Secondo l'analisi dell'Istituto Europeo della Pizza Italiana il settore registra la crescita del prodotto da asporto e dei dipendenti
08/03/2011 19:21
La pizza può essere considerato un business. Stando ai dati rilasciati dall'Istituto Europeo della Pizza Italiana in occasione di Tirreno Ct dal 2001 al 2010 le pizzerie sembrano infatti non risentire della crisi economica in atto visto che le “classiche” (escluse cioè quelle al taglio, d'asporto e a domicilio) sono cresciute del 14% passando da 22.230 a 25.300, mentre per quelle da asporto si è registrato un forte aumento: da 18.821 nel 2001 sono passate a 26.700 nel 2010 (+42%).
Il coordinatore nazionale degli assessori di settore degli enti locali annuncia una possibile sospensione dei pareri ai provvedimenti del governo sul comparto per protestare contro i tagli previsti dalla manovra Tremonti
08/03/2011 15:33
Dario Stefàno è pronto a dare battaglia. Domani infatti l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, in qualità di coordinatore di tutti gli assessori regionali di settore, proporrà alla sua commissione politiche agricole di sospendere, da domani stesso, i pareri ai provvedimenti del governo in materia di agroalimentare . Convinto di trovare la condivisione dei colleghi, l’assessore pugliese ha annunciato la proposta nel corso di una presentazione di una mostra bovina a Bari.
08/03/2011 14:23
Cambio della guardia all’assessorato all’Agricoltura della Regione Sardegna. Il presidente Ugo Cappellacci ha nominato Mariano Contu (Pdl) il nuovo responsabile del settore regionale. Contu sostituisce Andrea Prato
08/03/2011 11:03
Resi noti dal ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan i risultati dei controlli straordinari compiuti dagli uomini del Nucleo Antifrodi dei Carabinieri (Nac) per contrastare gli illeciti nel settore agroalimentare. Le operazioni sono state condotte anche con l’ausilio degli organi di vigilanza dei Consorzi di tutela dei principali Marchi di Qualità con i quali i NAC hanno avviato un programma di collaborazione per contrastare l’agropirateria
La catena di ristoranti del Sub-Sandwich può contare su 33.749 contro i 32.737 della catena degli hamburger
07/03/2011 20:22
La catena di ristoranti Subway sorpassa McDonald's e diventa il leader della ristorazione veloce. Stando agli ultimi dati censiti Subway alla fine dello scorso anno registra
07/03/2011 18:12
Risultati eccellenti per il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop nella prima missione in estremo oriente. Migliaia i visitatori e gli operatori di settore che, in questi giorni, durante il Foodex di Tokyo, hanno visitato lo stand campano e degustato l’oro bianco italiano.
07/03/2011 17:55
Undici Vini, undici giorni. Dal 9 al 19 marzo, le undici etichette top del Lazio incoronate da Slow Food sbarcano all’Enoteca regionale di Via Frattina gestita dall’Agenzia regionale
La scarsità dell'offerta e l’impennata dei prezzi su scala mondiale mette a serio repentaglio -segnala UnionAlimentari-Confapi- la sopravvivenza delle attività
07/03/2011 15:05
La crisi rischia di schiacciare pericolosamente i piccoli e medi pastifici italiani. A segnalarlo sono i rappresentanti di UnionAlimentari-Confapi preoccupati per le quotazioni delle materie prime, quali la semola di grano duro che sono in continuo rialzo e la situazione si presenta simile a quella vissuta dal settore nel 2007, quando l’incremento dei prezzi toccò i massimi storici e come conseguenza si registrò la crisi di molti piccoli pastifici se non addirittura la loro chiusura”.
In occasione dell’assegnazione della sede dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare una frase del Premier Berlusconi sul piatto tipico finnico ha comportato un incidente diplomatico che non era risolto dal 2001
06/03/2011 14:36
E’ pax culinaria tra Italia e Finlandia. Dopo le schermaglie del 2001 per la destinazione della sede dell'Agenzia europea per la sicurezza alimentare che ha visto in corsa Parma e Helsinki, il premier Silvio Berlusconi ha sancito la fine dell’ostilità dopo la vittoria della città dell’Emilia Romagna. Il tutto era iniziato appunto nel 2001 quando il leader del Popolo delle Libertà (Pdl) cantò vittoria per l’assegnazione dell’Autorità a Parma dicendo dichiarò “ Potevamo dare l'authority per l'alimentazione a gente che mangia la renna marinata?''
05/03/2011 14:45
Dare vita a un accordo di filiera tra i cerealicoltori aggregati, mugnai, pastai e panificatori della Sardegna per ridare valore alla materia prima isolana attraverso la produzione di paste e pani tradizionali ottenuti solo con grano locale. Tutto questo grazie a premi per gli agricoltori che si aggregheranno, per il soggetto aggregante e per i molitori, pastai e panificatori che sottoscriveranno un piano quinquennale per l’acquisto di grano di qualità