al costo di venditache non copre per l'allevatore le spese di produzione :38,50 centesimi contro un euro e 60 dal rivenditore.
I progetti di valorizzazione svolti in uno o più stati al di fuori dell'Ue - comunica l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - sono stati 161
10/03/2011 19:43
Sono 109 i progetti di promozione del vino italiano che interessano in particolare gli Stati Uniti, attualmente cofinanziati con fondi comunitari e regionali e pagati da Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura. Seguono il Canada con 43 progetti, la Cina con 35, la Russia e la Svizzera con 30, il Giappone con 28, il Brasile con 24; la Corea e l'Asia con 7, il Messico con 5, Hong Kong e l'India con 4, la Norvegia con 3, l'America Latina, il Ghana, l'Australia e l'Ucraina con 2 chiudono Israele, California, Serbia,Taiwan e Albania con un programma a testa
10/03/2011 16:31
Inaugurato a Roma, in piazza Sant’Ignazio, il Centro Servizi per i prodotti tipici e tradizionali (Cstt). Il progetto della Camera di Commercio di Roma, realizzato dall'Azienda speciale Arm, Azienda Romana Mercati, ha l'obiettivo di essere un luogo di incontro e di confronto per i produttori, gli operatori professionali e i consumatori
10/03/2011 16:06
Riapre l’osteria simbolo di Verona e forse d’Italia. La Bottega del vino, la cui chiusura nell’agosto 2010 era stata definita “una sciagura da evitare” dal ministro dell’Agricoltura Galan, ritorna agli antichi fasti grazie a una cordata tutta veronese formata dalle 12 Famiglie dell’Amarone d’Arte e dalla Riseria Ferron
La manifestazione di protesta è dovuta a un prezzo di vendita del prodotto troppo basso
09/03/2011 20:53
Venerdì 11 marzo la Coldiretti Lazio getterà a Roma decine di litri di latte nel fiume Tevere. La manifestazione di protesta si svolgerà intorno alle 10,45 presso il Ponte Margherita, alle spalle di Piazza del Popolo
Le misure operative del provvedimento adottato dal Governo - assicura il ministro per le Politiche agricole - saranno definite tra una ventina di giorni
09/03/2011 17:51
Roma - Un Galan a tutto campo a difesa del recente decreto legislativo sulle energie rinnovabili. Il ministro per le Politiche agricole in un incontro con la stampa è infatti ritornato a parlare