Ora, l'assemblea del Gruppo di Collechio prevista per metà aprile, potrebbe slittare al 30 giugno
23/03/2011 15:13
Roma - Arriva l’ok del Consiglio dei Ministri al decreto legge per difendere le imprese strategiche dalle scalate straniere. Il provvedimento è stato adottato a seguito delle operazioni Lactalis in
Firmato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il decreto di nomina
23/03/2011 14:32
Roma - Cambio della guardia al ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali. Arriva il leader del gruppo dei Responsabili (Iniziativa Responsabile) Francesco Saverio Romano e va via
22/03/2011 15:05
La Cina riconosce il Grana Padano e il Prosciutto di Parma. A dare la notizia è il ministro per le Politiche agricole, alimentare e forestali Giancarlo Galan.“Il riconoscimento da parte della Cina delle due Indicazioni Geografiche italiane, Grana Padano e Prosciutto di Parma, rappresenta - dice Galan - un punto di partenza importante per la registrazione, la protezione e la valorizzazione dei nostri prodotti Dop e Igp nei mercati asiatici.
22/03/2011 14:38
Un francobollo dedicato alla Mozzarella di bufala campana Dop. L’annullo filatelico sarà emesso venerdì 25 marzo nell’ambito della serie tematica “Made in Italy”, realizzata da Poste italiane e ministero dello Sviluppo economico, che comprende anche altre tre Dop (Gorgonzola, Parmigiano Reggiano e Ragusano).
22/03/2011 13:08
Saranno assegnati sabato prossimo 26 marzo a Spoleto i premi della XIX edizione dell’ Ercole Olivario. Il riconoscimento, che proietta sulla scena internazionale le migliori aziende produttrici di olio extra vergine di oliva made in Italy, sarà consegnato presso il Teatro Caio Melisso, tempio consacrato dell’eccellenza territoriale dell’extra vergine italiano.
Rilevate dal gruppo lattiero-caseario francese le quote dei fondi esteri che ora deteniene il 29% dell'azienda di Collecchio. Per il rinnovo del Cda i giochi sembrano fatti
22/03/2011 12:27
I giochi ormai sembrano fatti. Il gruppo alimentare Lactalis sta portando in porto il suo piano su Parmalat. I francesi infatti hanno siglato un accordo con i fondi esteri Zenit, Skagen e Mackenzie per le quote a un prezzo di 2,8 euro. Il costo dell’operazione per rilevare il 15,3% è stato di 750 milioni. Il gruppo alimentare italiano è stato valutato 5 miliardi di euro
21/03/2011 20:33
Torna a godere di buona salute lo champagne francese. Dopo due anni flessione, si legge in una nota del Comitato interprofessionale dei vini champagne (Civc) - le esportazioni registrano un+19,5%, a 134,5 milioni di bottiglie, nel 2010. Nella graduatoria dei mercati, il primo è il Regno Unito, con 35,5 milioni di bottiglie acquistate, +16,3% sul 2009. Seguono gli Stati Uniti (16,9 milioni di bottiglie, +34,9%), la Germania (+21,6%) e il Belgio (+7,8%). Cala del 9,5%, a 2,4 milioni di bottiglie invece l’export in Olanda
21/03/2011 20:11
Il gruppo francese Lactalis fa sul serio. La sua partecipazione potenziale in Parmalat è salita al 13,67%. Il dato è ricavato da una nota del gruppo alimentare. Nel dettaglio l’impresa, su richiesta della Consob, ha dichiarato di detenere azioni pari all'8,597% del capitale della società di Collecchio mentre, nell'ambito del contratto di equity swap, sono state acquistate dalla controparte azioni pari a 5,081% del capitale
21/03/2011 17:25
Al via le preselezioni territoriali del Premio Biol, la manifestazione-concorso che pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti. Per la sedicesima edizione, in programma dal 26 al 28 aprile ad Andria, al centinaio di campioni già autonomamente pervenuti cominceranno ora ad affiancarsi quelli selezionati dalle giurie locali.
21/03/2011 15:21
Sequestrati nel porto commerciale di Salerno dalla Guardia di Finanza circa novemila litri d'olio d'oliva. Il prodotto oleario era pronto a partire per gli Usa come extravergine. Gli 8.886 litri di olio, stipati in un container e suddivisi in quattro lotti - tre dei quali risultati non rispondenti alle documentazioni di accompagnamento - sono stati sottoposti a controlli di laboratorio da parte dei finanzieri che ne hanno indicato la natura.